fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 10
Vai al contenuto della pagina

Antipodes

Hai mai conosciuto Mattia Pascal?

Hai mai conosciuto Mattia Pascal?

Laura Petrarca

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2022

pagine: 52

Alice, soprannominata Ally, è una studentessa che frequenta l'Università Ca' Foscari di Venezia; in attesa di sostenere un esame nel corridoio dell'Ateneo, si imbatte in un coetaneo, Ruggero Dazi, disposto a venderle un libro, che risulta introvabile. Dopo la consegna del manuale, iniziano un'assidua frequentazione. Un giorno, però, Ruggero scompare, non lasciando alcuna traccia; non risponde più ai messaggi, alle chiamate. Alice cade in un baratro, sentendosi mutilata di quel rapporto così autentico. Decide, allora, di mantenere un fil rouge con l'amico e di scrivere, sotto forma di diario personale, le sue giornate e la sua quotidianità. Quando lei sembra essersi rassegnata, riceve un messaggio da un numero sconosciuto, e da quel momento tutto cambierà.
12,00

Genova '70. Storia di uno studente

Genova '70. Storia di uno studente

Angelo Poggio

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2022

pagine: 106

Il difficile passaggio dall'adolescenza alla gioventù, dalla periferia alla città, dalla scuola all'Università, spesso si scontra con una realtà inimmaginabile. Amore, odio, lacrime di gioia e di dolore nel tempestoso mare di Genova, falcidiata dal terrorismo negli anni '70.
10,00

Stille fugaci

Stille fugaci

Gioacchino Di Giovanni

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 131

Frammenti di tempo, istanti indelebili di vita vissuta. Colori, passioni, impressioni. Profumi e ricordi di amori in una raccolta di Stille fugaci.
8,00

Verù s’affaccia. Breve racconto per bimbi, fra quarantena, zone colorate e vaccini

Verù s’affaccia. Breve racconto per bimbi, fra quarantena, zone colorate e vaccini

Valentina Di Bartolo

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 34

Verù si ritrova in casa senza poter uscire, durante i mesi di chiusura forzata dovuti alla pandemia, ma questo non basta a spegnere la sua voglia di giocare e muoversi. Utilizzando la sua Fantasia riesce ad affrontare e superare i momenti più difficili della quarantena. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

A-mors

A-mors

Stefano Marchese

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 43

In questa raccolta di poesie l’autore racconta scorci di vita vissuti in prima persona. "A-mors" è un viaggio introspettivo dell’animo umano, un inno all’amore, un messaggio di speranza.
5,00

A volte è solo poesia

A volte è solo poesia

Lorenzo Romagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 172

Eric non ha una formazione professionale, non ha un curriculum e peggio ancora non ha un obiettivo. Ma nonostante tutto questo apprezza tutto ciò che la vita gli propone, non scende a compromessi per un futuro ignoto, non fa sacrifici per ciò che sa di non desiderare. Si trova spesso in Irlanda come viaggiatore singolo e si muove nel suo mondo che scopre appartenere soltanto a lui e a pochi altri. La domanda che spesso gli viene rivolta, "Che cosa vuoi fare nella vita?" lo perseguita, sente di non appartenere alla società "normale", vorrebbe uscire dalla sua situazione e si sforza a cercare un suo traguardo, che però sembra sempre essere incerto. Inizia così a credere che forse sia proprio la scoperta di vedere questa non appartenenza il suo ruolo nel mondo e così tutto sembra al posto giusto, come in un bel dipinto. Il cammino però si fa duro...
13,00

Impressioni francesi

Impressioni francesi

Giorgio Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 52

Un viaggio tra Normandia e Bretagna. Fogli di fortuna su cui abbozzare poesie. Un taccuino su cui ricreare paesaggi. Le impressioni francesi di due viaggiatori innamorati.
6,00

Accidenti in chiave (brevi monologhi alterati)

Accidenti in chiave (brevi monologhi alterati)

