fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina

Biblioteca dell'Immagine

Il ritorno del bosco. Camminando con cervi e lupi

Il ritorno del bosco. Camminando con cervi e lupi

Giancarlo Ferron

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 192

Un guardiacaccia, che per tutta la vita ha camminato in montagna e osservato dall'alto la pianura, ha visto con i propri occhi il ritorno del bosco dove prima c'era il pascolo, ha visto tornare caprioli, camosci, cervi e lupi dove prima c'era un deserto… "Il ritorno al bosco" racconta una vita passata a camminare, osservare, proteggere e vivere la Natura in prima persona, attraversando continuamente i confini fra la ragione e l'istinto, fra la conoscenza e l'esperienza, fra il mondo artificiale e quello selvaggio. Osservare un cervo al pascolo e due giorni dopo trovarne la carcassa pre- data dai lupi ti obbliga a riflettere sull'essenza della via, ti obbliga a interrogarti sulle ragioni del cervo, sulle ragioni dei lupi e su quelle della montagna. Ti obbliga a riflettere sul grado di estraneità emotiva e spirituale dell'uomo moderno rispetto alla Natura, rispetto alla vita e alla morte. Questo è il racconto del ritorno del bosco.
18,00

Veneti. Ricettario della memoria

Veneti. Ricettario della memoria

Francesco Jori

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 272

Le tradizioni e le memorie, le voci e i dialetti, la storia grande e quella quotidiana, le filastrocche e le canzoni, i modi di dire popolari e le ricorrenze religiose, i cibi e i vini, il bel vivere e il coraggioso resistere, il tutto d'una terra chiamata Veneto. Veneti, Ricettario della memoria recupera tra le sue pagine il grande e profondo patrimonio popolare di una terra unica nel suo genere. Lo fa raccogliendo le singole voci in tre filoni: la Religione, la Famiglia, la Terra; i capisaldi ispiratori passati da un ramo all'altro dell'albero genealogico del popolo veneto. A ciò, il "Ricettario" recupera e aggiunge altre due parti: i Momenti di festa, rari nella dura sequenza del lavoro e della vita quotidiana; e l'Emigrazione, storie, atti e usanze di centinaia di migliaia di donne e uomini che a cavallo tra Ottocento e Novecento hanno dovuto lasciare le loro case e andarsene all'estero, soprattutto nelle Americhe, portando comunque con sé e custodendo gelosamente il prezioso patrimonio delle proprie radici. Il Gran Libro dei Veneti.
18,00

Teodora. Storia di una levatrice dell'800

Teodora. Storia di una levatrice dell'800

Licia Gallo Bona

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 192

La storia di Teodora si svolge in un piccolo paese di montagna nei primi anni dell'Ottocento. Fin da bambina vuole diventare una levatrice proprio come sua madre. In una sera d'autunno, conosce Santo Bona dei Chinet di Fullin di Tambre, ad un filò in una stalla. Per lui, che è solo e disperato, lei diventa un dono di Dio, come dice il suo stesso nome, e lo sarà in seguito per le donne che aiuterà nel mettere al mondo i loro bambini. Dopo essersi sposata realizza il sogno e diventa una levatrice. Va da un angolo all'altro del paese, ma anche in luoghi lontani ed impervi, come i villaggi cimbri sepolti nella neve dei terribili inverni all'interno della foresta del Cansiglio. Non si ferma nemmeno quando è incinta o ha partorito da poco. Lei e Santo hanno dieci figli: vivono fino alla morte, avvenuta in tarda età, nella grande casa a Fullin: casa che esiste ancora ai nostri giorni nell'alto paese circondato dai monti. Affrontano la terribile carestia, dovuta alla piccola glaciazione, ricordata come "l'an de la fan" o l'anno senza sole. Con il diminutivo del suo nome, Dora, verranno chiamati i suoi discendenti e tali sono ancora. Con foto storiche.
16,00

Di terra e di vino

Di terra e di vino

Matteo Bellotto

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 192

Terra, anime, segreti e vino. Un viaggio nella profondità del Friuli, fino ai suoi margini, laddove il silenzio delle persone e la voce del vino si diffondono tra campagne e osterie. Una famiglia operaia e contadina come tante, il ritorno del figlio dall'emigrazione, il tuffo, dopo anni, dentro ai riti di paese che generano gerarchie umane e abitudini ancestrali. Il vecchio Boga, lo zio Baldo, Toni, Dalila, gli Infiniti, Elvira, don Amato, Tarcisio, il Bar Vittoria, il paese di Turcli e i tanti paesaggi e geografie che popolano le pagine del libro, ci restituiscono un microcosmo d'anime dove ogni cosa avviene affinché nulla avvenga, dove il contrasto tra memorie famigliari, storia popolare e il moderno presente portano a far sì che tutto cambi per non cambiare affatto, dove la volontà è di rimanere se stessi anche se il mondo va da un'altra parte, qualsiasi essa sia. Bellotto ci consegna un magistrale ritratto letterario di chi e di come eravamo e di chi e di come siamo; uno sguardo che va alle radici della nostra terra, dove è il vino a far da padrone.
18,00

