Bottega Errante Edizioni
La veglia di Ljuba
Angelo Floramo
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 272
La vita intensa di un uomo, esule più per vocazione che per destino, fuori dagli schemi, diventa lo spunto per narrare la storia del Novecento lungo il confine tra Italia e Jugoslavia. Dai villaggi dell’Istria profonda alle pagine nere del fascismo, dall’occupazione titina di Trieste al terremoto in Friuli del 1976 e alla successiva ricostruzione, fino ad arrivare ai giorni nostri: la biografia di un essere umano si sovrappone alla biografia di una terra complessa, plurale, meticcia. Floramo conduce il lettore in un viaggio che attraversa continuamente le frontiere, entra nelle pieghe di un amore, delicato e intenso, lungo un’intera vita e racconta il destino di bambini, uomini e donne che si sono ritrovati in un posto giusto in tempi, spesso, sbagliati.
Generazione Serbia
Dušan Velickovic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
La famiglia serba Kobac/Tomić è la metafora di un popolo che attraversa il Novecento. Il racconto, dissacrante e ironico, segue in linea maschile le vite di uomini che dalla Serbia dell’Impero Austroungarico, viaggeranno fino in Russia e in America attraversando la Grande Storia. Il romanzo di Veličković narra i destini familiari che incrociano la “Guerra dei maiali”, le due guerre mondiali, gli anni Cinquanta e le purghe titoiste, la ribellione globale del 1968 e l’ascesa di Milošević. Nel 1991, come la Federazione Jugoslava, anche il nucleo famigliare si scioglie e l’ultimo Kobac parte alla ricerca del padre.
I fantasmi di Trieste
Dusan Jelincic
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 184
Trieste è una città in bilico sul filo della storia, meravigliosa e multietnica, porta per l'Est ricca di contraddizioni, muri , oscuri sensi di colpa. È la città ideale per molti, là dove tutto si può incrociare, porto da cui partire per esplorare il mondo o dove attraccare e stare fermi affacciati al mare. Jelinčič nei suoi racconti narra storie di Città Vecchia, del tram di Opicina, della chiesa degli Armeni, dei rioni di San Giacomo, San Giovanni e San Giusto, ma anche vicende di personaggi veri, come quel Diego de Henriquez che bruciò in una bara nel suo magazzino con i suoi segreti, Franco Basaglia, il boia nazista Odilo Globočnik, le prostitute tristi di James Joyce e un inedito Julius Kugy.
Il popolo del diluvio
Predrag Finci
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Una corriera nel 1992 parte da Sarajevo durante l’assedio e porta con sé donne, bambini, uomini, vecchi: un intero popolo è seduto su quel bus durante quel lungo viaggio notturno che li porterà ad attraversare i check point per dirigersi chissà dove. Torneranno? Saranno accolti da qualcuno? Riconosceranno ancora la loro terra martoriata? Dalla città bosniaca a Londra, una testimonianza dolorosa e nostalgica, ma anche ricca di speranza che ci conduce verso un epilogo dove da qualche parte, nascosta ma ben visibile, può apparire la felicità. Prefazione di Maria Tilde Bettetini. Postfazione di Bozidar Stanisic.
Radio Wilimowski
Miljenko Jergović
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 168
Quando nel giugno del 1938 un professore in pensione di Cracovia parte alla volta dell’Adriatico con il figlio gravemente malato, sa soltanto che deve raggiungere un misterioso hotel nell’entroterra di Crikvenica, per cercarvi la pace. Sono i giorni del Campionato mondiale di calcio. Tutti sono incollati alla radio: la voce commossa dello speaker racconta la magica partita in cui Ernest Wilimowski diventa leggenda. Mentre la Polonia lotta contro il Brasile, nell’animo del vecchio professore si romperà qualche cosa, e il figlio confesserà il suo sogno più bello. Jergović ci racconta l’attimo prima dell’Apocalisse, l’attesa dell’esplosione del mondo e il rapporto struggente fra un padre e un figlio sulle rive della costa adriatica.
Il caos, la bomba, il caos
Daniele Stroppolo
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
Siamo nel 1975 alla cascina Spiotta, vicino ad Aqui Terme, dove due brigatisti sequestrano il figlio dell’imprenditore vinicolo Gancia. All’arrivo dei carabinieri succede il caos. Questo è il fatto, realmente accaduto, da cui ha inizio la confessione-racconto del brigatista in fuga, la cui identità rimane tuttora misteriosa. Una figura controversa, densa, dura e fragile, nella solitudine della sua casa vuota ci svela il segreto attorno al quale ha costruito un’esistenza in bilico.
