fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Editrice Domenicana Italiana

La Croce. Annuncio di salvezza perenne e universale nella celebrazione liturgica

La Croce. Annuncio di salvezza perenne e universale nella celebrazione liturgica

Giuseppe Falanga

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2019

pagine: 48

La croce è un segno di salvezza? È segno di vita? O, semplicemente, è segno-ricordo vivo della passione-morte di Cristo? A queste domande risponde l'autore percorrendo tre vie possibili: la via della verità (attraverso le Sacre Scritture e i Padri), la via della bellezza (attraverso l'arte), la via della liturgia (attraverso gli usi della comunità credente). Il tutto per comprendere l'eloquenza della presenza silente della croce nella celebrazione liturgica della Chiesa. Alcune immagini a colori corredano il testo.
10,00

Il diavolo nella teologia contemporanea

Il diavolo nella teologia contemporanea

Giuseppe Summa

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2019

pagine: 96

Nel libro viene affrontato il problema del male dal punto di vista metafisico, oppure spirituale. Esso si inserisce in un contesto sociale in cui si assiste ad una rinascita del satanismo attraverso maghi, streghe, cartomanti, veggenti, sensitivi, guru di vario genere..., e alla sua messa in evidenza da cinema, stampa, cronaca...
7,50

I ritratti di Idria

I ritratti di Idria

Carlo Improta

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un pittore, un gallerista, una prostituta sono i protagonisti del racconto; ciascuno con i propri problemi esistenziali alle prese con l'esistenza propria e collettiva, in una Napoli di inizio secondo millennio. Le loro vite si intersecano e il racconto della loro interazione coinvolge il lettore, il quale è messo di fronte ai travagli dell'artista e davanti alla situazione di violenza nella quale è costretta la donna straniera, figura di ogni altra violenza perpetrata nel mondo. Con toni e colori, luci e contrasti, esteriori ed interiori, l'autore sapientemente cattura il lettore e lo conduce all'epilogo, attraverso sofferenze e bellezza.
9,00

Aborto, risvolti giuridici ed etici

Aborto, risvolti giuridici ed etici

Giuseppe Summa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 112

L’aborto e sempre presente all’attenzione dell’opinione pubblica, con vigore e tonalità sempre differenti . L’argomento viene qui affrontato da diversi punti di vista: medico, giuridico, psicologico. La parte più cospicua del libro è dedicata ai pronunciamenti del Magistero della Chiesa cattolica.
12,00

Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana

Dipingere è pregare. Antropologia della preghiera cristiana

Eric Palazzo

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 176

Il presente libro riflette sull’atto del dipingere nel Medioevo. L’autore tenta di dimostrare che nel Medioevo il dipingere equivale all’atto della preghiera. Tale riflessione ha quale oggetto di studio uno dei manoscritti che contengono il trattato "I nove modi di preghiera" di san Domenico con le relative illustrazioni, conservato presso la Biblioteca Apostolica Vaticana. Questo studio dimostra che il testo de "I nove modi di preghiera" e i relativi dipinti sono stati concepiti come un vero trattato sulla celebrazione eucaristica e la relativa teologia sacramentale, che mostra una incarnazione, mediante immagini, dell’eucaristia. Questo particolare modo di incarnazione permette anche di intavolare un articolato discorso sull’equivalenza tra il dipingere e il pregare, discorso che arricchisce la conoscenza dell’antropologia della preghiera cristiana.
20,00

Sulle ginocchia di Gesù. La via semplice della santità

Sulle ginocchia di Gesù. La via semplice della santità

Adalberto Leandrin, Elisabetta Leandrin

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 144

Perché Gesù predilige i bambini e li pone al centro dell'attenzione? - Perché egli ci invita a diventare “come” loro? - Ci vuol forse dire di rinunciare ad essere adulti? - E chi sono quei “piccoli” ai quali vengono rivelati i misteri del Regno? - Perché sono essi i destinatari e i protagonisti della storia della salvezza? Gli autori rispondono a queste domande mettendosi in ascolto di ciò che il Verbo eterno del Padre ha pronunciato, ed offrono un viaggio affascinante dentro la Parola e dalla sua sovrabbondante ricchezza ne ricavano nutrimento per i “cercatori” di Dio.
16,00