Maria Carla Curia

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 55

In musica l'accidente è un segno che modifica l'altezza di un suono. L'alterazione può essere transitoria, funzionale a un'eventuale modulazione ad altra tonalità, o fissa nell'armatura di chiave ad indicare la tonalità d'impianto di un brano. "Accidenti in chiave" raccoglie dodici brevi storie narrate in prima persona da dodici bizzarri personaggi che, modulando la propria vita in direzione del giusto equilibrio, vengono svelati nella loro armatura di fondo dagli eventi accidentali in cui s'imbattono.
7,00

Di notte anche un ateo crede almeno un po' in Dio

Di notte anche un ateo crede almeno un po' in Dio

Remo Rostagno

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 122

Tra mare e montagna, in un luogo apparentemente spento, si trova un paese animato da singolari presenze. Personaggi che si muovono - come in un lungo piano sequenza - tra quiete, improvvisi mutamenti, crisi e un'assillante ricerca del senso della vita. C'è chi si smarrisce cercando dio nel silenzio, chi lo trova nella natura e nella poesia. Al centro di tutto il dramma di Zito, il protagonista, che ha subìto la perdita di una figlia. La sua storia si snoda tra la riviera italiana e il Senegal dov'è accaduto un fatto che ha sconvolto la sua esistenza. Tornando in patria incontrerà la moglie Piona che ha nel frattempo intrecciato la propria vita alle multiformi e fragili trame del paese. Un paese sospeso nel vuoto che troverà riscatto nelle arti e nella musica. Un curioso narratore interviene occasionalmente nel racconto.
11,00

Bernard e la fusicioccoliera

Bernard e la fusicioccoliera

Elisa Cantoni

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 56

Questa è la storia di Bernard Counselord straordinario inventore della fusicioccoliera, con la passione per la musica. Nel 1865 il giovane arrivò e chiese ospitalità nel piccolo paese di Pinkletown, purtroppo messo in ginocchio da una terribile siccità. Il suo arrivo fu propizio e in men che non si dica mise a punto la sua invenzione con la quale vinse la fiera di Baskerville. Ma qualcosa in seguito andò storto e il giovane Counselord andò in crisi. Passarono gli anni e l'arrivo di una famiglia cambiò di nuovo tutto. Età di lettura: da 12 anni.
7,00

Abukir e la fonte della felicità

Abukir e la fonte della felicità

Lorenza Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 32

Abukir è un bambino africano che vive in un villaggio da cui scompare improvvisamente la sorgente d'acqua che dà vita e benessere agli abitanti. Lui dovrà intraprendere un lungo e difficile viaggio per trovare una bacchetta da rabdomante che crede magica e che gli servirà per ritrovare l'acqua per il suo villaggio, aiutato dai consigli del vecchio saggio Paschanga. Un viaggio che lo farà crescere sfidando le sue paure, scoprendo quante difficoltà deve affrontare l'umanità per vivere. Comprenderà quali sono i diritti di tutti e l'importanza dell'acqua, preziosa per tutti gli esseri viventi. Età di lettura: da 7 anni.
11,00

Ti aspetto sotto casa mia a Ginevra e dintorni. Sette storie di donne (stra)ordinarie che vivono nella città elvetica

Ti aspetto sotto casa mia a Ginevra e dintorni. Sette storie di donne (stra)ordinarie che vivono nella città elvetica

Katia Tamburello

Libro: Libro in brossura

editore: Antipodes

anno edizione: 2021

pagine: 358

Sette storie di donne comuni che abitano in quartieri diversi di Ginevra. Sette lunghe storie di famiglia che cominciano dalla città elvetica e ci conducono in giro per il mondo. Dal Congo alla Romania, dall'Italia all'Armenia, dalla Cina alla Svizzera, nelle interviste si parla di un secolo, il Novecento, in cui si moriva ancora di diabete e di toxoplasmosi. E attraverso i racconti di queste figlie e mamme si capisce come gli eventi storici, il genocidio armeno, la dittatura di Ceauşescu, la rivolta di piazza Tienanmen, il crollo del muro di Berlino, il rapimento di Aldo Moro, l'11 settembre, fino ad arrivare al primo focolaio Covid a Wuhan, hanno avuto delle conseguenze sulla vita di tutti i giorni delle persone e come, per molte di loro, questi eventi siano rimasti indelebili nella storia privata di famiglia. Fotografie di Martino Di Silvestro.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.