fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Archivio Cattaneo

Notti d'Egitto

Notti d'Egitto

Charles Plisnier

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 104

"Notti d'Egitto" è un romanzo breve, velato dal clima misterioso dei paesi mediorientali, che esplora il malcontento provocato dal protettorato britannico sul popolo egiziano. Un romanzo d'amore e di sangue, che incrocia le vicende di un'affascinante ballerina fasi con un sicario siriano mandato a sopprimere l'apostolo dell'irredentismo in cui lei invece ripone le aspirazioni all'indipendenza dell'Egitto. Un romanzo di grande tensione nel quale ogni azione rimane avvolta nell'incertezza, ogni perché è sottinteso, ogni domanda è lasciata sospesa.
10,00

La croce di Venere

La croce di Venere

Charles Plisnier

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 96

Romanzo breve, di drammatica intensità, La croce di Venere segue le ultime vicende di un'artista senza qualità, lo sfacelo fino alla prostituzione e al carcere, il sacrificio fino alla morte, tremenda e purificatrice. Di fronte al suo cadavere esangue, «Maudrier - il chirurgo sarcastico che l'aveva assistita - piangeva» dice il narratore, «Vidi le sue lacrime. Ne ebbe vergogna. Con voce secca, disse: - Suppongo che quella puttana sia in cielo...».
10,00

Racconti di Galizia

Racconti di Galizia

Leopold von Sacher Masoch

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 104

Nel 1874, il romanziere Amédée Achard così ricorda il clamore che aveva accompagnato la pubblicazione del Don Juan de Kolomea sulla Revue des deux Mondes: «Divenne abitudine dopo pochi giorni non potersi incontrare nei saloni dove si coltiva il gusto dello spirito e dell'invenzione senza sentirsi dire: "Avete letto il Don Juan di Kolomea?" e se qualche negligente rispondeva di 'no' non si mancava di raccomandargli: "Ebbene, leggetelo! Vedrete, non somiglia a niente che abbiate già visto"».
10,00

Cesare Cattaneo e l'alloggio collettivo urbano

Cesare Cattaneo e l'alloggio collettivo urbano

Alessandra Muntoni

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 104

«Per il momento, dice 'Cattaneo', l'architettura si può accontentare di una "soluzione inesatta", anzi la lirica sta proprio lì, in quell'inesattezza che è possibile modellare. Ecco perché i suoi ritmi sono spesso aperti, come si vedrà in alcuni progetti qui studiati, ecco perché egli evita la simmetria: perché la perfezione è solo qualcosa da ricercare, ma non è importante raggiungerla, anzi è meglio resti solo un'aspirazione...».
28,00

L'emissario

L'emissario

Leopold von Sacher Masoch

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 124

Questo romanzo di Sacher-Masoch, che riprende temi e scenari della sua opera d'esordio, il conte Donsky, non permette solo di apprezzare le qualità narrative e stilistiche dell'autore ma offre l'idea della ricchezza della sua ispirazione che, come ben osserva Dolorès, ci si offre come un fastoso Barnum, agitato da una moltitudine gesticolante ed eterogenea di figure esotiche. Le sue qualità letterarie - romanziere, storico, maestro del racconto, analista acuto dei costumi e delle anime - che già in Francia gli valsero in vita una grande popolarità, hanno fatto di lui il degno erede di Turgenev.
12,00

A un giovane poeta

A un giovane poeta

Marius Grout

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 48

«Per sua natura la poesia non tratta con idee chiare e distinte: tanto meno con quel dio di cartesiana memoria la cui idea implica more geometrico l'esistenza. La poesia ama piuttosto la notte e le «profonde tenebre della terra», le acque primordiali della cosmogonia, su cui alita lo spirito di dio». (di Paolo Filippo Galli)
6,00

Le vent se lève. Ediz. italiana

Le vent se lève. Ediz. italiana

Marius Grout

Libro: Copertina morbida

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 112

«Tentare di vivere - di essere - e non accettare supinamente le regole sociali, è un problema morale nella vita dell'individuo e un problema estetico nell'opera d'arte. Le vent se lève, il faut tenter de vivre testimone importante della vita letteraria della Francia occupata, Marius Grout si aggiudica nel 1943 il Prix Goncourt, l'unico assegnato con votazione della giuria per corrispondenza, con il romanzo il passaggio dell'uomo che verrà, ingiustamente, definito il Goncourt del povero. Poeta e romanziere, Grout vive drammaticamente nella vita e nelle opere le contraddizioni tra "l'aspirazione verso il cielo", frutto della sua educazione rigorosamente cattolica, e le "imposizioni della terra"» (François Gay).
10,00

