fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Di Vito

Il nero dei giorni. Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio

Il nero dei giorni. Storia del giudice Amato, delle sue indagini e del suo omicidio

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2025

pagine: 200

Roma, 23 giugno 1980. Il sostituto procuratore Mario Amato sta aspettando sotto casa sua l’autobus che dovrebbe portarlo al lavoro, in tribunale. La macchina è rotta, la scorta non è disponibile e lui non può fare altro che servirsi dei mezzi pubblici. All’improvviso un ragazzo si avvicina a lui, gli punta una pistola alla testa e apre il fuoco. Amato muore così, in mezzo alla strada, da solo. A sparare è stato Gilberto Cavallini, mentre il suo complice, il giovanissimo Luigi Ciavardini, lo attende a bordo di una moto. I due fanno parte dei Nuclei armati rivoluzionari, la formazione terroristica di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro che sta mettendo a ferro e fuoco Roma tra omicidi efferati, rapine e loschi traffici. Su queste vicende Amato stava indagando, intuendo quella che lui stesso definì «una verità d’assieme». In procura però era isolato, i suoi capi lo ignoravano e alcuni colleghi addirittura cercavano di delegittimarlo e di sabotare il suo lavoro. Mettendo insieme la biografia di questo sostituto procuratore e la storia delle sue indagini, andate avanti anche dopo la sua morte, il libro segue il percorso del filo che collega la lotta armata nera degli anni ’70 ai giorni nostri, tra personaggi ricorrenti, legami indissolubili e uno spirito che continua ad abitare le istituzioni ai suoi livelli più alti.
19,00

La pista anarchica. Dai pacchi bomba al caso Cospito

La pista anarchica. Dai pacchi bomba al caso Cospito

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2023

pagine: 176

Bologna, dicembre 2003. A casa del presidente della Commissione Europea Romano Prodi arriva un pacco con dentro una copia del Piacere di Gabriele D’Annunzio. Quando lo apre, dal volume parte una fiammata. L’attentato incendiario viene rivendicato da una sigla fino ad allora sconosciuta: FAI – Federazione Anarchica Informale. È l’inizio di una vicenda che negli anni successivi terrà impegnate le procure di mezza Italia e farà molto parlare giornali e televisioni, in quella che appare come una vera e propria guerra contro lo Stato e il capitale. A condurla sono poche decine di persone che, talvolta, nemmeno si conoscono tra loro ma che condividono gli stessi obiettivi e le stesse modalità di azione: aprire il fuoco, seminare il panico, dimostrare che i peggiori incubi della Repubblica possono diventare realtà. Dal processone della fine degli anni ’90 fino allo sciopero della fame di Alfredo Cospito: un racconto che ripercorre le vicende giudiziarie e quello che continua a muoversi fuori dalle aule dei tribunali. Vent’anni di piste e vicoli ciechi, alla ricerca di un fantasma. Il fantasma dell’anarchia vendicatrice.
18,00

Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse

Colpirne uno. Ritratto di famiglia con Brigate Rosse

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Laterza

anno edizione: 2022

pagine: 192

È l'inizio di giugno del 1981 e a San Benedetto del Tronto, all’estrema periferia della Repubblica, le Brigate Rosse rapiscono Roberto Peci, fratello di Patrizio, primo pentito della storia dell’organizzazione. Sottoposto a un terrificante ‘processo popolare’, sarà giustiziato poche settimane dopo in un casolare nella campagna romana. Mario Mandrelli, il magistrato che segue le indagini e porta a processo i brigatisti responsabili dell'omicidio, è il padre di mia madre, mio nonno. Attraverso le carte giudiziarie, i giornali dell’epoca, gli appunti finali, i ricordi e i diari di famiglia, emerge il racconto di un episodio di storia italiana e delle sue ombre che si nascondono dietro ogni angolo, malgrado le apparenze. O forse proprio come le apparenze. Il tutto viene visto con gli occhi di chi da queste storie è sempre stato circondato, sentendole raccontare a pezzetti dai protagonisti. E ognuno ha una sua verità, un suo orgoglio da rivendicare, una sua cicatrice da nascondere. L’importante è tenere a mente che si tratta di una storia vera. Che non vuol dire che dentro ci siano solo verità̀. Le bugie, in fondo, non hanno meno valore.
19,00

Santacaterina lo sbirro. Dieci racconti hard boiled

Santacaterina lo sbirro. Dieci racconti hard boiled

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2021

15,00

Quaderni del carcere. Antologia

Quaderni del carcere. Antologia

Antonio Gramsci

Libro: Libro in brossura

editore: Mauna Loa Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 230

Dalle celle del fascismo, un pensiero che illumina ancora il mondo. Antonio Gramsci, filosofo e intellettuale di statura universale, trasforma la prigione in un laboratorio di idee eterne. Nei Quaderni del carcere, iniziati l’8 febbraio 1929 sotto il giogo fascista, la sua penna affonda come un bisturi: lacchè intellettuali, galli che cantano a un sole mai nato, un’Italia senza spine dorsali né futuro. Scrivere è per lui scudo contro la solitudine e l’inaridimento, ma anche libertà di teorizzare oltre le catene della politica quotidiana. Questa antologia, curata con chiarezza cristallina, ordina i suoi appunti in capitoli accessibili, offrendo a tutti - esperti o neofiti - un ritratto vivido del pensiero gramsciano, profondo e di un’attualità sconcertante. Un’opera che non si limita a denunciare, ma illumina sentieri per chi cerca coerenza in un mondo frammentato.
16,00

