fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Di Felice Edizioni

Tormente

Tormente

Tiberio Crivellaro

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Ci sono tanti corsivi, dentro questo libro. Il corsivo è un modo semplice per segnalare al lettore il punto di crisi, dove la parola (la sillaba, il fonema, persino) reagisce alla cancrena, amputa sé stessa e si rigenera. Dietro ci sono forse intenzioni diverse, anche divergenti, della tradizione tardonovecentesca: le variazioni di Amelia Rosselli, l’idioma di Zanzotto, la fonomanzia di Alfredo Giuliani, e le lingue tecniche, al confine dell’espressione, di Cesare Ruffato. Ma questo libro di Crivellaro – così apertamente divertito dal lambire tutte le linee sopra citate, senza mai aggrapparsi con tutto il peso a nessuna di esse – è appunto un trattato, un manuale, un’enciclopedia portatile del mondo scritto. Un diario della navigazione, si potrebbe dire: qualcosa in mezzo tra l’avventura dell’esperienza e il manuale di istruzioni su come sentire la lingua: sentire l’ondeggiare, il frangersi." (Dalla prefazione di Stefano Colangelo)
10,00

Dalla biografia dei giorni smarriti. Ediz. italiana e araba

Dalla biografia dei giorni smarriti. Ediz. italiana e araba

Samira Albouzedi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

Fin dai suoi inizi, le poesie di Samira, che si attorcigliava nel calderone della poesia alla ricerca di una sua identità, hanno attirato gli osservatori della storia della poesia libica. L’osservatore vede questa forte tendenza verso un testo vivace, senza eccessi in devozione poetica ai valori elevati. Laddove la questione della libertà come valore estetico e non come slogan o segno è presente in ogni testo o metafora, agisce come bambino birichino che devia dalle illusioni di una buona educazione, indicando con il dito ogni volta che scopre un elogio alla bruttezza o una pretesa mediocre, non per attirare l’attenzione, ma per fuggire con i suoi giocattoli dall’ambiente della predica, della bruttura e dei comandamenti, distruggendoli e ricostruendoli. Una poesia che si maledice o si prende beffe della poesia stessa senza rinunciare alla sua vanità nascosta. E senza rinunciare alla sua promessa di liberare la poesia e vagare in uno spazio non tracciato: «Io sono colei che vaga senza sosta seminando nella testa del mondo l’erba della poesia libera.» (Dalla prefazione di di Salem Alokaly)
12,00

14 dicembre 1825. La rivoluzione immobile. Il racconto della rivolta decabrista

14 dicembre 1825. La rivoluzione immobile. Il racconto della rivolta decabrista

Roberto Michilli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 728

Principi, conti, baroni, ufficiali della guardia, giovani sfaccendati, borghesi! Non è forse la prima volta nella storia che una rivoluzione viene scatenata da coloro che non hanno nulla da guadagnare, se ha successo? Di solito è il popolo oppresso che insorge contro i privilegiati per nascita e per ricchezza, mentre, oggi, sono i privilegiati per nascita e per ricchezza che rischiano la pelle per offrire la libertà al popolo. Non vi è stata mai, in verità, una impresa più disinteressata, più nobile, più strana! Mai gli uomini furono più grandi e più pazzi! Tutti questi giovani, coi loro volti comuni, sono eroi degni dell’antichità! (Henry Troyat, La gloria dei vinti)
35,00

Questioni urgenti

Questioni urgenti

Massimo Del Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Tutti abbiamo le nostre questioni urgenti da risolvere. E a volte sono così impellenti che, per paradosso, impegnati a vivere come siamo, ce ne dimentichiamo o aspettiamo anni prima di affrontarle. “Nel frattempo, ho dovuto vivere”, questo l'incipit del racconto che dà il titolo alla raccolta: il personaggio si trova impedito nelle sue scelte e si accorge di aver vissuto come inconsapevole di quanto gli accadeva. Gli altri personaggi di queste narrazioni, che appartengono a generi diversi, gli somigliano: hanno tutti le proprie urgenze da risolvere, ma sembrano bloccati ad un confine. Nove racconti sul senso del vivere e sul senso dell'attesa.
10,00

