fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina

De Piante Editore

L'è forsi mej el folber. Perle Arcimatte (1967-1973)

L'è forsi mej el folber. Perle Arcimatte (1967-1973)

Gianni Brera

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2019

pagine: 126

Quarantuno anni fa Andrea Maietti, che lui aveva battezzato suo "biografo ufficiale", raccoglieva una selezione dei suoi "arcimatti" apparsi su "Il Guerin Sportivo" nelle annate 1967-1973. Più di trecento pagine: un diario sportivo presto scavalcato dall'urgenza pirotecnica di un cervello "matto" che ora divaga per meandri culturali, ora si sofferma davanti a un "eroe rapito in cielo" e poi si ribella e urla bestemmie prevertiane alla vita così bella e così terribile.
12,00

Il grande incontro

Il grande incontro

Guido Morselli

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2019

pagine: 28

L’incontro segreto - e diabolico - tra Pio XII e Stalin.
30,00

Paolo Villaggio. Kafka? Qui siamo all'apice della piramide nevrotica

Paolo Villaggio. Kafka? Qui siamo all'apice della piramide nevrotica

Paolo Villaggio

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2019

pagine: 32

I consigli di lettura del ragionier Ugo Fantozzi. L’intervista del 12 ottobre 1975, realizzata da Arturo Chiodi per la Radiotelevisione svizzera e finora inedita in volume, è straordinaria per diversi aspetti. Intanto, accade nell'anno in cui esce al cinema il primo “Fantozzi”, per la regia di Luciano Salce, che con sorpresa diventa un fenomeno ‘da botteghino’. Da qui, ribadita la fratellanza con il tragico ragioniere (“Io sono al 90% Fantozzi e per la restante parte un altro personaggio, Fracchia, anche lui nevrotico”), Villaggio, uomo dalla cultura multipla, improvvisa una lezione sull’arte dell’umorismo di aurea leggerezza, che tiene insieme Plauto, Mark Twain, Ennio Flaiano, Totò, De Filippo e Alberto Sordi, redigendo una specie di genealogia che sfocia nel “mondo di Fantozzi, cioè l’austerity improvvisa, l’inquietudine e, soprattutto, l’insicurezza per il futuro”.
30,00

La pantera e il bambino

La pantera e il bambino

Davide Brullo

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2018

pagine: 16

Plaquette natalizia. Edward Julius Detmold e Charles Maurice Detmold sono gemelli, tra i più capaci e precoci disegnatori dell'Inghilterra del primo Novecento. Nel 1903, a vent'anni, realizzano la più preziosa edizione del Libro della giungla di Rudyard Kipling che si conosca. Tra le tavole, una, in particolare, che ritrae Mowgli and Bagheera, avrà un valore di enigma nella vita dei gemelli, non aliena al tormento. Charles Maurice, infatti, sceglierà di morire, volontariamente, all'apice del successo, nel 1908; il fratello Edward, per sempre scosso da questa tragedia, sceglierà, dagli anni Venti, di vivere in una fitta reclusione, alterata da visioni. Una illustrazione dà avvio a un racconto dove scandali e virtuosismi, Joseph Conrad e Rudyard Kipling, antiche leggende e casi di cronaca, si intrecciano in un interrogativo sul senso della perdita, dell'amare incrollabilmente.
10,00

Nessuno è felice: tranne i prosperosi imbecilli

Nessuno è felice: tranne i prosperosi imbecilli

Leonardo Sciascia

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2018

pagine: 27

Lettere a Stefano Vilardo (1940-1957). Le lettere a un giovane poeta di Leonardo Sciascia. Colme di candido cinismo (“L’infelicità è una condizione necessaria all’intelligenza”). Le lettere a Vilardo sono, allo stesso modo, un trattatello di poetica, pieno di arguzia (“Scegliere una parola e farla poesia è più faticoso di un qualunque lavoro normale”; “Saccheggia, svuota, piega il vocabolario: soltanto così dominerai il sentimento. Anche la poesia è una tecnica, suprema, sfuggente, miracolosa – ma tecnica”), una specie di raccolta di ‘lettere al giovane poeta’, ma anche un acido pamphlet ricco di geniali cattiverie: verso il pubblico dei lettori e degli editori (“Ti consiglierei, ove potrai, di pubblicare: il buono piacerà ai pochi. Il brutto piacerà ai più”) o allargandosi a clamorose dimensioni esistenziali (“Nessuno è felice: tranne i prosperosi imbecilli. L’infelicità è una condizione necessaria all’intelligenza”).
30,00