Dopo. Storie da un terremoto negato

Dopo. Storie da un terremoto negato

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Poiesis (Alberobello)

anno edizione: 2019

Tra l’agosto del 2016 e il gennaio del 2017 una serie devastante di scosse di terremoto ha raso al suolo la zona appenninica dell’Italia centrale, con trecento morti e decine di paesi completamente distrutti. Il tempo si è fermato e non è più ripartito: dopo il lutto e lo sconforto, dopo i riflettori dei media e le attenzioni internazionali, il territorio a cavallo tra le Marche, l’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo ha continuato a sopravvivere nell’ombra. Racconto, reportage, inchiesta: in questo libro si racconta un «dopo» che, come scrive Silvia Ballestra nella sua introduzione, è in realtà «l’eterno durante di un paese senza». Amatrice come simbolo di un’umanità forse sconfitta ma mai arresa, l’Abruzzo dimenticato tra i dimenticati, lo scandalo del centro commerciale di Castelluccio. Una collezione di istantanee catturate in presa diretta dal cronista in due anni e mezzo passati ad attraversare in lungo e in largo i luoghi del terremoto, alla ricerca di volti e luoghi che si nascondono.
15,00

Pensieri «altri». Considerazioni sulla realtà che ci circonda

Pensieri «altri». Considerazioni sulla realtà che ci circonda

Mario Di Vito

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2018

pagine: 176

Gli interventi brevi qui raccolti riguardano molteplici argomenti, sempre attuali, sempre attinenti alla vita quotidiana dei singoli individui e della società civile e sempre permeati di grande umanità. Alcuni presentano delle precisazioni su vicende di cronaca, altri su termini usati nel quotidiano; altri si interessano di questioni di morale, altri ancora di vita politica del nostro Paese e dell'Europa; alcuni di storia, di letteratura, di autori del passato, cose tutte per le quali, il nostro Autore propone una attualizzazione nel nostro e per il nostro presente, in vista di un futuro migliore.
10,00

Due minuti a mezzanotte

Due minuti a mezzanotte

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2018

pagine: 182

Francesco Santacaterina, commissario di polizia per caso, pensa che non possa capitare nulla di eccezionale a San Benedetto del Tronto. Tuttavia una notte viene trovato il cadavere di un giovane neofascista davanti a un centro di preghiera islamico. Il commissario sarà chiamato a scoprire la verità sul delitto. Sullo sfondo le tensioni sociali esplodono e la propaganda politica imperversa approfittando delle implicazioni del caso e rendendo la situazione sempre più complicata. Santacaterina, insieme ai due ispettori Baldi e Costantini, con l’aiuto di un informatore e di una magistrata amica-nemica, si troverà ad affrontare una vicenda in cui ogni male viene per nuocere. Non c’è redenzione né coraggio, ma solo errori e debolezze, mentre il tempo scorre veloce. Aspettando la mezzanotte: la fine di tutte le cose.
14,00

Pensieri. Riflessioni e meditazioni di un Questore a riposo

Pensieri. Riflessioni e meditazioni di un Questore a riposo

Mario Di Vito

Libro

editore: Editrice Domenicana Italiana

anno edizione: 2017

pagine: 176

Gli scritti di questo libro riguardano realtà molto concrete e vicinissime al vissuto di ciascuno di noi; qualunque sia l'argomento che affrontano, essi gettano una luce sul particolare angolo di visuale che ci mettono di fronte e ci invitano ad ulteriormente riflettere, ci stimolano ad una visione di vita che abbia un più ampio respiro; ci spingono a scuoterci di dosso, dalla mente e, soprattutto, dal cuore ciò che ci chiude in noi stessi e ci rende impermeabili alle vicende degli altri uomini, siano vicini o lontani da noi, in modo che non solo prendiamo posizione, ma soprattutto ci diamo da fare per rendere migliore la nostra e l'altrui esistenza.
10,00

Il male minore

Il male minore

Mario Di Vito

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 152

Sulle colline sopra San Benedetto del Tronto viene trovato il corpo di un bambino appeso per i piedi a un albero, con un buco di proiettile in testa. A indagare sul caso è chiamato l'ispettore Francesco Santacaterina, ex spacciatore diventato poliziotto per caso e finito a svernare sulla riviera con l'obiettivo dichiarato di non dare fastidio a nessuno. Tra giornalisti che danno vita al consueto circo della cronaca nera, magistrati che cercano soltanto di compiacere il pubblico, sbirri di buona volontà e sbirri manipolatori, Santacaterina si troverà immischiato nelle trame della Mano di Elchemer, una strana setta che appare e scompare in una realtà in cui i colpevoli non sono mai definitivi e tutti hanno qualcosa da perdere. Tra ricatti, violenza, confusione e brevi momenti di lucidità, emerge l'affresco di una provincia in cui dietro ogni angolo c'è un'ombra, nonostante le apparenze. Anzi, a volte esattamente come le apparenze.
14,00

Nostro signore dell'emergenza. Dispacci dall’Italia dei disastri sulle tracce di Guido Bertolaso

Nostro signore dell'emergenza. Dispacci dall’Italia dei disastri sulle tracce di Guido Bertolaso

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2021

L’emergenza è il suo regno: dove c’è un problema da risolvere, lui è presente. È la persona giusta al posto giusto. In ogni tragedia italiana c’è sempre uno spazio per lui. Negli ultimi vent’anni, Guido Bertolaso ha incrociato tutti i disastri italiani: San Giuliano di Puglia nel 2002, Cavallerizzo di Cerzeto nel 2005, L’Aquila nel 2009, il terremoto del Centro Italia e infine il Covid. Sono tutte vicende che Mario Di Vito ci racconta in questo libro, mescolando elementi d’inchiesta e di reportage, componendo cronache dalle più remote province italiane. È il ritratto del nostro Paese quello che, in filigrana, si vede attraverso queste storie. Storie che abbiamo scritto, letto e, forse, dimenticato.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.