Libri di Massimo Cavino
Bibliografia degli scritti di Mario G. Losano
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 252
Teoria del diritto e dello Stato
Luigi Arcidiacono, Gianluca Braga, Massimo Cavino
Libro: Libro in brossura
editore: Aracne
anno edizione: 2009
pagine: 624
Pubblicata dal 2002 e con cadenza quadrimestrale, la rivista "Teoria del diritto e dello Stato" offre un peculiare apporto al dibattito scientifico-giuridico europeo, ospitando al suo interno opere di carattere teorico-giuridico, relative a ogni settore del diritto. L'approfondimento è particolarmente attento anche alla tradizione giuridica e letteraria. Nell'ambito della stessa trova collocazione la collana "Quaderni della rivista", dedicata a pubblicazioni di carattere monografico. Saggi di Luigi Arcidiacono, Gianluca Braga, Massimo Cavino, Gianguido D'Alberto, Francisco Fernández Segado, Federico Losurdo, Damiano Nocilla, Pablo Sánchez-Ostiz, Herbert Schambeck; interpretazioni, opinioni e altri contributi di Ileana Boccuzzi, Pier Giorgio Casalena, Maria Cruz Díaz de Terán Velasco, Mario Di Ciommo, Enzo Di Salvatore, Andrea Filippini, Elisabetta Grassi, Elisabetta Lanza, Stelio Mangiameli, Claudio Sartea, Maria Novella Campagnoli, Antonello Ciervo, Graziella Di Salvatore, Simone Gallo, Alessandro Goracci, Claudia Sperandii, Francesco Cerrone, Guido Saraceni.
L'irresponsabilità del Capo dello Stato. Nelle esperienze italiana (1948-2008) e francese (1958-2008)
Massimo Cavino
Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: XI-308
Lezioni di giustizia costituzionale francese
Massimo Cavino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2014
Diritto costituzionale del lavoro
Massimo Cavino
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2025
pagine: 304
Con un gran frullo d’ali dal campo, spaventati, i passerotti in frotta al nido son rivolati.
Il diritto pubblico e la sua economia
Massimo Cavino, Lucilla Conte
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2014
pagine: 564
Questa seconda edizione del manuale si colloca in una fase decisiva del dibattito sulle riforme strutturali nel nostro paese. Mai come in questa stagione si avverte lo stretto legame tra le dinamiche del diritto, la vita delle istituzioni e l'efficienza e la giustizia dei processi economici. Il volume, aggiornato a tutti i provvedimenti normativi approvati, fornisce una panoramica completa del diritto pubblico italiano e tratteggia con chiarezza le linee sulle quali esso potrà evolvere. Al manuale sono allegati (con pubblicazione on-line all'indirizzo http://www.approfondimenti.maggioli.it/diritto-pubblico-ed-economia, accessibile utilizzando il codice di ingresso allegato alla fine del testo su apposito cartoncino sigillato) i materiali normativi e giurisprudenziali indispensabili per lo studio del diritto pubblico. Sono inoltre allegate delle schede di aggiornamento che permetteranno di seguire ogni fase del processo di revisione costituzionale in corso.
Istituzioni di diritto pubblico
Massimo Cavino, Lucilla Conte
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 590
.... voi giovani alla Costituzione dovete dare il vostro spirito, la vostra gioventù, farla vivere, sentirla come cosa vostra, metterci dentro il senso civico, la coscienza civica, rendersi conto - questa è una delle gioie della vita - rendersi conto che ognuno di noi nel mondo non è solo, che siamo in più, che siamo parte di un tutto, nei limiti dell'Italia e nel mondo Piero Calamandrei, Discorso agli studenti milanesi, 1955
Trattato di diritto costituzionale italiano. Volume 1
Massimo Cavino
Libro: Copertina rigida
editore: Editoriale Scientifica
anno edizione: 2021
pagine: 642
Scritti di informatica e diritto. Per una storia dell'informatica giuridica. Volume Vol. 2
Mario G. Losano
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 354
I due volumi constano di dodici capitoli ciascuno e tracciano una storia del cinquantennio fondativo dell’informatica giuridica attraverso i principali scritti sulla storia del calcolo anche meccanico e sull’informatica giuridica pubblicati da Mario G. Losano dal 1966 al 2014. La prefazione di Paolo Garbarino (che come rettore istituì in Italia il primo corso triennale di informatica giuridica presso l’Università del Piemonte Orientale) segue la storia accademica e personale di Losano, mentre la prefazione di Massimo Cavino sintetizza l’arco storico lungo cui si collocano i suoi scritti. Il primo volume traccia una storia del calcolo automatico e della “giuscibernetica” anche attraverso i progetti e le prime realizzazioni in Europa (compresa quella allora di là dalla Cortina di Ferro). Le bibliografie documentano il progressivo affermarsi dell’informatica nel mondo giuridico e nella pubblica amministrazione. Il secondo volume approfondisce (anche per il Giappone) l’innovazione introdotta dall’informatica nelle tecniche legislative, nonchè la trasformazione socio-giuridica connessa con le leggi sulla privacy. È concluso dalla bibliografia degli oltre 300 scritti pubblicati da Losano sull’informatica giuridica.
Scritti di informatica e diritto. Per una storia dell'informatica giuridica. Volume Vol. 1
Mario G. Losano
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 384
I due volumi constano di dodici capitoli ciascuno e tracciano una storia del cinquantennio fondativo dell’informatica giuridica attraverso i principali scritti sulla storia del calcolo anche meccanico e sull’informatica giuridica pubblicati da Mario G. Losano dal 1966 al 2014. La prefazione di Paolo Garbarino (che come rettore istituì in Italia il primo corso triennale di informatica giuridica presso l’Università del Piemonte Orientale) segue la storia accademica e personale di Losano, mentre la prefazione di Massimo Cavino sintetizza l’arco storico lungo cui si collocano i suoi scritti. Il primo volume traccia una storia del calcolo automatico e della “giuscibernetica” anche attraverso i progetti e le prime realizzazioni in Europa (compresa quella allora di là dalla Cortina di Ferro). Le bibliografie documentano il progressivo affermarsi dell’informatica nel mondo giuridico e nella pubblica amministrazione. Il secondo volume approfondisce (anche per il Giappone) l’innovazione introdotta dall’informatica nelle tecniche legislative, nonchè la trasformazione socio-giuridica connessa con le leggi sulla privacy. È concluso dalla bibliografia degli oltre 300 scritti pubblicati da Losano sull’informatica giuridica.
Istituzioni di diritto pubblico
Massimo Cavino, Lucilla Conte
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2023
pagine: 584
"... voi giovani alla Costituzione dovete dare il vostro spirito, la vostra gioventù, farla vivere, sentirla come cosa vostra, metterci dentro il senso civico, la coscienza civica, rendersi conto – questa è una delle gioie della vita – rendersi conto che ognuno di noi nel mondo non è solo, che siamo in più, che siamo parte di un tutto, nei limiti dell’Italia e nel mondo." (Piero Calamandrei, Discorso agli studenti milanesi, 1955)