fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina

Di Felice Edizioni

La camera dei ragazzi

La camera dei ragazzi

Willelm Van Toorn

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Ad una prima lettura, veniamo catturati dalle vicende di W, terzo figlio di una famiglia di provincia che per motivi economici si trasferisce ad Amsterdam, dove nasce negli anni Trenta, frequenta la scuola, sperimenta le prime amicizie, i primi amori, i primi ideali. Ed ecco che la camera dei ragazzi, «una segreta grotta al buio quando il lavoro si ferma», dietro la sartoria del padre, è il luogo dove W con i suoi fratelli parla di cose proibite, si confronta su temi politici e religiosi, inizia ad avere le prime intuizioni sul mondo, un mondo che conosce la seconda guerra mondiale e le sue inesorabili conseguenze. Inconsapevole del fatto che «in nessun posto potrà mai sentirsi a casa come in quella d’infanzia, malgrado crisi, guerre, straniamento», W cresce, diventa un insegnante, trova l’amore, cerca la sua identità nella città “rinata”, nei viaggi, nei segni di una storia che evolve continuamente. Ad una seconda lettura, ci accorgiamo che dietro a ogni poesia rivive più che un ricordo, rivive l’essenza di uno sguardo che osserva attentamente se stesso e l’uomo, rivive la purezza disincantata – e per questo coraggiosa – di un ragazzo che ritrova la sua Origine." (V. Di Felice)
15,00

Identità bonefrana. Poesia tra radici e visioni

Identità bonefrana. Poesia tra radici e visioni

Adam Vaccaro

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

"Dall’alto anche della sua ricca storia intellettuale, Adam Vaccaro, lui che davvero non solo 'ha letto' ma anche scritto 'tutti i libri', si situa dando fondo qui, in questa sorta di satura lanx, a tutte le sue risorse, creative e intellettuali: come un dono rituale per testimoniare il debito e il legame alle sue 'radici' e la sua Bonefro può ben essere fiera di aver trovato nella sua storia una celebrazione e consacrazione tanto innamorata, fatta com’è con 'intelligenza del cuore', giusto come recita l’ultimo testo della silloge. Innamorata e al tempo stesso rigorosamente ferma: con occhio attento e direi 'scientifico', da una 'certa distanza' non solo cronologica come ammoniva il Verga, mica uno qualsiasi!, della novella 'Fantasticheria'." (dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
12,00

Dalla fiamma e dalla luce. La vita attraverso le lettere

Dalla fiamma e dalla luce. La vita attraverso le lettere

Michail Jur'evic Lermontov

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 592

"Michaíl Júr'evic Lérmontov (1814-1841) è uno dei rari artisti della parola che hanno saputo esprimersi agli stessi livelli di eccellenza nella poesia, sia lirica sia narrativa, nella prosa, nella drammaturgia e nella traduzione. Nella letteratura russa chiuse l'epoca d'oro della poesia e con "Un eroe del nostro" tempo aprì quella altrettanto gloriosa dei grandi romanzi. Se a ciò si aggiunge che era anche un buon pittore, componeva musica, suonava da virtuoso diversi strumenti e come ufficiale di cavalleria combatté più volte in battaglia dimostrando sempre uno straordinario coraggio, si capirà perché valga la pena di avvicinarsi alla figura affascinante e per molti aspetti ancora misteriosa di questo giovane genio irrequieto, morto a soli ventisei anni in un duello che sembra preso pari pari dal suo romanzo". (Roberto Michilli)
26,00

Controluce

Controluce

Ineke Holzhaus

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

La poetica di Ineke Holzhaus è estremamente sensitiva, sono i suoi sensi a comporre, soprattutto il senso della vista, ma anche quello particolare della memoria che mesce presente al passato. È una voce intima e nel contempo compartecipe a quanto fuori accade o accadde, testimoniandolo...
12,00

Una furtiva lacrima. Poeti al tempo del dolore

Una furtiva lacrima. Poeti al tempo del dolore

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 216

“Una furtiva lacrima / Negli occhi suoi spuntò... / quelle festose giovani / invidiar sembrò... / Che più cercando io vo? // M’ama, lo vedo / Un solo istante i palpiti / Del suo bel cor sentir!../ Co’ suoi sospir / confondere ai miei i suoi sospir!... / Cielo, si può morir; / Di più non chiedo.” Partiamo da qui, da questa celebre aria dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti, sui versi di Felice Romani, per interrogarci sulla meccanica segreta delle lacrime e su certe dinamiche dei sentimenti: dai moti dell’animo di Nemorino incapace di dichiararsi all’amata o sulle “lacrime” di Adina che lascia intendere finalmente attraverso di esse i suoi sentimenti per lui. Solo un gioco o qualcosa di molto più importante, tutto questo, che va oltre ogni divieto e censura, in cui indugi e pianti obbediscono a un ordine interno, al proprio corpo, quali che siano le emozioni a determinarli?" (Vincenzo Guarracino)
20,00

