fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti

Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti
Titolo Il mercato sociale della cannabis. Edonisti, libertari e liberisti
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore CLUEB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788849157437
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro tratta della cannabis, nei suoi aspetti micro (la sottocultura della marijuana, i “mercati chiusi” delle sostanze, il social supply, l’autoproduzione) e macrosociali (il processo di normalizzazione del consumo, la legalizzazione di produzione e vendita a scopo ricreativo, i problemi di salute attribuiti al consumo), evidenziando le contraddizioni tra la cultura libertaria della marijuana (orientata a solidarietà, ribellione e opposizione) e il pensiero liberista oggi dominante (la costruzione di un mercato legale orientato al profitto e al business). I mercati della cannabis non possono essere compresi senza vedere l’importanza dell’associazione simbolica tra cannabis e norme e valori altruistici, anti-business e non commerciali e, in ciò che può essere concettualizzato come cultura della cannabis, il profitto è disapprovato e l’identità del venditore respinta. Le attività che comportano la vendita di cannabis su base non commerciale, sono state definite come social supply: questo termine definisce uno scambio di sostanze con profitto limitato o del tutto nullo, che si verifica tra amici o conoscenti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.