fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

CLUEB

Scritti sull'Europa

Scritti sull'Europa

Vincenzo Cappelletti

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 76

18,00

Sadayakko, la Duse del Giappone. Cronache della prima tournée di teatro giapponese in Italia (1902)

Sadayakko, la Duse del Giappone. Cronache della prima tournée di teatro giapponese in Italia (1902)

Carmen Covito

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 420

Il 7 aprile 1902 al teatro Valle di Roma debuttò il primo spettacolo di teatro giapponese che si fosse mai visto in Italia. Era atteso con viva curiosità perché i critici europei avevano osato paragonare la primadonna della compagnia addirittura alla nostra Eleonora Duse. In realtà, Sadayakko (Koyama Sada, 1871-1946) non era un’attrice di prosa. Prima di diventare la moglie del geniale teatrante Kawakami Otojirō era stata una geisha di alto livello, abile nella danza e nel canto. Cominciò a recitare durante la tournée intrapresa dalla compagnia Kawakami nel 1899 in America, concludendola con uno straordinario successo personale nel dramma La geisha e il cavaliere all’Esposizione Universale di Parigi del 1900. L’anno seguente la danzatrice-impresaria Loie Fuller portò i Kawakami attraverso l’Europa in una nuova, lunghissima tournée. Questo saggio ne ricostruisce la parte italiana per la prima volta in dettaglio, città per città, teatro per teatro, collocandola nel contesto culturale dell’Italia di inizio Novecento e nel suo mondo teatrale.
28,00

Catálogo analítico crítico de la lexicografía italoespañola

Catálogo analítico crítico de la lexicografía italoespañola

Natalia Peñín Fernández

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 216

24,00

History of early education institutions in Europe. From WWII until the recent reforms

History of early education institutions in Europe. From WWII until the recent reforms

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2023

pagine: 368

27,50

Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti

Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti

Raimondo Maria Pavarin

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 160

Questo libro tratta della cannabis, nei suoi aspetti micro (la sottocultura della marijuana, i “mercati chiusi” delle sostanze, il social supply, l’autoproduzione) e macrosociali (il processo di normalizzazione del consumo, la legalizzazione di produzione e vendita a scopo ricreativo, i problemi di salute attribuiti al consumo), evidenziando le contraddizioni tra la cultura libertaria della marijuana (orientata a solidarietà, ribellione e opposizione) e il pensiero liberista oggi dominante (la costruzione di un mercato legale orientato al profitto e al business). I mercati della cannabis non possono essere compresi senza vedere l’importanza dell’associazione simbolica tra cannabis e norme e valori altruistici, anti-business e non commerciali e, in ciò che può essere concettualizzato come cultura della cannabis, il profitto è disapprovato e l’identità del venditore respinta. Le attività che comportano la vendita di cannabis su base non commerciale, sono state definite come social supply: questo termine definisce uno scambio di sostanze con profitto limitato o del tutto nullo, che si verifica tra amici o conoscenti.
18,00

Le opere teoriche, frammenti e pensieri sparsi

Le opere teoriche, frammenti e pensieri sparsi

Laura Nervi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 256

Laura Nervi (1971-2018) era una scrittrice pistoiese, morta suicida dopo aver prodotto un corpus di scritti di livello letterario molto alto, in cui dà sfogo al suo grande, versatile talento. Di essi si pubblicano per prime le opere di carattere più colto, caratterizzate da forte tensione teorica e cerebrale. Più esattamente, questo volume contiene Natura ed assurdo in Heinrich von Kleist (2002), L’arte nelle piazze virtuali (2010) e i Frammenti e pensieri sparsi (tutti certamente successivi e proprio per questo collocati alla fine). Competenza e rigore, nel campo delle scienze umane, ma anche interesse per le nuove forme di espressione legate alla rete; pulsione esistenziale drammatica, e quasi “apocalittica”, ma anche ironia, graffiante sarcasmo; forte dialettica tra eros e thanatos: queste alcune delle cifre essenziali della personalità nerviana, che qui certo già emergono.
24,00

Il Comune medievale. Istituzioni e conflitti politici (secoli XII-XIV)

Il Comune medievale. Istituzioni e conflitti politici (secoli XII-XIV)

