fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Scientifica

Ricerche sulla responsabilità sociale di impresa

Ricerche sulla responsabilità sociale di impresa

Francesco Maria Maffezzoni

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 224

16,00

Codice dei Contratti Pubblici. Annotato articolo per articolo D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36

Codice dei Contratti Pubblici. Annotato articolo per articolo D.lgs. 31 marzo 2023 n. 36

Claudio Contessa, Paolo Del Vecchio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 1916

Questa seconda edizione del ‘Codice dei contratti pubblici annotato’ prende le mosse dall’esperienza (quanto mai fortunata) della precedente edizione, data alle stampe subito dopo l’entrata in vigore del Codice 36/2023 e ne riprende i numerosi punti forza ma mira anche a perfezionarne l’impianto di fondo alla luce del ‘Decreto correttivo’ n. 209/2024. La riforma dei contratti pubblici del 2023-2025 vede la luce in un periodo di profonde trasformazioni di tutte le politiche pubbliche di spesa non solo in ambito italiano ma – più in generale – al livello continentale. La revisione e razionalizzazione del quadro normativo nazionale in materia di appalti pubblici e concessioni si colloca in modo coerente nel percorso di rilancio delle economie pubbliche avviato con i PNRR nazionali a seguito della crisi pandemica e ne rappresenta uno degli strumenti più importanti.
79,00

Migranti stranieri cittadini del mondo

Migranti stranieri cittadini del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 198

13,00

The prism of sustainability. Multidisciplinary profiles

The prism of sustainability. Multidisciplinary profiles

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 516

45,00

Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento

Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento

Gilda Antonelli, Stefano Di Lauro

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 166

Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento è un invito a comprendere come i processi di trasformazione nelle organizzazioni siano influenzati da risorse invisibili. Non necessariamente un ostacolo: al contrario, fonte di coesione. Il ruolo della cultura organizzativa nella gestione del cambiamento nasce da una riflessione approfondita sul funzionamento delle organizzazioni, sui fattori sovrastrutturali che rappresentano meccanismi di coordinamento impliciti e potentissimi e una leva strategica per affrontare le sfide delle trasformazioni richieste per rimanere competitivi.
14,00

Diritto costituzionale del lavoro

Diritto costituzionale del lavoro

Massimo Cavino

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 304

Con un gran frullo d’ali dal campo, spaventati, i passerotti in frotta al nido son rivolati.
19,00

Digitalizzazione disinformazione destabilizzazione

Digitalizzazione disinformazione destabilizzazione

Michele Zizza

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 139

Questo libro propone un’attenta riflessione scientifica intorno a temi centrali nello scenario comunicativo della nostra epoca. L’era del cyberspazio ha visto mutamenti repentini e sostanziali nei processi dell’informazione, in tutti i campi. In questo senso la politica, la cultura, l’economia, la scienza hanno subito profondi condizionamenti. La rivoluzione telematica ha apportato enormi benefici, ma ha anche generato pericolose distorsioni. Su questi aspetti l’autore concentra la sua analisi. Campagne di disinformazione, mistificazioni sempre più sofisticate, anche grazie all’AI, sono all’ordine del giorno, generando un senso di inquietudine e incertezza collettiva con le relative ricadute negative sugli equilibri sociali nei contesti di pace e nei contesti di crisi.
12,00

Dilemmi della mente e del potere: la costruzione della realtà amministrativa tra percezione e razionalità. Bias ed euristiche nel processo decisionale e nella comunicazione efficace dei risultati della Pubblica Amministrazione

Dilemmi della mente e del potere: la costruzione della realtà amministrativa tra percezione e razionalità. Bias ed euristiche nel processo decisionale e nella comunicazione efficace dei risultati della Pubblica Amministrazione

