fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Arcipelago Itaca

Il colore basso di un saluto

Il colore basso di un saluto

Giorgio Rafaelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 96

15,00

La casa e tutt'intorno

La casa e tutt'intorno

Edoardo Occhionero

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 96

Prefazione di Fausto Paolo Filograna e Riccardo Frolloni.
15,00

A scala è fìmmina

A scala è fìmmina

Saragei Antonini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 72

Prefazione di Manuel Cohen.
15,00

Kaiser

Kaiser

Pietro Roversi

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 60

«Roversi è un autore che non si smentisce, non rinnega innanzitutto il suo precipuo modo di vedere le cose, né il metodo (o lo stile) con cui le spinge e le tira fino a rovesciarle (non uso a caso questo verbo … ). Ma appunto bisognerebbe intanto partire dalle cose, termine comodo in cui includiamo soprattutto degli "accidenti", luoghi quasi topologici in cui quella che al poeta sembra una realtà notabile nel giro di pochissimi versi si torce e si ribalta come un nastro di Moebius. Succede tutto molto in fretta, nel pensiero poetante di Roversi» (dall'introduzione di Giacomo Cerrai)
14,50

Diario dell'approdo

Diario dell'approdo

Fernando Della Posta

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 108

«Fernando Della Posta riesce a dare voce a un'esperienza di viaggio, passando con determinazione e disinvoltura dall'ego-centrismo all'eco-centrismo; ci insegna la cura dei luoghi e degli incontri, la convinta centralità della memoria e uno sguardo attento sul reale (…). In questi passaggi (…) il viandante ben armato di poesia osserva e racconta il raro incantesimo che permette vita. Fernando Della Posta ci consegna una nuova mappa del mondo decisamente a buon punto con cui scoprire sempre nuove terre e nuove rotte.» (dalla prefazione di Davide Toffoli)
16,00

Gravesend

Gravesend

Cole Swensen

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 176

18,00

Poesie scelte

Poesie scelte

Maria Liscio

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 84

15,00

Necessità e grazia

Necessità e grazia

Paola Parolin

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 64

"Ma che storia o che storie ci racconta Necessità e grazia? Usando due aggettivi emblematici del libro (…) possiamo dire che sono storie «epiche e feriali», cioè epiche proprio perché feriali, perché raccontano la quotidiana lotta o via crucis «per continuare a esserci», per trovare un senso in «giorni e giorni consunti di niente». Sono storie di finitudine, soprattutto storie di malattia, storie di chi «sta per morire» (anamnesi), storie che raccontano e meditano sulla «fatica degli uomini» (Adige), sui loro giorni duri come «chiodi sul muro», sul «peso del mondo» – di quello vicino, prossimo a Paola e a noi, ma anche lontano e lontanissimo, come quello dei «dannati» delle miniere d’argento di Potosí, in Bolivia, «mani e piedi nudi nelle viscere del monte», nella epica intensa e tesissima di argento a Potosí." (Dalla prefazione di Andrea Afribo). Con le riproduzioni di opere di Endri Dani.
14,50

Bucare il tempo

Bucare il tempo

Sonia Ciuffetelli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Le voci che si alternano in questo libro rappresentano le diverse epoche della nostra vita ed evocano un modo di conoscere e interpretare il vissuto. Il concetto di tempo sotteso non si basa sulla scansione di periodi ma si riferisce a una rete di eventi interconnessi che fa della stessa voce un personaggio diverso ma simile a quello delle origini. I personaggi dietro le quinte, quelli che danno ritmo e musicalità ai versi, sono capaci di ricordare gli eventi nei loro dettagli. A lungo termine. Si ritrovano qui, nell'entità fisica del libro. Dialogano tra loro, talvolta condividono il silenzio oppure confessano le loro illuminazioni, ciò che il tempo ha restituito tra quello che chiamiamo vissuto e il presente. Voci che tornano dove sono già state. Interpretano alcuni dettagli sfuggiti o ignorati, riconoscono» (Sonia Ciuffetelli)
16,00

Parôl d’sêl e d’mél-Parole di sale e di miele

Parôl d’sêl e d’mél-Parole di sale e di miele

Nevio Spadoni

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 60

Prefazione di Manuel Cohen.
14,50

La bellezza al suo apparire. Elegie

La bellezza al suo apparire. Elegie

Raoul Precht

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2024

pagine: 96

15,00

A sciame

A sciame

Maria Grazia Insinga

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Itaca

anno edizione: 2023

pagine: 92

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.