Un apparire soltanto

Un apparire soltanto

Antonio Nesci

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

"Se la prima parte del libro vede Nesci confrontarsi su come i sogni debbano affrontare la realtà e, spesso, vi si infrangano fragorosamente, nella seconda parte del libro è il sogno a occupare la scena a tutto campo. Il libro di Nesci vive in una sua circolarità intrinseca, ha una coesione interna chiara che, tuttavia, non rinuncia a offrire una varietà policroma di testi dai temi e dalle scelte stilistiche multiformi. Proprio questo appassiona e intriga nella lettura: il disegno di un lavoro compatto e versatile, senza cedimenti o riempitivi". (Dalla Prefazione di Fabrizio Bregoli)
10,00

La leggenda di San Giuliano l'Ospitaliere. Testo francese a fronte

La leggenda di San Giuliano l'Ospitaliere. Testo francese a fronte

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 488

"La leggenda di san Giuliano l'Ospitaliere è, come scrivono Proust e Joyce, la più perfetta delle opere di Flaubert, e quindi il capolavoro assoluto di uno che scrisse solo capolavori. Assomiglia a un ingenuo racconto di fate, ma la sua trasparenza e la sua semplicità sono solo apparenti, e lo smalto di miniatura da codice medievale nasconde in realtà un testo complesso, febbrile, enigmatico, ambiguo e crudele, e proprio per questo coinvolgente, indecifrabile, inquietante. Un testo che permette di scrutare negli abissi dell'opera e della vita di Flaubert, e forse non solo della sua. Senza la pretesa di fornirne una interpretazione esaustiva, questo libro vuole invitare a una sua lettura attenta, penetrante, non ingenua, che permetta se non altro di intuirne le profondità e di cogliere almeno qualcuno dei suoi molteplici aspetti nascosti". (Roberto Michilli)
26,00

Contro l'oblio. Ediz. italiana e nederlandese

Contro l'oblio. Ediz. italiana e nederlandese

Hans Faverey

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Hans Faverey viene considerato nei Paesi Bassi uno dei più importanti poeti del suo tempo, considerazione affermatasi e consolidatasi nel corso degli anni. Egli è stato un poeta eccezionale non solo per via del carattere più mediterraneo che nordico della sua poetica, ma anche perché è stato consapevole dell'effetto che la lingua ha sull'immaginazione del lettore. La sua poesia è tanto classica quanto moderna, a tratti inquietante, con un sottotono drammatico, ma anche ludica, inattesa, umoristica. Vi si percepisce l'influenza del Buddismo Zen, della poesia cinese e anglosassone.
12,00

Viaggio di una foglia

Viaggio di una foglia

Maria Antonietta Viero

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 288

La storia della Piccola prosegue, con i suoi personaggi creduti, ricordati, incontrati, inventati, dissipati: la Femena, il Moro, Chiarastoffa, l’Angelina, il padre, la madre, il vento, l’Alma, il vecchio, la mosca bianca, la casa, gli amici. Impossibile dire quale sia il viaggio di una foglia che si stacca dal ramo, quale sia la sua direzione, dove vada mentre sta andando senza preoccupazione. Così è l’itinerario della vita, dove conta ciò che resta e la materia della sua scrittura. In Viaggio di una foglia, la traccia che insiste a dirsi in una lingua sconosciuta si traspone nel mito della famiglia che accompagna il vivere nel suo gerundio. Con la famiglia, s’instaura l’amicizia, dispositivo di valore della vita. E gli amici si aggiungono alla saga della famiglia impensabile.
20,00

