Aviani & Aviani editori
Italiani al confine orientale 1918-43. Storia & memorie. Volume 1
Raimondo Domenig
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 234
"Il libro affronta il periodo storico appena precedente la seconda guerra mondiale, visto dall'osservatorio privilegiato del confine orientale dell'Italia e nello specifico dalla Valcanale, in una fase di transizione assai difficile per la popolazione locale. Il volume si occupa del periodo fascista e si chiude alla vigilia dell'occupazione tedesca del Friuli l'8 settembre 1943. Per capire quanto stava accadendo sul territorio alla fine degli anni 1930 ho dovuto giocoforza tornare brevemente alla storia dei decenni precedenti, a iniziare dalla sua acquisizione da parte italiana nel 1918. Il testo si confronta con l'evento più importante del periodo, ovvero con il traumatico e controverso evolversi dell'opzione degli allogeni tedeschi valcanalesi per la Germania nazista del 1939-40 e con la loro conseguente diaspora. Esso fu lo snodo più importante della storia della valle nel secolo scorso e rappresenta, nel bene e nel male, il fondamento su cui poggia la società di oggi. A questo primo tomo seguiranno un secondo sull'occupazione militare tedesca (1943-45) ed un altro sulla liberazione da parte degli alleati anglo-americani (1945-47).
Memorie di un 2° capo della Regia Marina
Giuseppe Ferrara
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 230
la resa di Pantelleria rappresenta un vero e proprio enigma, uno di quei misteri mai pienamente disvelati, che attraversano da sempre il sottosuolo carsico della storia d'Italia dalla sua unità. Perché il comandante in capo la piazzaforte di Pantelleria passò in poche ore dalla volontà di una difesa ad oltranza dell'isola alla resa senza condizioni? Eppure la volontà di resistenza dei reparti asserragliati nell'isola, malgrado i diuturni e martellanti bombardamenti subiti, era tutt'altro che fiaccata.
Con un manifesto avverti che mi hanno ucciso innocente
Celso Gallina
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2011
pagine: 136
Il delitto che troviamo raccontato e documentato in queste pagine è una scellerataggine compiuta nel nome della libertà. Le strade erano quelle di Buja e dintorni nell'ultimo scorcio di guerra civile che ha avvelenato i nostri paesi dopo l'8 settembre del 1943.La vicenda di Leonardo Seravalli, raccontata attraverso il dialogo tra l'autore Celso Gallina e l'amico Egidio Tessaro, è quella di un uomo che come la maggior parte dei suoi contemporanei aveva aderito al fascismo, senza per altro lasciarsi trascinare da esso al di fuori delle regole di umana convivenza e di civiltà. Ci si può chiedere a che cosa serve, più di 65 anni dopo i fatti, riportare alla luce queste povertà. Serve semplicemente a dire la verità: a ristabilire un barlume di giustizia sopra la memoria dei giusti. È un resoconto ricostruito attraverso testimonianze documentali meticolosamente indagate nelle fonti d'archivio, o raccolte tra persone che non si sono sottratte all'obbligo morale di rendersi riconoscibili con nome e cognome per dare valore di credibilità all'altrimenti incredibile mostruosità di un'ingiustizia rimasta per sempre impunita.
Operation pointblank. Bombardamenti alleati nel nord-ovest
Marco Soggetto
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 446
Agosto 2009, Valle d'Aosta. Dopo anni trascorsi ad inseguire una vecchia leggenda, un'escursione di ricerca porta alla luce i misteriosi resti di un velivolo a più di 2800 metri sul livello del mare, sul ripido pendio del Monte Voghel, nel gruppo delle Dame di Challand. Qualcosa è caduto su quelle montagne, tanti anni fa, durante la guerra, raccontavano gli anziani ed i cacciatori. Ma cosa? È possibile risalire i mille meandri di un'antica leggenda, sempre narrata con infinite variazioni, fino a raggiungere una verità storica? Che cosa nasconde la vetta del Voghel e, soprattutto, chi collega in un solo filone il dramma della Seconda guerra mondiale, i decenni di voci e dinieghi, culminando nel sole e nel vento di un'ascensione dei nostri giorni?
Che strano ragazzo. Dalla sacca del Don al carcere repubblichino
Ferdinando Silla Pascolo
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 184
In guerra e prigionia
Francesco Isola
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 82
Francesco Isola nasce a Montenars, allora frazione di Artegna, il 6 luglio 1897 da Isidoro e Zecchini Lucia. Consegue il titolo professionale di assistente edile in una scuola privata di Gemona. Frequenta la Scuola tecnica governativa di Udine con licenza nel 1914. Inizialmente aiuta il padre agricoltore nell'azienda di famiglia prima ad Artegna, dove si sono trasferiti da Montenars, quindi a Gradisca di Spilimbergo. Viene arruolato dal Distretto militare di Sacile con la classe 1898 nel 57° Reggimento Fanteria con sede a Padova. Parte per il fronte nell'aprile 1917 da Faedis dove riceve l'intero equipaggiamento da guerra, comprese le armi da fuoco. Alcuni giorni dopo, a marce forzate, passando per Caporetto raggiunge le località di Volaria e Gabria sul fronte di Tolmino. Ai primi di maggio viene schierato sulla linea di combattimento, sulle falde tra il monte Merzli ed il Vodil dove passa al 155° Fanteria, Brigata Alessandria.
Missione 139. Gente di montagna e aviatori americani. Una storia di guerra del 1945 in Friuli
Fabio Stergulc, Enzo Vinci, Fabio Orlando
Libro: Libro in brossura
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 184
Missione 139 ricostruisce gli eventi accaduti a Chiusaforte (Udine) nel febbraio 1945, quando due bombardieri americani di ritorno da una missione sulla Germania furono abbattuti dalla contraerea nelle vicinanze del paese.
Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45
Aldo Mansutti
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 150
Il volume traccia in linea stringata le vicende del Reggimento Alpini "Tagliamento", della Repubblica Sociale Italiana, impegnato sul confine orientale ad arginare la pressione slavo-comunista. È la storia di un reparto militare con qualche concessione al sentimento solo nei casi di testimonianze o di ricordi dei suoi componenti.
Reggimento alpini «Tagliamento». Diario storico militare
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 134
Il Diario Storico Militare del Reggimento Alpini "Tagliamento" della R.S.I. annota con frequenza giornaliera o quasi i fatti e le situazioni che hanno maggiormente inciso nella vita e nell'attività dell'Unità, dalla sua costituzione alla lunga lotta sostenuta al confine orientale contro le formazioni partigiane slave. Il documento è stato redatto a mano su modulo regolamentare e secondo le direttive di massima già in vigore nel Regio Esercito, come si può appurare osservando le prime pagine del Diario.
Memorie sparse. Fascismo, guerra civile, democrazia
Aldo Mansutti
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 138
"Memorie sparse" sono i ricordi di un lungo viaggio compiuto da un italiano qualunque, viaggio che ha toccato diverse stazioni: il Regno d'Italia e il Fascismo, la Repubblica Sociale e la guerra civile, la Repubblica Italiana e l'antifascismo.
I cosacchi di Krasnov in Carnia
Fabio Verardo
Libro: Copertina morbida
editore: Aviani & Aviani editori
anno edizione: 2010
pagine: 180
Ottobre del 1944. In Carnia, al seguito dell'Esercito tedesco, giunge un contingente militare di occupazione composto per lo più da cosacchi e caucasici che prende possesso del territorio e vi si insedia con le proprie famiglie. Viene così a crearsi una condizione di difficile convivenza tra popolazione locale e cosacchi sullo scenario della lotta partigiana e dell'occupazione tedesca.