fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Arcipelago Edizioni

Omero. Il cielo e il mare

Omero. Il cielo e il mare

Leonardo Magini, Mario Negri, Erika Notti

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 148

Ulisse su tutti e gli altri eroi omerici: con quali navi hanno solcato le onde e di quali mari dell'antichità? Quali astri ne hanno segnato le rotte e le stagioni? Questa ricerca, condotta tra archeoastronomia, arte, letteratura e indagine linguistica, apre alle risposte su un mondo che è e resterà comunque sospeso tra tempo storico e tempo mitico. Ne sono autori, ognuno nel suo settore d'elezione, specialisti che riescono a dare un quadro omogeneo, dotto, avvincente e aggiornatissimo. Leonardo Magini si occupa da più di venti anni di astronomia antica - in particolare di astronomia etrusco-romana; fra le sue pubblicazioni "Astronomia etrusco-romana". Mario Negri è ordinario di Civiltà egee. Erika Notti ha fra le sue pubblicazioni scientifiche "Atlantide", saggio che aggiorna le moderne teorie sull'esistenza e le collocazione geografica del mitico continente scomparso.
15,00

La crociera della «Caird»

La crociera della «Caird»

Mario Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 68

Fra il 24 aprile e il 10 maggio del 1916 sei uomini, Shackleton, Worsley, McNeish, McCarthy, Crean e Vincent affrontarono su di una scialuppa di salvataggio, ribattezzata "James Caird", di meno di sette metri di lunghezza, una traversata di circa 700 miglia nel pieno della latitudine australe spazzata dai "Cinquanta Urlanti", in uno dei mari più tempestosi del globo. In questo libro si è tentato di ripercorrerne la straordinaria impresa, privilegiandone però rispetto al racconto, oramai largamente vulgato, la riflessione sulle tecniche nautiche, che hanno resa possibile una rotta a prima vista "impossibile".
18,00

Herman Melville. Il minaccioso silenzio della verità
15,49

Sessualità femminile

Sessualità femminile

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 170

16,53

Il nuovo ghetto-Das neue ghetto

Il nuovo ghetto-Das neue ghetto

Theodor Herzl

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 340

Il dramma politico-sociale di Theodor Herzl "Il nuovo ghetto", ambientato a Vienna nel 1893, vuole portare all'attenzione la questione ebraica. Il "nuovo ghetto" è il ghetto "morale", le cui mura invisibili non sono mai cadute. E gli ebrei vi sono risospinti dall'antisemitismo di fine secolo, che fa di loro il capro espiatorio dell'altra faccia del progresso, della dura competitività sociale, divenendo componente ideologica di più di un partito anche nell'impero asburgico. Protagonista dell'opera è Jakob, un avvocato al centro di ambienti ebraici borghesi, inconsueti per il teatro. Social-liberale, studioso di problemi economici, quest'"uomo nuovo" e nuovo Ebreo di fine '800, critico e autocritico, è animato da una profonda esigenza di verità e giustizia sociale. Da difensore dei diritti calpestati dei lavoratori, Jakob diviene il portavoce dei diritti degli ebrei, violati nel corso di una persecuzione e emarginazione millenarie, in un sovrapporsi di questione sociale e di questione ebraica.
20,00

Vendetta, tienimi compagnia. Due vendicatori in «Middlemarch» di George Eliot e «Anna Karenina» di Lev Tolstoj

Vendetta, tienimi compagnia. Due vendicatori in «Middlemarch» di George Eliot e «Anna Karenina» di Lev Tolstoj

Marco Trainini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 176

Il volume analizza il tema della vendetta in "Middlemarch" e "Anna Karenina". Casaubon e Karènin sono due uomini autorevoli che sposano due donne più giovani negando loro ogni forma di amore o premura. Quando il tradimento, reale o immaginato, delle mogli diviene una necessità inevitabile i mariti sono spinti a una vendetta inutile, egoistica e infantile: si illudono di poter annullare il legame sorto tra gli amanti e costringere le donne a restare accanto a loro. Eppure questi due romanzi di amore negato e tradimento rappresentano primariamente una vendetta autoriale. I due vendicatori del titolo sono anche la Eliot e Tolstoj che, per una coincidenza stupefacente, si ritrovano a vivere nelle loro vite episodi simili. Entrambi hanno raggiunto un'età in cui le forze fisiche e intellettuali iniziano a indebolirsi, hanno concluso romanzi che non sanno soddisfarli completamente, dubitano delle loro capacità e devono affrontare in pochi anni una serie dolorosa di lutti e perdite. La loro vendetta si compirà nella creazione di due racconti così meravigliosi e terribili da dover essere scritti "con gli aghi negli angoli interni degli occhi".
15,00

Pari o dispari: il rosso e il nero di Stendhal

Pari o dispari: il rosso e il nero di Stendhal

Marisa Ferrarini

Libro: Libro in brossura

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 182

12,91

Da qui non vedo

Da qui non vedo

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 308

12,50

Il fattore immagine nelle relazioni tra Italia e Romania. Rapporto annuale 2008

Il fattore immagine nelle relazioni tra Italia e Romania. Rapporto annuale 2008

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 270

15,00

Filosofia d'azienda e riflessi sociologici sul lavoro. Il caso «Generali»

Filosofia d'azienda e riflessi sociologici sul lavoro. Il caso «Generali»

Bruno Cardani

Libro: Copertina morbida

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 264

L'autore, attingendo alla fonte della sua stessa trentennale (1958-1994) esperienza lavorativa presso le Generali, intende tracciare, non un inventario di nostalgie e di ricordi, ma il profilo della peculiare personalità (filosofia aziendale) di una simile Compagnia assicurativa, di rilievo mondiale, e delle ricadute (riflessi sociologici) sulla forza-lavoro, sul modo di impiegarla e così via. Insomma, un libro di sociologia del lavoro, scritto da un "non" sociologo, ma ricco di spunti storico-documentali ed inteso ad individuare le ragioni di un successo imprenditoriale dovuto alla fusione, nell'Impresa, della imperialità austro-ungarica, da un lato, e dall'altro della genialità operativa ed organizzativa triestina ed italiana, con la trasposizione di siffatto modello, in auge dall'origine fino alla soglia della "globalizzazione", negli "addetti" di ogni ordine e grado.
15,00

Alla ricerca dell'io. Lezioni di storia della psicologia
7,74

La lirica di Goethe

La lirica di Goethe

Vincenzo Villa

Libro

editore: Arcipelago Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 116

7,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.