La guerra di Annina e i camminanti

La guerra di Annina e i camminanti

Beppe Mariano

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

"La guerra di Annina e i camminanti ci conferma i caratteri di fondo della poesia di Mariano, poeta e narratore, con un passo di ampia orchestrazione, oggi non molto frequentata, ma presente in una vena piemontese di poesia non lirica, attratta dal racconto, come ben sappiamo da Gozzano a Pavese. In questo caso pare di avere a che fare con un prosimetro, con vivace presa narrativa e fantastica, connessa ad incursioni di ritmo decisamente più metrico. C’è sempre in ballo il suo Monviso, nella sua sovranità montana e nella sua anche antropica convivenza, ma questa volta posto in una rete quanto mai composita di spazio, tempo e non-luoghi, di realtà storica e quotidiana e di fantasmagoria ossessiva ed apocalittica". Dalla prefazione di Stefano Verdino.
10,00

Nietzsche. La morte di Dio e il superuomo

Nietzsche. La morte di Dio e il superuomo

Gabriella Lasca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

"Il libro è infatti un originale colpo di sonda sul significato profondo di uno scrittore proteiforme: filologo rinnegato e coniatore felicissimo di aforismi intriganti, critico acerrimo del Socrate platonico, logorroico, logocentrico e, nello stesso tempo, polemico veggente dell’Oltreuomo. È un pensatore che ama la maschera, ma l’Autrice non gli dà tregua, comprende e fissa l’intento radicale di chi dice, in un momento di disarmata schiettezza: Mein Stil ist ein Tanz (“Il mio stile è una danza”). Non solo. Gabriella Lasca svela e in questo libro documenta persuasivamente la sua scoperta: l’ateismo di Nietzsche altro non è che un’acuta, dolorosa nostalgia di Dio – una nostalgia che finisce per essere e riassumersi in una affermazione sublimante di se stesso, forse troppo precisa ed esibita per non essere percorsa da un fremito di incertezza". Dall’introduzione di Franco Ferrarotti.
15,00

Scritto dalla luce

Scritto dalla luce

Roberto Michilli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un veterinario sulla cinquantina ha speso la vita inseguendo molte passioni e dando per scontate cose di cui invece bisognava prendersi cura ogni giorno. Dopo aver perso la moglie e un figlio, abbandona tutto per dedicarsi interamente alla figlia, e seguirla nel difficile cammino che l’ha portata a liberarsi della droga. Seppure con timore e non pochi rimorsi, quando conosce una donna particolare e se ne innamora ricambiato, comincia ad abbandonarsi di nuovo alla vita e riesce anche a trovare la forza per superare radicate paure e vecchi rancori. Però chiude gli occhi, ancora una volta, su quanto accade a chi gli sta vicino.
15,00

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

La porcellana tace. Ediz. italiana e olandese

Lela Zeckovic

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il 9 febbraio 2018 moriva a Trieste la poetessa Lela Zečković. Diciotto anni prima si era trasferita da Amsterdam, dove aveva vissuto per oltre quarant’anni, nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia per essere più vicina alla sua terra natale, l’attuale Croazia. Era nata il 6 febbraio 1936 a Varasdino, dove aveva goduto di un’infanzia spensierata in seno ad una famiglia borghese. A Zagabria aveva studiato Filosofia e incominciato a frequentare gli ambienti letterari della città. Nel 1959 si era trasferita ad Amsterdam, dove aveva sposato il poeta Hans Faverey (1933-1990), conosciuto precedentemente durante un viaggio di lui in Jugoslavia. Nella città olandese aveva proseguito i suoi studi universitari imponendosi poi come docente di Slavistica, poetessa e traduttrice di opere di Danilo Kiš, Miroslav Krleža, Aleksander Tišma, Paul van Ostaijen e Nescio. Per la sua prima raccolta di poesie in nederlandese, Belvédère, aveva ricevuto nel 1983 il premio Lucy B. e C.W. van der Hoogt. La presente traduzione contiene le raccolte poetiche Belvedere e Lapislazzuli e la raccolta di prosa Una strada con castagni. Queste raccolte compongono l’intera opera letteraria di Lela in nederlandese.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.