fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Aut Aut Edizioni

Pitto ergo sum. Storie di B1

Pitto ergo sum. Storie di B1

Antonio Curcio

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2020

Un viaggio alla scoperta di una Palermo fuori dagli itinerari standard, narrata senza filtri attraverso lo sguardo di B1, il personaggio protagonista delle mattonelle realizzate da Antonio Curcio. Il Porco Rosso, le ragazze e i ragazzi di SOS Ballarò, Per Esempio, Anomalia, La Taverna Azzurra sono solo alcuni degli spazi che B1 incontra in giro per la città, raccontando i quali si lascia andare a riflessioni filosofiche e sociologiche, utopistiche e a tratti anarchiche, sulla libertà, la sostenibilità, il rispetto, la cultura e la vita.
15,00

Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo

Mezze persone. Riconoscere e comprendere l'abilismo

Elena Paolini, Maria Chiara Paolini

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2022

L’abilismo appartiene alla stessa famiglia di sessismo, omobitransfobia, razzismo, grassofobia e di tutte le altre oppressioni sistemiche. È un’oppressione sistemica perché può presentarsi in tutti gli ambiti della società, a livello individuale, sociale e istituzionale. Questo che vi proponiamo è il primo libro pubblicato in Italia che tratta il tema dell’abilismo ed è il risultato di anni di letture, riflessioni, esperienze e scambi. Elena e Maria Chiara Paolini sono due sorelle che curano un blog che si chiama Witty Wheels, dove si occupano di disabilità in chiave femminista. Qui vogliono parlare di abilismo per decostruirlo, analizzarlo, spiegarlo, e mostrarlo per quello che è: qualcosa in cui siamo tutti immersi e che ci nuoce.
16,00

Nostro signore dell'emergenza. Dispacci dall’Italia dei disastri sulle tracce di Guido Bertolaso

Nostro signore dell'emergenza. Dispacci dall’Italia dei disastri sulle tracce di Guido Bertolaso

Mario Di Vito

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2021

L’emergenza è il suo regno: dove c’è un problema da risolvere, lui è presente. È la persona giusta al posto giusto. In ogni tragedia italiana c’è sempre uno spazio per lui. Negli ultimi vent’anni, Guido Bertolaso ha incrociato tutti i disastri italiani: San Giuliano di Puglia nel 2002, Cavallerizzo di Cerzeto nel 2005, L’Aquila nel 2009, il terremoto del Centro Italia e infine il Covid. Sono tutte vicende che Mario Di Vito ci racconta in questo libro, mescolando elementi d’inchiesta e di reportage, componendo cronache dalle più remote province italiane. È il ritratto del nostro Paese quello che, in filigrana, si vede attraverso queste storie. Storie che abbiamo scritto, letto e, forse, dimenticato.
15,00

Ritorno in apnea.. Da Bergamo a Roma, diario del Covid-19

Ritorno in apnea.. Da Bergamo a Roma, diario del Covid-19

Anna Maria Selini

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2021

Il mestiere del giornalista è essere dove le cose accadono. Così Anna Maria Selini decide di tornare nella sua Bergamo, in piena pandemia, munita di taccuino, microfono e telecamera, per documentare quello che stava succedendo in Valseriana e in tutta la provincia. Troverete in questo reportage - dalla prima fino alla terza ondata - storie, a partire da quella dell’autrice, e fatti inediti raccontati attraverso le testimonianze dirette di chi è stato in prima linea, medici, infermieri, operatori, ma anche di chi è stato ricoverato, di chi ha perso parenti e amici e di numerosi psicologi.
16,00

Trucioli

Trucioli

Matteo Rusconi

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 92

L’opera di Matteo Rusconi rappresenta la vita della fabbrica e le sue alienazioni. Nella raccolta la condizione del lavoratore oggi, che sembra non essere tanto diversa – in alcuni tratti – dall’era fordista nei suoi esordi. Come a raccontarci che gli scenari, le geografie, le umanità, cambiano, ma le condizioni persistono nella loro essenza. Ma l’Io poeta emerge e si impone su un contesto che invece tende ad appiattire le capacità cognitive in favore di quelle “meccaniche”.
14,00

Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica

Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica

Federica Tourn

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 300

In questo libro Federica Tourn racconta alcune delle esperienze di ribellione delle donne dell'ultimo decennio. In questi anni diversi movimenti femministi hanno alzato la voce per difendere i diritti di tutti e non solo quelli delle donne. Partendo dal j'accuse globale del #MeToo e dai corpi nudi belligeranti delle Femen, fino alla riscossa delle attiviste di Maria 2.0 contro la Chiesa cattolica. Dalla resilienza delle sopravvissute alla guerra in Bosnia e alla rivendicazione della parità di genere in Tunisia fino al Rojava, in cui le donne sono protagoniste nella costruzione di una nuova società. Prefazione di Giorgia Serughetti.
16,00