The guide of Casa Cattaneo

The guide of Casa Cattaneo

Pierre-Alain Croset

Libro

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2023

pagine: 136

10,00

L'illusione del prefetto Muzio

L'illusione del prefetto Muzio

Adrien Bertrand

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2022

pagine: 64

Quinto Muzio Scauro sentiva nell'anima un profondo turbamento. Era sempre così all'avvicinarsi delle calende di gennaio: l'anniversario della venuta di Cristo, della nascita del Salvatore lo portava a fare un esame di coscienza, un ripensamento sull'inutilità della sua vita che la nuova dottrina non sembrava affatto rendere più gradevole, sull'ignoranza e sulla miseria dell'umanità che lo circondava. Era prefetto militare e uno dei più importanti luogotenenti di Gneo Pinario Cornelio Clemente, legato consolare, che comandava l'armata della Germania superiore: ottimo capo, malgrado la gloria militare gli fosse abbastanza indifferente; poiché, se invidiava segretamente una corona, era quella mistica e ideale dei martiri, e non certo quella di metallo e di foglie che veniva data a titolo di ricompensa ai soldati vincitori.
8,00

Ifigenia in Tauride

Ifigenia in Tauride

Johann Wolfgang Goethe

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2022

pagine: 184

L'Ifigenia fu concepita quando già l'Italia incominciava a essere irresistibile Sehnsucht nel cuore di Goethe. Compiuta nella sua prima stesura in prosa ritmica nel 1779, rifusa in versi giambici d'ineguale lunghezza nel 1780 e in senari giambici nella prima metà dell'86, non raggiunse l'attuale forma definitiva che durante i mesi del primo memorabile soggiorno romano di Goethe. Il definitivo senario giambico della Ifigenia tedesca è ricalcato sul paradigma dell'endecasillabo italiano; quando il prodigioso occhio goethiano (lo strumento che appare in lui, sovra ogni altro, vivo e attivo) si fu riempito, sotto il nostro cielo, delle linee delle forme e delle armonie mediterranee, il poeta avvertì d'essere come organicamente maturo per tradurre in forma, e cioè in poesia, il contenuto di questa sua opera. Il segreto stilistico ch'egli aveva per sette lunghi anni e attraverso tre rifacimenti invano anelato e cercato fra le nebbie del nord, gli si svelò dunque di colpo, per un prodigio, in Italia. E all'Italia, l'Ifigenia deve in gran parte la sua forma caratteristica: calma, luminosa, maestosa.
8,00

Maïténa

Maïténa

Bernard Nabonne

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2022

pagine: 144

Maïténa, terzo romanzo di Bernard Nabonne, che pose questo ancor giovane autore all’attenzione della critica per essersi aggiudicato nel 1927 il prestigioso Prix Renaudot, è ambientato in un piccolo paese degli alti Pirenei nella regione dell’Occitania. Appaiono evidenti le radici dell’autore in questa terra, radici letterarie espresse nelle ripetute citazioni in Langue D’oc, ma soprattutto nelle coloriture dei costumi e delle tradizioni dei protagonisti. Romanzo di vendetta e di desiderio, di amore e di sangue, Maïténa anticipa altri scritti di Nabonne, anch’essi di chiaro stampo regionalista, che riscuoteranno un grosso consenso dalla critica e dai lettori, tra i quali À L’abandon e À La Gasconne, tutti dedicati a Fernand Gregh, poeta e raffinato umanista, compagno di Proust, in seguito amico e maestro di Nabonne.
15,00

Pallida come la luna

Pallida come la luna

Sabrina Tonin

Libro: Libro in brossura

editore: Archivio Cattaneo

anno edizione: 2022

pagine: 120

«Tre secoli, la storia dell'Ungheria dal paganesimo barbaro al Medioevo del dio cristiano, scorrono sulle acque del Danubio in questo romanzo storico di Sabina Tonin. Il mezzo è il corpo etereo di una donna, pallida come la luna fin da quand'era di carne e ossa. È il fantasma di lei, principessa di una delle sette tribù dace, ad animare di vita la discendenza di principi e re magiari.» (Roberto Brumat).
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.