E se ripartissi da te? Commento ai testi biblici delle Domeniche e delle Solennità dell’Anno Liturgico. Cicli A - B - C

E se ripartissi da te? Commento ai testi biblici delle Domeniche e delle Solennità dell’Anno Liturgico. Cicli A - B - C

Cristian Solmonese

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 464

Questo libro è uno strumento agile che non va letto tutto d'’un fiato. È un appuntamento settimanale che completa la lettura del testo evangelico della celebrazione eucaristica. Bisogna prima di tutto affiancare questo testo alla Parola di Dio e non viceversa. Per ogni domenica o solennità è proposto un titolo provocatorio e poi la citazione di un testo evangelico o dei versetti circa i quali verte la riflessione che segue.
25,00

Non c'è virtù senza piacere. La vita morale con san Tommaso d’Aquino

Non c'è virtù senza piacere. La vita morale con san Tommaso d’Aquino

Jean-Marie Gueullette

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 160

La Somma teologica di san Tommaso d’Aquino, è paragonabile ad una cattedrale, e per conoscerla niente è più appropriato di una visita guidata, in compagnia di una guida appassionata, che permetta di comprendere meglio Tommaso. Nella sua concezione della vita morale, Tommaso, spera sempre che l'attrazione del bene conduca ogni essere umano verso la contemplazione di Colui è che il suo creatore. Con l'aiuto di numerose citazioni, di esempi e di sintesi chiare sui diversi concetti, l'autore ci introduce alla teologia dell'amicizia con Dio.
15,00

Scritti cristiani. Testo latino a fronte

Scritti cristiani. Testo latino a fronte

Gaio Mario Vittorino

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 464

Gaio Mario Vittorino (290-364; retore, filosofo, teologo e grammatico romano), è tra i primi occidentali ad applicare un sistema filosofico per la comprensione del dogma cristiano. Il presente volume raccoglie gli scritti cristiani del grande retore (testo latino-italiano). Tale produzione è una serrata difesa della fede di Nicea; in essa confluiscono l’ardore del neofita, che elegge a termine di confronto costante e imprescindibile le Sacre Scritture, e l’argomentazione logica promossa al rango di metodo teologico.
60,00

Pensieri «altri». Considerazioni sulla realtà che ci circonda

Pensieri «altri». Considerazioni sulla realtà che ci circonda

Mario Di Vito

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 176

Gli interventi brevi qui raccolti riguardano molteplici argomenti, sempre attuali, sempre attinenti alla vita quotidiana dei singoli individui e della società civile e sempre permeati di grande umanità. Alcuni presentano delle precisazioni su vicende di cronaca, altri su termini usati nel quotidiano; altri si interessano di questioni di morale, altri ancora di vita politica del nostro Paese e dell'Europa; alcuni di storia, di letteratura, di autori del passato, cose tutte per le quali, il nostro Autore propone una attualizzazione nel nostro e per il nostro presente, in vista di un futuro migliore.
10,00

Fecondazione artificiale, umana e morale

Fecondazione artificiale, umana e morale

Giuseppe Summa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 64

In queste pagine l'autore offre una riflessione sulla tanto discussa fecondazione artificiale, secondo i profili terminologico, storico e giuridico. Infine, passa in rassegna alcuni dei documenti più importanti del Magistero della Chiesa Cattolica.
7,50

Eutanasia e morale

Eutanasia e morale

Giuseppe Summa

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 96

In queste pagine l’autore espone in modo sintetico i termini di un dibattito, antico quanto attuale, su un argomento di vitale importanza: l’eutanasia. Prima vengono offerti dei cenni storici, poi vengono passate in rassegna le motivazioni a favore, le posizioni delle Scienze umane e, infine, i pronunciamenti del Magistero ecclesiale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.