I nuovi travestiti

I nuovi travestiti

Sebastiano Vassalli

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2018

pagine: 28

Nel marzo 1969, sul "foglio bimestrale di poesia e scienze affini" Ant Ed – che sta, provocatoriamente, per anti editoria – lo scrittore pluripremiato de La chimera, pubblica un testo corrosivo che incendia il mondo della cultura italica. I nuovi travestiti – questo il titolo dell'invettiva, recuperata dal Centro Novarese di Studi Letterari-Archivio Vassalli – ha la prepotenza swiftiana di una pernacchia e di un pugno. I 'travestitì, in fondo, sono i lacchè del politicamente corretto, i voltagabbana, i professionisti della 'contestazione', determinati a percorrere una "infrenabile e irresistibile ascesa su per le scale gerarchiche, verso le seggiole, le cattedre, i troni, i seggi, gli scanni, tutto può giovare… Le università, i circoli culturali 'di sinistra', gli edifici costosi della 'top direction', le sedi dei partiti politici e dei settimanali per uomini, le case editrici, i teatrini alla moda ne sono pieni. I loro atteggiamenti sono puramente dettati dallo spirito di conservazione, questo è logico: sono i vecchi arnesi della paccottiglia di sempre, i re travicelli che non affonderanno mai".
30,00

Ora di cena

Ora di cena

Francesca Manfredi

Libro: Libro rilegato

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2018

10,00

Natale 2017

Natale 2017

Libro

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2017

pagine: 20

100,00

Gesù mutilato

Gesù mutilato

Aurelio Picca

Libro: Libro rilegato

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2017

pagine: 10

10,00

Modesta proposta per quattro trame eversive

Modesta proposta per quattro trame eversive

Carlo Fruttero, Franco Lucentini

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2017

pagine: 24

Postilla fantapolitica - Come si scrive il ‘romanzo della strage’? Ve lo spiegano Fruttero & Lucentini (arruolati da Indro Montanelli). Principio d’estate, 1974, Milano, Palazzo della Stampa. Carlo Fruttero e Franco Lucentini, scrittori dal genio consustanziale, sono al cospetto di Indro Montanelli, che recluta ‘grandi firme’ per il Giornale nuovo, appena fondato.
30,00

I quaderni dell'Aldus Club. L’arte di decollezionare libri. Volume Vol. 3

I quaderni dell'Aldus Club. L’arte di decollezionare libri. Volume Vol. 3

Aldus Club

Libro: Libro in brossura

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2022

pagine: 136

L’Aldus Club, l’Associazione internazionale di bibliofilia fondata nel 1990 a Milano dal libraio antiquario Mario Scognamiglio (e presieduta nel tempo da Leonardo Sciascia, Umberto Eco, Gianni Cervetti e, oggi, da Giorgio Montecchi), nel 2021 ha lanciato una nuova rivista annuale, “I Quaderni dell’Aldus Club”, di cui oggi esce il terzo numero. Pubblicata da De Piante Editore, diretta da Luigi Mascheroni e curata graficamente da Edoardo Fontana, la rivista dedica interamente il numero del 2023 – intitolato “L’arte di decollezionare libri” - a un tema insolito e affascinate, ossia: non come costruire una collezione di libri, ma come disfarsene in previsione di quando non ci saremo più. Donarla? Venderla? Lasciarla agli eredi? Costituire una fondazione? Distruggerla? A scriverne, fra proposte, testimonianze, racconti “fantastici” o utopici, sono alcune delle maggiori firme nel campo della bibliofila e della cultura del libro, sia soci dell’Aldus Club, sia esterni.
40,00

Echi di eco. Il professore, il bibliofilo, il romanziere, il «battutista»... a 90 anni dalla nascita 1932-2022. I quaderni dell'Aldus Club. Volume 2

Echi di eco. Il professore, il bibliofilo, il romanziere, il «battutista»... a 90 anni dalla nascita 1932-2022. I quaderni dell'Aldus Club. Volume 2

Libro: Copertina morbida

editore: De Piante Editore

anno edizione: 2021

pagine: 136

La rivista dedica interamente il numero del 2022 a uno dei più grandi intellettuali e bibliofi li del suo tempo: Umberto Eco, che appunto dell'Aldus Club fu a lungo presidente, e del quale il 5 gennaio 2022 ricorreranno i 90 anni dalla nascita. A scrivere di Eco sono i suoi amici dell'Aldus, colleghi universitari, giornalisti e grandi esperti nel campo della bibliofi la e della cultura del libro. Intitolato Echi di Eco. Il Professore, il bibliofilo, il romanziere, il "battutista"... a 90 anni dalla nascita 1932-2022, questonumero dei "Quaderni dell'Aldus Club" ospita, accanto ad alcuni rari disegni di Tullio Pericoli dedicati all'amico Eco, una ventina di interventi che aff rontano le diverse sfaccettature di Umberto Eco: l'uomo di editoria, il romanziere, il bestsellerista, il professore universitario, il bibliofilo, il conferenziere, il giornalista... Tra le firme, quelle di Mario Andreose, Stefano Bartezzaghi, Antonio Castronuovo, Matteo Collura, Cesare Fabozzi, Giuseppe Lupo, Giuseppe Marcenaro, Paolo Mauri, Giorgio Montecchi, Chiara Nicolini, Maurizio Nocera, Gino Ruozzi e Stefano Salis.
40,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.