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 224

Il comune è una delle peculiarità della storia italiana del basso medioevo: allo stesso tempo è un laboratorio di ricerca e analisi documentaria vivissimo e un tema fortunato nel dibattito storiografico, anche perché la conoscenza approfondita di questo importante capitolo di storia offre l’occasione per riflettere sulla natura delle istituzioni e del potere pubblico anche al di là dello specifico ambito cronologico bassomedievale. Questo volume, frutto della collaborazione di un gruppo di specialisti di diversa estrazione, vuole andare oltre la mera narrazione di storia politica e offrire un punto di vista metodologicamente aggiornato, in particolare per gli studenti che si affacciano agli studi di storia comunale. La scelta di fondo del libro è quella di rinunciare agli schematismi delle ricostruzioni più tradizionali, ponendo il punto d’osservazione sulle pratiche che definivano la vita delle istituzioni nelle città dell’Italia centro-settentrionale tra XII e XIV secolo, con una speciale attenzione per il Duecento.
18,00

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura

Le ali di Filemone. Jung in rapporto con la psicofisiologia, la psicoterapia, la cultura

Eliana Forcignanò

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 292

Jung è ancora “utile” per le psicologie attuali? E perché? A tre anni di distanza dalla pubblicazione di Come sognava Jung (2019), questi interrogativi tornano in un nuovo “viaggio” sulle ali di Filemone. Obiettivo del libro è illustrare la psicologia complessa e il pensiero clinico di Carl Gustav Jung attraverso l’analisi dei casi presenti nei testi originali e badando a restituire le concezioni epistemiche dell’Autore. L’analisi filologica è ora posta in tensione con lo studio di psicoanalisi e neuroscienze. Collocando Jung nel contesto delle psicologie della sua epoca e di quella attuale, la psicologia complessa entra «in rapporto» con la teoria delle relazioni oggettuali. Si rilegge la nozione di archetipo con le sue implicazioni neuroscientifiche, senza tralasciare il particolare interesse di Jung per l’arte, la filosofia e il proprio tempo nelle pagine del Liber Novus e dei Black Books ancora poco noti al pubblico italiano.
25,00

Pinacoteca volante. Gioco e arte in oncologia pediatrica

Pinacoteca volante. Gioco e arte in oncologia pediatrica

Dorella Scarponi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

In tutta l'oncologia pediatrica italiana i laboratori di attività creativa nascono come momenti di libertà interpretativa, occasioni possibili di avvicinamento a ciò che è indicibile o addirittura non è ancora venuto alla mente. Superata la routine e il setting definito, la partecipazione al gioco e le produzioni grafico-pittoriche avvengono ovunque: il letto di corsia, la sala d'attesa, l'ambulatorio. I contenuti comunicativi delle opere viaggiano rapidi, sorvolano i confini ambientali, per spiccare il volo. Nasce così l'idea della Pinacoteca Volante, un laboratorio virtuale, una stanza portatile, una gruppalità simbolica che coinvolge pazienti, genitori e operatori. Grazie all'iniziativa "Scuola e giochi in corsia", messa a punto da Amgen in collaborazione con AIEOP (Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica), questo progetto contribuisce a migliorare la qualità della vita di bambini e adolescenti nei luoghi di cura.
20,00

La nuova guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943)

La nuova guardia. Gli universitari bolognesi tra le due guerre (1919-1943)

Simona Salustri

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 244

Tornati nelle aule universitarie dopo l’esperienza della prima guerra mondiale che li aveva visti alla ricerca di un’affermazione personale e di un cambiamento del paese, i giovani universitari, élite e futura classe dirigente, individuarono nel fascismo un movimento in grado di dare risposta alle loro richieste. Il libro ricostruisce le vicende storiche della generazione della guerra e del suo apporto alla nascita e all’affermazione del Gruppo universitario fascista all’interno dell’Università di Bologna, fino alla creazione di una generazione integralmente fascista e all’impegno di quest’ultima nell’applicazione delle leggi razziali del 1938 e nella partecipazione al nuovo conflitto mondiale voluto dal regime. Attraverso i documenti dell’Archivio storico dell’Università di Bologna, dal raffronto di essi con quelli rinvenuti nell’Archivio centrale dello Stato di Roma e mediante lo spoglio della stampa locale e delle riviste studentesche, si delineano le fasi principali del processo di irreggimentazione di uno dei maggiori Atenei italiani a cui contribuirono gli stessi studenti.
19,00

LETI Lengua española para traducir e interpretar

LETI Lengua española para traducir e interpretar

Félix San Vicente, Gloria Bazzocchi

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 494

29,00

Il sistema ormonale delle piante

Il sistema ormonale delle piante

Karl Dörffling

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: XII-256

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.