Storia della Carnia. Dalle origini a noi

Storia della Carnia. Dalle origini a noi

Igino Piutti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 312

“Nuova” storia della Carnia. Carnia, un nome che viene dalla notte dei tempi, da prima della storia. Terra che intreccia la propria vita con quella del Passo di Monte Croce Carnico. Da qui sono transitati i Romani alla conquista dell’Europa. Da qui sono calati i Barbari alla conquista dell’Italia. E qui le guerre secolari e l’emigrazione costante, le religioni e le abitudini ancestrali, hanno lasciato ben più segni che altrove. Come ogni passaggio di popoli ha lasciato traccia, nella lingua e nel tradizioni, che nel crogiolo della storia hanno dato vita e forma al “popolo duro” dei carnici. E così nei secoli si sono elaborati modelli di convivenza che hanno consentito a questo popolo di pastori di vivere in “una terra ove non si trovano che sassi”, a volte anche meglio di come vivesse il popolo dei contadini delle terre più grasse in pianura. Il racconto della storia di questa terra si snoda ricordando chi l’ha scritta con le sue gesta, ma soprattutto la gente di Carnia che l’ha subita e sofferta, sempre resistendo. Una terra amata, con un attaccamento antichissimo alle radici, conservato, malgrado tutto, attraverso i secoli. E come si diceva presentando la prima edizione, a maggior ragione anche questa “nuova Storia della Carnia” è stata scritta facendo eco al Carducci nella lirica “Il Comune rustico: Sognando l’ombre d’un tempo che fu… del comun la rustica virtù”. Una storia vista come in uno specchio retrovisore, guardando al passato ma senza voltarsi per compiacersene, e anzi ricavandone stimoli e suggestioni per vivere il presente, per riprendere a immaginare e costruire il futuro.
18,00

Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti

Primavera. Cucinare, organizzare e ricevere gli ospiti

Cristina Amirante

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2023

pagine: 168

Primavera racconta l’arte del ricevere e parla di cucina, percorrendo un itinerario tra i prodotti di stagione che compongono le ricette e tra le tecniche per organizzare semplici pranzi o cene più formali. Ripercorrendo la propria esperienza di cuoca amatoriale, l’autrice ci offre un ventaglio di soluzioni, di idee e di piccoli trucchi per divertirsi e rilassarsi nel preparare un intero menù ai propri ospiti. 7 capitoli e 45 ricette, che ci accompagnano in semplici passaggi come gestire la dispensa, quali attrezzature comprare, a quali letture ispirarsi per ricevere a casa propria in base al proprio stile, partendo, nelle ricette che compongono i menù, sempre dai prodotti di stagione e del territorio.
16,00

Le voci dei fiori

Le voci dei fiori

Gina Marpillero

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 120

11,36

Dai bauli della memoria

Dai bauli della memoria

Gina Marpillero

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 120

10,50

Il mio vecchio Friuli

Il mio vecchio Friuli

David Maria Turoldo, Vito Pandolfi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 100

16,00

Il sangue di tutti. 1943-1945 in Triveneto

Il sangue di tutti. 1943-1945 in Triveneto

Edoardo Pittalis

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 261

La storia di due anni terribili, dell'inferno in quello che oggi chiamano Nordest: dal luglio 1943 all'estate 1945, quando la guerra, soprattutto da queste parti, fu anche guerra civile. In poche centinaia di chilometri si affrontarono nazisti, fascisti, partigiani della Resistenza, volontari della libertà, alleati, jugoslavi di Tito, ustascia, cosacchi, polacchi... Chi combatteva per consegnare l'Italia all'invasore e chi per liberarla. E per mesi i morti si accumularono sui morti, sino al tempo delle vendette. Qui niente è stato risparmiato: bombardamenti, combattimenti, rappresaglie, deportazioni, torture, delazioni, sterminio di ebrei, giustizia sommaria. Qui è stato aperto l'unico campo di concentramento con forno crematorio in Italia. Alla fine sono rimasti crateri e orfani, massacri di donne e bambini, sterminati nei loro villaggi per rappresaglia, corpi gettati nelle foibe per odio, trucidati per coprirsi la fuga, talvolta eliminati semplicemente per vendetta. Sessant'anni dopo è una storia ancora aperta e in alcuni casi ancora coperta dal silenzio.
14,00

Creature di Dio. Gli animali del bosco veneto
13,50

Sacile visitata e raccontata
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.