fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aldo Mansutti

Così eravamo. 1944-45 fatti e misfatti

Così eravamo. 1944-45 fatti e misfatti

Aldo Mansutti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2012

pagine: 126

Il presente lavoro, nelle prime tre parti, registra, anche in forma stringata, dati e fatti che fanno parte della nostra storia, senza intenti polemici, del tutto inutili rispetto al fine che il lavoro stesso persegue. Il fine è semplice: cercare di capire un periodo non più tanto vicino, ma nemmeno tanto lontano del nostro passato. Nel merito, il titolo affidato al libro è sufficientemente eloquente. La quarta parte registra ancora fatti e dati di quel periodo che non può e non deve essere aprioristicamente denigrato o cancellato, bensì assunto criticamente a conoscenza. L'ultima parte, infine, è un susseguirsi e un concatenarsi di analisi, considerazioni, valutazioni emergenti dall'esame dei dati prodotti, dei fatti narrati e delle esperienze vissute, nel tentativo e nella speranzache il lettore possa essere coinvolto a valutare gli argomenti trattati, secondo sua libera interpretazione.
10,00

Un soldato da ricordare tra grande guerra, Spagna, Russia e alpini della R.S.I.. Mache, Ermacora Zuliani

Un soldato da ricordare tra grande guerra, Spagna, Russia e alpini della R.S.I.. Mache, Ermacora Zuliani

Aldo Mansutti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2012

pagine: 206

Ermacora Zuliani (1897-1958) "Mache" per i soldati e per gli amici, ha percorso un periodo intenso della storia d'Italia, dalla Grande Guerra all'epilogo della seconda guerra mondiale, in coerenza di pensiero e in onestà di azione. La sua fedeltà alle sue convinzioni è dote che va sempre rispettata specialmente se si esprime in momenti e situazioni difficili in cui valori e comportamenti tendono al contrasto. Nella fase storica di un Friuli divenuto improvvisamente, per il volgere avverso degli eventi della seconda guerra mondiale, bastione e baluardo d'italianità, a tutela di tradizioni e valori radicati nel comune sentire, la sua figura assume rilevanza non secondaria per la volontà subito espressa e tenacemente perseguita di tentare per lo meno di limitare i danni di una situazione, sotto il profilo militare e politico, pesantemente compromessa. La figura di Zuliani meritava e merita di essere conosciuta e ricordata: è questo il fine che il presente lavoro persegue.
20,00

Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45

Reggimento alpini «Tagliamento». 1943-45

Aldo Mansutti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2010

pagine: 150

Il volume traccia in linea stringata le vicende del Reggimento Alpini "Tagliamento", della Repubblica Sociale Italiana, impegnato sul confine orientale ad arginare la pressione slavo-comunista. È la storia di un reparto militare con qualche concessione al sentimento solo nei casi di testimonianze o di ricordi dei suoi componenti.
20,00

Memorie sparse. Fascismo, guerra civile, democrazia

Memorie sparse. Fascismo, guerra civile, democrazia

Aldo Mansutti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2010

pagine: 138

"Memorie sparse" sono i ricordi di un lungo viaggio compiuto da un italiano qualunque, viaggio che ha toccato diverse stazioni: il Regno d'Italia e il Fascismo, la Repubblica Sociale e la guerra civile, la Repubblica Italiana e l'antifascismo.
16,00

Reggimento alpini «Tagliamento». Profilo storico

Reggimento alpini «Tagliamento». Profilo storico

Aldo Mansutti

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2009

pagine: 52

18,00

Ancora sulle foibe

Ancora sulle foibe

Aldo Mansutti, Girolamo G. Corbanese

Libro: Copertina morbida

editore: Aviani & Aviani editori

anno edizione: 2010

pagine: 182

Il volume è una sintesi di tutte le notizie raccolte e di tutti gli elementi valutati per avere un quadro sufficientemente idoneo e certo alla conoscenza di una delle realtà più crudeli e disumane abbattutasi sulle popolazioni del confine orientale a chiusura della seconda guerra mondiale.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.