fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Compagnia Editoriale Aliberti

Orion

Orion

Lorenzo Di Mauro

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 144

Quando Orion, un modesto pilota ferroviario, viene coinvolto senza volerlo in un tentato assassinio del Re a bordo del suo treno, è incredulo e sgomento. Tuttavia, quando le cose prendono una piega sorprendente, Orion è scaraventato nel mondo delle associazioni segrete e delle spie. Unisciti a lui in questa avventura entusiasmante e piena di azione! Età di lettura: da 8 anni.
16,00

Il romanzo delle Reggiane

Il romanzo delle Reggiane

Alberto Guarnieri, Micol Palluca

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 144

È il 1937 quando il giovane Armandino – quattordici anni, di Reggio Emilia – entra a lavorare nella grande fabbrica che produce locomotive e macchinari (e presto anche aerei da guerra) per tutto il Paese. Contro il volere del padre, operaio anche lui alle Reggiane e di idee organiche al regime fascista, Armandino comincia a frequentare il forte movimento antifascista interno alla fabbrica. Dopo l’8 settembre ’43, la scelta di Armando a favore della Resistenza è netta. E quando i partigiani organizzano un clamoroso sabotaggio alla fabbrica, lui, non ancora diciottenne, fa di tutto per partecipare all’azione. Finita la guerra, Armando rientra alle Reggiane. Sono gli anni della crisi industriale, del grande sciopero operaio, della produzione del trattore R 60. Tutto inutile, ma gli operai espulsi dalla fabbrica, altamente specializzati, fanno nascere la piccola e media azienda metalmeccanica emiliana, spina dorsale dell’economia della regione. Solo nel 1979, davanti alle parole pronunciate in un comizio dal comunista riformista Giorgio Amendola, padre e figlio troveranno un principio di intesa e di riconciliazione, capace di dare un senso alla loro avventura politica e umana nei tumulti del Secolo Breve. Prefazione di Giordano Gasparini.
16,90

Il medico vagante. Viaggio per l'Europa del XVI secolo

Il medico vagante. Viaggio per l'Europa del XVI secolo

Ferrante Della Porta

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 304

La Repubblica Veneziana agli inizi del XVI secolo. Il giovane Candido è costretto ad abbandonare il suo luogo di nascita, a ridosso delle montagne più impervie dell’estremo confine nord-orientale della Serenissima. Dopo aver trovato rifugio in un monastero di monaci certosini, una volta raggiunta l’età adulta Candido decide di perseguire il suo desiderio di conoscere il mondo e di studiare. Si reca prima a Venezia e poi a Ferrara, dove realizza il suo sogno conseguendo il dottorato in arte medica. Dopo aver messo su famiglia, percorre un’Europa martoriata da tumulti religiosi e da torme di eserciti armati in movimento, soggiornando nei centri più vivi di fermenti culturali come Basilea, Anversa e Malines. Ripresa la via del ritorno in patria troverà rifugio a Cles, nei pressi di Trento, il luogo ideale per coltivare la sua passione per le piante medicinali. Dopo essersi adoperato contro la terribile peste del 1575, concluderà il viaggio della vita tra le sue amate montagne, ultimo porto delle sue feconde inquietudini. Dopo "Il sogno dell’imperatore" e "Storia di un eretico impenitente", "Il medico vagante" completa la trilogia di Ferrante Della Porta: un autore capace di muoversi tra Storia e finzione e di rivelarci pagine poco conosciute – o del tutto ignote ai più – di quel periodo straordinario che furono gli albori della modernità in Italia e in Europa.
18,00

Piero Ciampi. Maledetti amici

Piero Ciampi. Maledetti amici

Pino Pavone

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 160

Quella di Pino Pavone e Piero Ciampi è la storia di un’amicizia straordinaria. L’uno, Ciampi, è il cantautore livornese «anarchico, comunista» che è entrato di forza nella storia della musica popolare italiana per il suo genio schietto e sregolato: l’autore di alcune tra le ballate più malinconiche e pure della nostra canzone, da Il vino a L’amore è tutto qui. Un poeta straordinario, «sottovalutato al massimo» secondo molti suoi colleghi come Roberto Vecchioni. L’altro, Pino Pavone, ha scritto con Ciampi numerose canzoni: oltre alla già citata L’amore è tutto qui, Andare camminare lavorare, In un palazzo di giustizia, Don Chisciotte. A novant’anni dalla nascita del cantautore, una storia di amicizia, di scorribande, e di arte. Da Roma alla Calabria di Pino, alla Livorno di Piero e ritorno. Il carattere paziente di Pino che si contrapponeva a quello rissoso di Piero, con la sua abitudine di bere «come un irlandese» che lo rendeva un uomo «con tutte le carte in regola per essere un artista», come lui stesso ebbe a scrivere.
15,90

