fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Gabriele Mandel

L'Islam e l'Europa e altri saggi

L'Islam e l'Europa e altri saggi

Gabriele Mandel

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2013

pagine: 200

Questa raccolta di saggi fa parte di una serie di testi che Mandel volle fossero pubblicati sul sito dei sufi Jerranhi in Italia, ordine di cui è stato il Khalifa, e sul suo sito di dialogo interreligioso "il caravanserraglio punrosufi". Sono scritti degli ultimi vent'anni della sua vita e mostrano i temi a lui più cari e ricorrenti.
18,00

La via al Sufismo. Nella spiritualità e nella pratica

La via al Sufismo. Nella spiritualità e nella pratica

Gabriele Mandel

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 205

I Sufi, detti anche "dervisci", rappresentano la parte mistica e più illuminata dell'Islam e sono attivi in tutti i campi delle Arti e delle scienze nel rispetto d'ogni cultura e d'ogni religione, diffondendo ovunque la buona parola della bontà e della pace. Gabriele Mandel Khân, Vicario generale per l'Italia della Confraternita sufi Jerrahi-Halveti indica in questo libro la via pratica per giungere alla perfezione del sufi. "Le componenti della dottrina sufi sono l'amore totale per Dio; la gnosi che, superando la conoscenza intellettuale imperfetta e incompleta, unisce direttamente il sufi al divino, da cui la certezza della Sua esistenza e dell'impossibilità di capirlo con le sole forze umane".
11,00

L'alfabeto giapponese. Tutti i caratteri Hiragana e Katakana

L'alfabeto giapponese. Tutti i caratteri Hiragana e Katakana

Gabriele Mandel

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2007

pagine: 143

Così come accade a molte forme di scrittura, quella giapponese è strettamente legata alla cultura e all'identità del popolo nipponico che, partendo dai segni ideografici cinesi, ha elaborato un sistema proprio, alfabetico o più propriamente "sillabico". Il manuale illustra i 48 fonemi principali, declinati nelle due diverse scritture: Hiragana, che ha dato origine a una raffinata arte calligrafica, e Katakana, dalle linee più semplificate. La sezione finale ospita una selezione di opere d'arte di varie epoche, che permette di apprezzare la valenza estetica della scrittura giapponese. Con la prefazione di Isao Hosoe, designer.
24,00

Mistico

Mistico

Gabriele Mandel

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2006

pagine: 64

La collana"Parole delle fedi" fornisce chiavi di lettura del mutamento religioso in atto, redigendo le voci di un sempre più necessario vocabolario interreligioso, scegliendo fra le parole-chiave dell'universo del sacro. L'odierno processo di interculturalità non può non fare i conti col caso serio delle religioni. Gabriele Mandel si chiede: l'esperienza mistica ha ancora un valore in un mondo che sembra così avulso dalla ricerca della fede?
4,50

Il Corano senza segreti

Il Corano senza segreti

Gabriele Mandel

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1991

pagine: 274

18,08

Storia dell'harem

Storia dell'harem

Gabriele Mandel

Libro

editore: Rusconi Libri

anno edizione: 1992

pagine: 252

18,08

La magia nell'Islam

La magia nell'Islam

Gabriele Mandel

Libro

editore: Simonelli

anno edizione: 1997

pagine: 228

La magia esiste? Ha un fondamento? Sussitono veramente forze negative in grado di sconvolgere il corso delle nostre realtà, ed esistono formule e riti in grado di riportare la negatività alla positività, il male al bene? L'Islam ha risposte affermative, precise, poiché il Corano stesso autentica la magia e fornisce gli elementi per difendersi dalle sue negatività. L'autore di questo libro parte dunque dal Corano e ci parla dei detti del profeta Maometto (gli Ahdth), citando poi, lungo il filo dei secoli, i più grandi maghi e alchimisti dell'Islam e i più grandi storici e sociologi che hanno parlato di magia.
13,43