Luca Gnan

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 634

Come si prendono decisioni nella pubblica amministrazione? Quali sono i limiti cognitivi dei funzionari pubblici? In che modo bias, euristiche e percezioni distorte influenzano la qualità delle scelte collettive? In questo volume, Luca Gnan affronta questi interrogativi con rigore e profondità, offrendo un’analisi teorica e operativa del processo decisionale pubblico. Il libro esplora le dinamiche individuali, di gruppo e organizzative della decisione, con particolare attenzione alla gestione dei conflitti, all’uso delle tecniche partecipative e alla comunicazione dei risultati.
45,00

L'amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti ed indicazioni per il futuro prossimo delle politiche pubbliche

L'amministrazione condivisa come laboratorio di innovazione. Appunti ed indicazioni per il futuro prossimo delle politiche pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 278

Il quaderno n. 5 della collana che la Fondazione Terzjus ha aperto presso l'Editoriale scientifica di Napoli raccoglie i risultati di un anno di lavoro del “Laboratorio di Amministrazione Condivisa” (LAC) che la Fondazione ha avviato dalla fine del 2022. Non è infatti il primo Quaderno dedicato allanalisi e alla promozione degli istituti dell'Amministrazione condivisa. Già nel 2020 e nel 2024, sempre per i tipi di Editoriale Scientifica, erano usciti altri due Quaderni proprio incentrati su tali tematiche. Il titolo di questo Quaderno - L'amministrazione condivisa con laboratorio di innovazione.
16,00

Il brigantaggio e la sua repressione nella storia d'Italia. A 160 anni dalla legge Pica

Il brigantaggio e la sua repressione nella storia d'Italia. A 160 anni dalla legge Pica

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 308

Perché ricordare il 160° anniversario della promulgazione della legge n. 1409 del 15 agosto del 1863, consegnata alla storia col nome del suo proponente Giuseppe Pica? Innanzitutto appare opportuno dare voce alla storiografia giuridica che negli ultimi trent’anni ha indagato a fondo sulla giustizia d’eccezione tra antico e nuovo regime inquadrando il brigantaggio attraverso le categorie del diritto: tale approccio ha dimostrato come il dato giuridico sia fondamentale per la comprensione del fenomeno da un punto di vista storico.
25,00

Il comitato di ricerca si confronta. Atti del III ciclo di seminari (2023-2024)

Il comitato di ricerca si confronta. Atti del III ciclo di seminari (2023-2024)

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 208

Il Centro Studi CeSDirSan nasce nel 2020, su iniziativa della Professoressa Maria Alessandra Sandulli (che lo ha diretto fino alla sua elezione a Giudice della Corte costituzionale nel 2025), dall’impegno di alcuni esponenti del mondo accademico italiano, dediti alla ricerca scientifica nel campo del diritto sanitario. La sua ambizione è quella di convogliare in un polo interdisciplinare le esperienze e le professionalità dei propri membri al fine di promuovere studi e ricerche afferenti al settore della sanità. Il Centro opera attraverso un apposito Comitato di ricerca, sotto la guida di una Direttrice (la prof.ssa Alessandra Pioggia), di un Comitato di Direzione e di un Comitato Tecnico-Scientifico cui afferiscono autorevoli giuristi provenienti dai diversi rami del diritto e alte professionalità del settore (medici e altri operatori sanitari, ingegneri bio-medici, economisti, tecnici).
14,00

Sul non binarismo di genere e sull'autorizzazione giudiziale a effettuare gli interventi chirurgici di affermazione di genere. La sentenza della corte costituzionale n.143 del 2024

Sul non binarismo di genere e sull'autorizzazione giudiziale a effettuare gli interventi chirurgici di affermazione di genere. La sentenza della corte costituzionale n.143 del 2024

Libro

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2025

pagine: 340

Il volume raccoglie gli atti dei seminari scientifici di discussione dell’ordinanza di rimessione del Tribunale di Bolzano n. 11 del 2024 e della pronuncia della Corte costituzionale n. 143 del 2024, che si sono tenuti il 7 giugno e il 26 novembre 2024 presso l’Università degli Studi di Milano.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.