Mai senza cravatta. Breviario di eleganza maschile

Mai senza cravatta. Breviario di eleganza maschile

Tommaso Pandolfo Fanchin

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 128

Questo libro si propone di dare uno sguardo al mondo dell’abbigliamento maschile classico attraverso alcune delle sue parole più importanti. Per classico si intende il sistema di valori e di usi maschili che ha caratterizzato la vita occidentale all’incirca negli ultimi centocinquant’anni. E che, da qualche lustro, è pesantemente in crisi. Tommaso Pandolfo Fanchin, arbiter elegantiarum di stretta osservanza, in questo libro ci racconta i segreti dell’eleganza maschile. Dal blazer alla cravatta, dalle scarpe al cappello, dalla camicia al tabarro, tutti i segreti su come, dove e quando indossare un capo d’abbigliamento rispettando l’etichetta del gentiluomo.
12,00

Due di me. Romanzo bipolare

Due di me. Romanzo bipolare

Rosario Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 192

È possibile scrivere un romanzo sul disturbo bipolare? Sì, se il taglio medico-narrativo è quello scelto da Rosario Sorrentino, neurologo e divulgatore di chiara fama, in questo "Due di me". Raccontare “da vicino” le vicissitudini di Francesca, una giovane donna affetta da uno dei disturbi più invalidanti tra le malattie psichiatriche come quello bipolare, non è certo facile. Sin dall’inizio, infatti, la protagonista rifiuta con tutta sé stessa l’idea di soffrirne ed escogita una serie di strategie di difesa pur di sottrarsi a una diagnosi più volte confermata e da lei odiata. Come in un romanzo, la verità delle cose si rivela poco a poco. Francesca ha davanti a sé l’immagine del padre che soffre della sua stessa malattia. Il terrore di somigliargli la porta a vivere, in parte consapevolmente, le due Francesca che abitano dentro di sé. La “Francesca A”, disinvolta, euforica e piena di energia, ma pericolosamente disinibita quando messa davanti ai tanti limiti e frustrazioni che il vivere comporta. La “Francesca B”, depressa, spenta e priva di energie, che pensa più volte di mettere fine alla sua sofferenza divenuta atroce, insopportabile. La ricerca, la quête caratteristica di molte storie romanzesche, passa attraverso molte strade alternative per curarsi, compresa una psicoanalista freudiana che avalla i rifiuti del soggetto, ritardando ulteriormente la cura più giusta. Dopo aver dolorosamente superato i pregiudizi e i luoghi comuni, la protagonista giungerà a una consapevolezza preziosa: se si compiono i passi giusti, si può uscire anche dall’inferno della sofferenza mentale.
17,90

La felicità necessaria. Al tramonto i colori si confondono

La felicità necessaria. Al tramonto i colori si confondono

Pier Luigi Celli

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 208

Pier Luigi Celli, manager, docente universitario, saggista e scrittore torna a sorprenderci con i suoi racconti brevi. Il punto di partenza è sempre la realtà, vista con un occhio di solenne disincanto, di sorniona imparzialità: ecco manifestarsi, accanto alle chimere tipiche dell’uomo come animale sociale (la carriera, la competizione, il successo), improvvisi ritorni a una natura più intima, quasi mitica, ancestrale. È un mondo in cui le relazioni sociali sono “inciampi” («Era inciampato in quell’uomo sulle scale, uscendo per andare al lavoro»); in cui la vita sembra fatta dei giorni che restano prima di una misteriosa incombente scadenza. E in cui la sola via d’uscita sembra essere il porsi alla ricerca di una felicità necessaria, e adeguarvisi con fiducia, qualunque cosa essa sia.
17,90

La prigione di vetro. Imparare a ringraziare il male

La prigione di vetro. Imparare a ringraziare il male

Michael Segre

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 240

Si può vivere per sessantacinque anni in una bolla di diversità, incapaci di concentrarsi e viaggiare indietro con la memoria, ogni giorno costretti a superare ostacoli che per gli altri non esistono neppure? E poi di arrivare a sessantacinque anni, avendo fatto carriera e un sacco di altre cose, e di ritrovarsi di fronte al medico che finalmente dà un nome a quella «diversità»? Adhd. Questa è la vera storia di Michael Segre, che si scontra con le difficoltà di leggere e scrivere, la frustrazione e la depressione; sopravvive al bullismo a scuola, al trasferimento in collegio, a psicoterapie irrilevanti. Un percorso buio che solo la filosofia di Karl Popper e tecniche di memoria riescono a trasformare in consapevolezza. Insieme all’amore. Un romanzo-autobiografia che è un monito, un urlo di solidarietà verso tutti i “malati” nascosti. Postfazione di Domenico Quirico.
18,90