Gorizia capovolta
Roberto Covaz
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 176
La città di frontiera, la Nizza austriaca, il salotto dell’Impero: tante definizioni hanno accompagnato Gorizia fino ai giorni nostri, ma nessuno ha ancora compreso quale possa essere il ruolo e il destino di questa città, spesso ferita dalla Storia, ma sempre ricchissima di fascino. Il rapporto tra sloveni e italiani, tra Nova Gorica e la città, tra la Prima guerra mondiale e il ruolo mitteleuropeo, tra occasioni mancate e ferite ancora aperte: una città sempre in bilico, in perenne contraddizione dove spesso sono i morti sepolti nel cimitero a raccontarci come sono effettivamente andate le cose.
I cancellati
Miha Mazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
Che cosa succede se ti ritrovi fuori dal sistema? Ti possono deportare dal paese, i vicini possono requisire il tuo appartamento, resti senza lavoro, senza assicurazione sanitaria e addirittura senza figlio. "I cancellati" racconta il calvario di una madre nubile, Zala, che nel 1992 alla clinica di maternità di Lubiana, dove è andata a partorire, scopre di non fare più parte del sistema informatico, e quindi di non esistere ufficialmente. Né lei né il suo bambino. Il romanzo narra quello che è successo realmente a 25.671 cittadini che il 26 febbraio 1992 il Ministero dell’Interno della Slovenia ha cancellato dai sistemi informatici: negli uffici anagrafici a queste persone annullavano la carta d’identità.
Venice confidential
Paolo Ganz
Libro
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 200
Forse Venezia è sogno, un sogno in cui tutti possono scoprirsi diversi da quello che sono grazie a un baratto che ha antiche origini: desideri in cambio della realtà. C’è Saverio il matto, la ragazza innamorata dell’aviatore, un famoso attore americano che sconvolge la vita di un ristoratore, i gatti, Bianca e l’alluvione del 1966, una giovane donna di Marsiglia che insegue il Maestro di Malamocco, un vecchio che vive assieme ai fantasmi delle sue amanti. Una carrellata di personaggi che solo a Venezia, qui città donna, maliziosa e complice, ruffiana e misteriosa, possono amare e vivere come dentro a un sogno. Storie legate dal filo effimero dell’acqua della laguna, in cui spesso reale e fantastico si mescolano, senza che nessuno abbia nulla da obiettare.
Venezia complice
Paolo Ganz
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 208
Forse Venezia è sogno, un sogno in cui tutti possono scoprirsi diversi da quello che sono grazie a un baratto che ha antiche origini: desideri in cambio della realtà. C’è Saverio il matto, la ragazza innamorata dell’aviatore, un famoso attore americano che sconvolge la vita di un ristoratore, i gatti, Bianca e l’alluvione del 1966, una giovane donna di Marsiglia che insegue il Maestro di Malamocco, un vecchio che vive assieme ai fantasmi delle sue amanti. Una carrellata di personaggi che solo a Venezia, qui città donna, maliziosa e complice, ruffiana e misteriosa, possono amare e vivere come dentro a un sogno. Storie legate dal filo effimero dell’acqua della laguna, in cui spesso reale e fantastico si mescolano, senza che nessuno abbia nulla da obiettare.
Il prezzo dell'equilibrio
Amedeo Giacomini
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 192
Le vite di due fratelli, il protagonista Andrea (un professore e scrittore comunista) e suo fratello (un bandito che traffica armi e che si avvicina alla lotta armata) si intrecciano in una storia fatta di amori e passioni forti che destabilizzano una comunità e mettono in discussione certezze acquisite. I due uomini diventano simbolo della contrapposizione fra due visioni del mondo, due modi di approcciarsi al tramonto di un'epoca, quella degli anni Settanta, e allo stesso tempo testimoniano una storia intima e familiare in equilibrio tra ciò che è privato e ciò che è collettività.
Grammatica di un esilio
Atiq Rahimi
Libro: Libro in brossura
editore: Bottega Errante Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 144
Attraverso la scrittura di ricordi, riflessioni e, talvolta per sopperire alle parole, di lettere e disegni, Atiq Rahimi propone un racconto intimo e poetico, una meditazione su ciò che resta delle nostre vite quando si perde la terra dell’infanzia. L'autore afghano evoca i suoi esili in un libro che, più che un’autobiografia, è un'erranza che attraversa scritture diverse. "Ho parlato molto della mia terra natia, delle donne biasimate, della guerra che si è presa mio fratello e ha disperso la mia famiglia ai 4 angoli del mondo… Ma non ho mai evocato il mio esilio. Non appena mi appresto a descriverlo sono disarmato, muto, come davanti a un buco nero. L'esilio è una strada senza ritorno. Una volta dentro non si riesce più a disfarsene. Si diventa per sempre un essere errante, da quel momento si è intessuti. Sono come la callimorphe, questa farfalla migratrice dalle ali nere zebrate di bianco che dopo aver lasciato il suo bruco è condannata a volare notte e giorno".