I bambini spaccapietre. L'infanzia negata in Benin

I bambini spaccapietre. L'infanzia negata in Benin

Felicia Buonomo

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2020

Ariane, Merveille, Ludovic, sono loro i concasseurs, i bambini spaccapietre. Oggi la schiavitù ha i volti di questi bambini, costretti a spaccare pietre per dieci ore al giorno, nella zona collinare di Dassa, in Benin. In questo reportage Felicia Buonomo ha testimoniato, con un accurato lavoro sul campo, lo  sfruttamento minorile nell’industria edilizia, settore in cui la Cina è diventata il primo partner commerciale e primo investitore di questo paese dell’Africa occidentale.
14,00

America latina. Donna forte e insorgente

America latina. Donna forte e insorgente

Diego Battistessa

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2020

Battistessa ci accompagna, attraverso lo sguardo attento di chi conosce bene l'America Latina, all'interno di un viaggio fuori dagli stereotipi euro-centrici, coloniali e patriarcali. La prima parte ne restituisce al lettore una nuova idea che prende le mosse da un'identità in costruzione legata ai movimenti sociali e alle popolazioni indigene che cercano di uscire dalla cappa della colonialità del potere. Nella seconda parte, infine, si raccoglie la voce delle donne latinoamericane: ribelli, anticonformiste, guerrigliere, accademiche, attiviste. Una per ogni paese latinoamericano per rivendicare una storia poco raccontata o molto spesso taciuta.
15,00

Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne

Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne

Sara Manisera

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 174

Seguendo il ciclo delle stagioni, Sara Manisera ha raccolto le storie di braccianti impiegati nelle campagne italiane, spesso immigrati, e di quanti attraverso associazioni e cooperative propongono un modello di lavoro agricolo, rispettoso dei diritti e dell’ambiente, fuori dalla Grande Distribuzione Organizzata. Dalla Calabria al Piemonte, passando per la Puglia e la Sicilia, le donne e gli uomini incontrati raccontano un Italia che lotta e che non si piega allo sfruttamento.
15,00

RiMaflow. Storia di una fabbrica recuperata

RiMaflow. Storia di una fabbrica recuperata

Massimo Lettieri

Libro

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

RiMaflow è uno degli esempi più importanti in Italia di fabbrica recuperata. Una cooperativa che rinasce grazie ai suoi operai e alla lotta che intraprendono fino all’occupazione per mantenere il proprio posto di lavoro. La storia di Massimo, tra i fondatori, è qui raccontata in prima persona a partire dal suo arresto, ripercorrendo anche le voci dei suoi compagni e di chi ha creduto in questo progetto, dando vita a un modello alternativo di economia, fondato sul mutualismo e sull’autogestione delle attività.
14,00

Dalla guerra. Cronache di ordinaria oppressione

Dalla guerra. Cronache di ordinaria oppressione

Luca Salvatore Pistone

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2019

Dieci reportage. Dieci storie di sopravvivenza, prevaricazioni, violenza, speranza. Sono storie vissute, viste, ascoltate in prima persona nei viaggi di Luca Salvatore Pistone al centro delle zone calde del mondo. Dall’Africa al Sud est Asiatico, passando per il Medio Oriente: un viaggio all’interno della cronaca raccontata con uno stile asciutto, a volte obbligatoriamente duro. Storie che non fanno notizia: necessaria testimonianza di ordinarie oppressioni.
15,00

Bullismo e disabilità. Riconoscere le differenze. Attraversare il conflitto. Annullare il potere

Bullismo e disabilità. Riconoscere le differenze. Attraversare il conflitto. Annullare il potere

Dario Davì

Libro: Libro in brossura

editore: Aut Aut Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 86

Il bullismo, che sia reale o virtuale, è sempre più presente nelle relazioni dei più giovani. Nel suo saggio, Dario Davì, affronta un aspetto del bullismo spesso sottovalutato, quello subìto da persone con diverse disabilità, sia fisiche che mentali. Attraverso un intenso excursus di testimonianze, l'autore affronta i vari aspetti del bullismo, ne rintraccia le caratteristiche, i soggetti protagonisti, proponendo, infine, una possibile risoluzione dei conflitti che ne stanno alla base.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.