Le tre verità

Le tre verità

Daniele Cavicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Cinque racconti a doppia dimensione che corrono sui binari dello stesso treno, quello della vita, mentre tesse la trama acuta delle sue tracce e dei suoi passaggi. Realtà e “altra realtà” si sovrappongono, si confondono, dialogano con i loro personaggi e le loro voci. Sono gli incontri – allusivi, essenziali, mai banali – che “accadono” in questo spazio metaletterario che Daniele Cavicchia crea e ricrea sulla pagina con la sua penna inconfondibile. E a legare le verità dei personaggi c’è sempre il tunnel, un abitacolo intimo, surreale, densamente abitato da sguardi, volti, intuizioni, dal quale la voce narrante esce ed entra evidenziando lo spessore, il chiaroscuro e l’attrito con la realtà stessa." (Valeria Di Felice)
10,00

La sirena dei mari freddi

La sirena dei mari freddi

Roberto Michilli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

18,00

Amore per Milla

Amore per Milla

Ermanno Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 64

Milla è bella oltre ogni legittima aspettativa, oltre ogni decenza. Le sue lunghe gambe affusolate disegnano arabeschi in un'aria che sembra stupita di accoglierle; i suoi candidi denti rischiarano la strada e la illuminano di gioia; le sue natiche inverosimilmente lievi e serene promettono bagliori di follia; nei suoi occhi scuri si apre un gorgo in cui si anela a scomparire. L'autore la possiede insaziabile cercando di penetrarne il segreto. Ma è solo quando riposa esausto al suo fianco che la parola gli offre il sentore, la cifra possibile di una soluzione.
10,00

Lunario di desideri

Lunario di desideri

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 360

«Nelle pagine del "libro infinito" della vita, la parola "amore" si declina in infiniti modi: abbracci, baci, assedio, assalti, desideri, fedeltà, tutto troppo spesso al passato, se non con al presente la minaccia del disamore, quando non drammaticamente addirittura dell'odio. Ma cosa vuol dire esattamente la parola "amore"? È all'interno di questo quadro che si collocano le risposte dei poeti interrogati in questo catalogo (troppo vasto, troppo ristretto?): risposte che compongono un romanzo e un'avventura proteiforme e interminabile (in senso freudiano), dal cui attraversamento, come da un mosaico, si può tentare di ricavare una teoria, una sacra processione di immagini.» (Dalla prefazione di Vincenzo Guarracino)
25,00

La leggenda di San Giuliano l'Ospitaliere. Testo francese a fronte

La leggenda di San Giuliano l'Ospitaliere. Testo francese a fronte

Gustave Flaubert

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 488

"La leggenda di san Giuliano l’Ospitaliere è, come scrivono Proust e Joyce, la più perfetta delle opere di Flaubert, e quindi il capolavoro assoluto di uno che scrisse solo capolavori. Assomiglia a un ingenuo racconto di fate, ma la sua trasparenza e la sua semplicità sono solo apparenti, e lo smalto di miniatura da codice medievale nasconde in realtà un testo complesso, febbrile, enigmatico, ambiguo e crudele, e proprio per questo coinvolgente, indecifrabile, inquietante. Un testo che permette di scrutare negli abissi dell’opera e della vita di Flaubert, e forse non solo della sua. Senza la pretesa di fornirne una interpretazione esaustiva, questo libro vuole invitare a una sua lettura attenta, penetrante, non ingenua, che permetta se non altro di intuirne le profondità e di cogliere almeno qualcuno dei suoi molteplici aspetti nascosti".
26,00

Nell'ordine del caos

Nell'ordine del caos

Antonio Camaioni

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Poche domande, poche risposte (meditate, sofferte, partorite nella sospensione di un tempo che si prepara a raccogliere una grande sensibilità poetica), una manciata di liriche che si rivelano ancora irriducibili a qualsiasi forma di compromesso: con il superfluo, il provincialismo, la ripetibilità. Questa è l’anima del libro "Nell’ordine del caos", composto da una breve intervista durante la quale il poeta Antonio Camaioni cimentandosi per la prima e credo l’ultima volta con la prosa (anche se sempre di prosa poetica si tratta) fa luce su alcuni aspetti importanti della sua poetica; e da una seconda parte che raccoglie una cinquantina di liriche inedite.» (Dalla prefazione di Valeria Di Felice.)
10,00

L'attesa della felicità

L'attesa della felicità

Roberto Michilli

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

"Si sentiva leggero e forte. Aveva i capelli bagnati, ma non se ne preoccupava. Una brezza gentile gli soffiava sul cuore: in camera sua c’era Silvia, e lui le avrebbe parlato, e lei magari gli avrebbe detto di sì, e poi loro due. Dopo tanto tempo, l’attesa della felicità tornava di nuovo a visitarlo". Nel mese di settembre del 2005, Elio, maturo professore di francese e studioso di Stendhal, a due anni dalla morte dell’amatissima moglie decide di tornare nella località termale dove per quindici anni è andato con lei a trascorrere due settimane di riposo e cure. Qui ritrova vecchi amici e fa nuove conoscenze. In particolare incontra una giovane donna con segni di ferite sul volto e nell’anima che lo aiuta a trovare la forza per ricominciare a vivere.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.