Le parabole nel Corano. Analisi e paragoni evangelici

Le parabole nel Corano. Analisi e paragoni evangelici

Gabriele Mandel

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 1999

pagine: 146

Se si considera la mole dell'Antico Testamento, il Libro sacro degli Ebrei ha una percentuale minima di parabole, anche se è ricco di detti sapienziali e di liriche a carattere trascendente. Abbondano di parabole i testi del Buddha, di Confucio, il Grant Mahal Sahib dei Sikh; ma senz'altro in Occidente le parabole più note sono quelle contenute nei Vangeli. Nei quattro canonici sono contenute quarantadue parabole; nel Corano quarantadue, se si escludono tre semplici similitudini che, in effetti, non vengono quasi mai considerate parabole. " La coincidenza è forse straordinaria, tuttavia è casuale e trarne un significato qualsiasi sarebbe azzardato... ". Un libro affascinante e ricchissimo. Gabriele Mandel, khalifa della Confraternita dei sufi Jerrahi-Halveti in Italia, docente universitario, scrittore, pittore e psicologo, ha tre specializzazioni, un dottorato di ricerca in archeologia e una laurea honoris causa in scienze islamiche dall'Università Statale di Konya (Turchia). Già direttore dell'Istituto di discipline artistiche all'Università IULM di Milano, già direttore della facoltà di psicologia all'Università Europea di Bruxelles e docente al Politecnico di Torino; cofondatore e membro del Consiglio direttivo dell'Università Islamica di Córdoba (Spagna). Espositore alla Biennale di Venezia, ha tenuto mostre personali in molti musei nazionali e civici.
11,36

L'alfabeto ebraico

L'alfabeto ebraico

Gabriele Mandel

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 144

24,00

Maometto il profeta

Maometto il profeta

Gabriele Mandel

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

Il Corano "discese" su un solo uomo nel breve periodo di ventitré anni, durante i quali Maometto seppe unire tribù e genti in eterna lotta tra loro, lanciandole compatte alla conquista di gran parte del mondo antico. Il presente volume ripercorre il cammino dell'Islam a partire da Maometto, ultimo dei grandi profeti dell'umanità.
19,90

Arte etnica

Arte etnica

Gabriele Mandel

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 192

Il volume esplora, con l'ausilio di un ricco apparato iconografico, gli ambiti nei quali si sono sviluppate le più antiche forme di arte primitiva: Africa nera, Australia e Oceania, Nord America. Seguendo un percorso geografico e non cronologico, il libro propone una lettura di quegli oggetti o manufatti che sono la testimonianza di un lungo travaglio evolutivo, di credenze e visioni del mondo intimamente legate alla natura, alla nozione di anima, a una cosmogonia che proprio negli artisti-artigiani trova i suoi più genuini "sciamani". Un'attenzione particolare è posta sui materiali - alcuni "poveri", come il legno o la terracotta, altri preziosi come l'oro e l'argento - e sulle opere, dalle statue-feticcio alle maschere, dai monili agli indumenti.
25,00

Il Corano senza segreti

Il Corano senza segreti

Gabriele Mandel

Libro

editore: Bompiani

anno edizione: 2002

pagine: 278

Lo studio di Gabriele Mandel dà una risposta a quesiti di estrema attualità, e in modo ortodosso ma obiettivo ripercorre le tappe della composizione, del destino storico, e del'affidabilità dei testi tramandati. Dopo aver tracciato la biografia di Maometto, l'autore affronta i temi essenziali del Corano, con una sintesi di tutti i contenuti: il concetto di Dio, la creazione del Mondo, il Giudizio finale, il significato anche emblematico del Paradiso. Due capitoli sono dedicati ai profeti, e altri spiegano il digiuno di ramadan, il pellegrinaggio alla Mecca, la preghiera rituale, le disposizioni della Legge, le impostazioni riguardanti l'uomo, la donna e l'unione coniugale.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.