Elogio de la hospitalidad

Elogio de la hospitalidad

Arrigo Cipriani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 160

12,00

Nel nostro tempo

Nel nostro tempo

Ernest Hemingway

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 208

La prima raccolta di racconti firmati da Ernest Hemingway. Un esordio fulminante, che avrebbe segnato per sempre la letteratura americana contemporanea, e non solo. Quando "In Our Time" (questo è il titolo originale) fu pubblicato nel 1925, qualcuno fra i più lungimiranti critici letterari gridò al capolavoro. L’uso semplice, diretto e preciso del linguaggio consentiva al giovane giornalista, già allora a caccia di avventure e di esperienze forti, di trasmettere una gamma straordinariamente ampia di emozioni complesse. Hemingway divenne subito una delle “promesse” più sfolgoranti della scena letteraria americana. Nel nostro tempo contiene i primi classici di Hemingway: primi fra tutti i famosi racconti con protagonista Nick Adams, Indian Camp e The Three Day Blow, piccoli capolavori di narrativa. Da allora, lo “stile Hemingway” si imporrà con tutta la sua forza innovativa: una prosa snella e dura, ravvivata da uno straordinario orecchio per il colloquiale e un altrettanto eccezionale occhio per il realistico. È stato detto che, in questa raccolta, per la prima volta la scrittura hemingwayana suggerisce, attraverso le affermazioni più semplici, un senso di valore morale e una chiarezza di visione». «In Our Time», ha scritto un famoso critico, «è l’opera di Hemingway più sorprendente, sia in termini di coinvolgimento personale che di innovazione tecnica».
18,90

'Ndrangheta. Le radici dell'odio

'Ndrangheta. Le radici dell'odio

Antonio Nicaso

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 240

Sono passati quasi vent’anni dalla strage di Duisburg. Era il 15 agosto del 2007 quando la città tedesca si risvegliò in un incubo: sei corpi straziati fuori da un ristorante, tutti calabresi della Locride. Una mattanza firmata ’ndrangheta e compiuta con incredibile spudoratezza in terra straniera. Perché è importante parlarne ancora oggi? Perché, come ricorda l’autore di questo libro Antonio Nicaso, «da quel sanguinoso evento in poi nessuno ha più potuto negare l’esistenza di questa organizzazione criminale che oggi è presente in quasi cinquanta Paesi del mondo». Colpì già allora «la determinazione e la professionalità degli assassini, il numero e l’età dei morti, il fatto che la strage sia stata compiuta a migliaia di chilometri di distanza da San Luca e la scoperta di un santino bruciato – indicatore inequivoco di una recente affiliazione rituale – trovato in tasca a uno dei giovani assassinati». La sfida della ’ndrangheta pareva inaudita. Ma non aveva previsto che gli investigatori e i magistrati italiani, con le loro indagini assai incisive, intercettazioni telefoniche ed ambientali, sarebbero risaliti in tempi brevi ed efficacemente a dare risposta immediata a tutti gli interrogativi che quella strage poneva. Così, alla fine, è stato possibile assicurare alla giustizia e condannare con sentenza definitiva della Cassazione tutti i responsabili di quella strage. Una vittoria dello Stato che fa bene ricordare e ripercorrere, in un resoconto esaustivo come quello di Nicaso, arricchito da un’intervista “storica” e sempre attuale al magistrato Nicola Gratteri.
17,90

Il moto segreto delle stelle

Il moto segreto delle stelle

Fabrizio Virtuani

Libro: Libro in brossura

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2024

pagine: 304

A Taormina, nel giugno 2019, succedono cose strane, anzi, curiuse. L’investigatore Alessandro Greco, specializzato da oltre vent’anni in crimini d’arte, viene coinvolto nell’inchiesta su una serie di delitti che sconvolgono la splendida città siciliana: un tentato colpo al vernissage di un’esposizione di antichi tesori di navi greco-romane, un furto alla mostra nei giorni seguenti, ma soprattutto gli omicidi efferati di due giovani donne. Affiancato da Michele Leonardi, un esperto di chimica e restauri di opere d’arte dal passato travagliato, Greco condurrà le sue personalissime indagini attingendo non solo dalla sua lunga esperienza, ma anche dal proverbiale bagaglio popolare di Sarina, sua abilissima cuoca nella splendida villa in via del Teatro Greco. A completare il quadro, la sensuale farmacista Elena, coinvolta sin da subito nelle indagini, oltre che in una segreta storia d’amore. Con abilità, fortuna e un pizzico di genio i due investigatori scopriranno la verità. E un po’ di pazienza, perché prima o poi i serpi nesciunu d’a tana. La prima indagine di Alessandro Greco e Michele Leonardi. Una nuova serie di “gialli d’arte” che è anche un omaggio all’Italia, alle sue bellezze e ai suoi tesori sparsi per il mondo.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.