Libri di Pietro Roversi
Kaiser
Pietro Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 60
«Roversi è un autore che non si smentisce, non rinnega innanzitutto il suo precipuo modo di vedere le cose, né il metodo (o lo stile) con cui le spinge e le tira fino a rovesciarle (non uso a caso questo verbo … ). Ma appunto bisognerebbe intanto partire dalle cose, termine comodo in cui includiamo soprattutto degli "accidenti", luoghi quasi topologici in cui quella che al poeta sembra una realtà notabile nel giro di pochissimi versi si torce e si ribalta come un nastro di Moebius. Succede tutto molto in fretta, nel pensiero poetante di Roversi» (dall'introduzione di Giacomo Cerrai)
Tirare l'acqua
Pietro Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2018
pagine: 104
I pinguini dei tropici
Pietro Roversi
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2017
pagine: 84
Vamosaver
Pietro Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Gattomerlino/Superstripes
anno edizione: 2014
pagine: 64
In questo libro si tentano esperimenti: si scagliano il presente contro il futuro e la lingua italiana contro altre straniere.
Una crisi creativa
Pietro Roversi
Libro: Libro rilegato
editore: Puntoacapo
anno edizione: 2008
pagine: 104
Fratellanza
Pietro Roversi
Libro: Libro rilegato
editore: Oedipus
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il libro di Roversi è suddiviso in 4 sezioni e ha il suo centro nel legame col resto dell'umanità imposto all'individuo alla nascita: in verticale, con genitori nonni e antenati; in orizzontale, con fratelli e sorelle. Testi “manipolativi” di un autore che ama definirsi anarchico tradizionalista, rivoluzionario conservatore, inconoclasta benigno.