fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 51
Vai al contenuto della pagina

Editrice Bibliografica

Scienziati da copione

Angelica Vurchio

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2025

Attraverso una scansione cronologica dei film biografici su scienziati e scienziate realmente esistiti realizzati in italia nel XX secolo, il libro propone una analisi della rappresentazione degli uomini e donne di scienza sullo schermo italiano. Benché si possa riconoscere un approccio agiografico preminente, l’autrice individua quattro schemi rappresentativi corrispondenti, anche se non sempre in maniera netta, ad altrettanti periodi storici: lo scienziato come gloria nazionale (1905-1953), come martire (1966-1974), come ribelle nei confronti del potere costituito (1968-1977), come essere “umano troppo umano” (1972-1993). Si sofferma l’attenzione sui biopic scientifici la cui realizzazione è stata strettamente intrecciata a dinamiche politiche, di propaganda o di censura, da parte del governo, della TV di stato o della chiesa, per dimostrare che essi spesso fungono da luoghi di codificazione delle forme di potere vigenti nel contesto nel quale sono stati realizzati. Un saggio originale, in grado di spaziare tra storia contemporanea, storia della scienza e storia del cinema.
20,00

Le storie dei lettori

Luigi Gavazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2025

Questo libro è dedicato al desiderio dei lettori di raccontare storie di lettura e di relazione con i libri, intrecciate alle proprie storie di vita, così come ad alcune pratiche per soddisfare questo desiderio. Il lavoro prima di tutto inquadra la narrazione di sé dei lettori come una delle attività relazionali che la lettura genera. Raccontarsi attraverso le letture e i desideri di lettura è anche riflettere pubblicamente sul futuro, provare a immaginare i lettori che saremo. In secondo luogo, si occupa del profilo autobiografico della relazione con l'insieme di libri che abbiamo accumulato nelle nostre case e che incontriamo nelle biblioteche pubbliche e nelle librerie. Nella terza parte tratta della mediazione che le storie di finzione, i memoir e altre tipologie di lettura operano nei confronti della percezione e comprensione del nostro tempo passato, presente e futuro. Infine, la quarta parte affronta le tecniche e le pratiche per la scrittura di storie autobiografiche ispirate dalle letture più importanti della nostra vita. In questo quadro si affrontano infine alcune modalità di lettura specificamente orientate alla scrittura di sé e si sfidano le regole dell'autobiografia lavorando su forme di racconto capaci di adattarsi ai diversi lettori.
17,00

Manuale introduttivo di archivistica

Paola Ciandrini

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 2024

pagine: 200

Uno strumento dedicato agli insegnamenti di "Teorie e metodi per il records management e la conservazione digitale" e "Sistemi di archivi digitali" delle scuole di Archivista, Paleografia e Diplomatica degli archivi di Stato. Teoria, casi studio, esempi, bibliografia ragionata: una bussola transdisciplinare per gli studenti e per il loro percorso di studio. Un testo corredato di schede riassuntive e mappe concettuali per orientarsi nell'intreccio dell'offerta formativa delle scuole APD. Capitolo dopo capitolo, l'autrice intreccia trama e ordito di alcuni insegnamenti del rinnovato biennio post lauream rivolto agli archivisti del domani.
22,00

La legislazione dell'ente locale

Ivana Pellicioli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editrice Bibliografica

anno edizione: 1998

pagine: 472

Con quest'opera si continua la miniserie "Concorsi per bibliotecari" pensata per soddisfare le richieste degli aspiranti bibliotecari che si accingono ad affrontare concorsi pubblici. Si tratta di guide che compendiano le conoscenze delle discipline biblioteconomiche, giuridiche, economiche. L'autrice propone al lettore di verificare la propria preparazione in merito alla legislazione e alle procedure amministrative vigenti in un comune. Si fa riferimento alle seguenti leggi: Legge 8 giugno 1990, n. 142; Legge 7 agosto 1990, n. 241; Legge 15 maggio 1997, n. 127; Decreto legislativo 25 febbraio 1995, n. 77.
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.