Angelicum University Press
Le nuove prigioni: le dipendenze comportamentali. Comprendere e prendersi cura del disagio contemporaneo
Giovanni Tagliaferro
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 792
L’uso di sostanze come traghettatrici da una realtà psichica a un’altra appartiene alla storia dell’umanità. Oggi le dipendenze si sono moltiplicate. A quelle tradizionali se ne sono affiancate altre: dipendenza da gioco, dipendenza tecnologica, dipendenza sessuale, dipendenza estetica, dipendenza affettiva, dipendenza dal lavoro ed altre. Qual è il profilo della persona dipendente da un comportamento senza il quale sembra non riuscire a vivere e a mediare le proprie esperienze emotive? Perchè alcuni comportamenti divengono sintomatici e acquistano quel carattere di “rapitore” dello spazio mentale del soggetto, distraendolo e allontanandolo da se stesso e per lui più utili e costruttive? Come mai certi comportamenti divengono per talune persone la soluzione privilegiata per affrontare la vita affettiva? Perchè rappresentano dei veri e propri “rifugi della mente” e sembrano, per lungo tempo, funzionare bene? A seconda della teoria di riferimento che adottiamo per analizzare il problema, la dipendenza è una malattia complessa con tante sfaccettature. Questo manuale si propone di analizzare la fenomenologia, la definizione, la classificazione e le varie tipologie di dipendenze. La dipendenza è la condizione o lo stato in cui vive un individuo in relazione ad una persona o cosa o sostanza, è un fenomeno complesso che implica non solo aspetti neurobiologici, ma in cui intervengono aspetti comportamentali, psichici, sociali e culturali. È quindi possibile individuare nel modello bio-psico-sociale quello più idoneo per spiegare questo fenomeno.
Rome and women's response to crisis. From early christianity to the present day
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 248
By employing a spiritual, socio-political, and cultural approach,this collection of essays reveals the stories of women from early Christianity to the present day - women who were confronted with diverse crisis situations. They were either born in Rome or moved thereat some point in their lives, and their legacy is still visible in the historyof many places in the Eternal City.
Catholic social teaching in european institutions and society
Vojtěch Kubiš, Ivanna Boiko, Marcin Kawko, Marija Margetić
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 108
Roma e la risposta delle donne alla crisi. Dall’inizio del Cristianesimo ai giorni nostri
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 248
I saggi del volume esaminano da una prospettiva spirituale, socio-politica e culturale le storie di donne, nate o trasferitesi a Roma, che hanno affrontato coraggiosamente le crisi del loro tempo dall'inizio del Cristianesimo ai giorni nostri.
Responding to the global pandemic as a systemic crisis-Rispondere alla pandemia globale come crisi sistemica. The economy of Francesco as a new paradigm-L’economia di Francesco come nuovo paradigma
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 380
This multi-author book is a response to the exhortations from Pope Francis to consider the Covid-19 pandemic as a sign of crisis in the current economic system, marked by unacceptable social inequalities and severe damage to ecosystems, yet also representing an opportunity to better understand the interconnected-ness of these systems and to envision new paradigms for their radical transformation. Our aim is for a multi-disciplinary analysis of the pandemic in order to expose the systemic features of this crisis, linking health in all its human and social dimensions with the economy and the natural environment. We also seek to envision new paradigms that support and enflesh the so-called “Economy of Francis,” which posits a holistic vision of relations between people, and between humans and creation. Questo libro multiautore nasce dalle recenti esortazioni di Papa Francesco a considerare la pandemia Covid-19 come un segno di crisi del sistema economico attua-le, segnato da disuguaglianze sociali inaccettabili e gravi danni agli ecosistemi, ma anche come un’opportunità di trasformazione radicale. Si intende realizzare un'analisi multidisciplinare della pandemia per mettere in rilievo gli aspetti sistemici di questa crisi, collegando la salute in tutte le sue dimensioni umane e sociali con l’economia e l’ambiente. In questo modo, si intendono anche tracciare nuovi possibili paradigmi che possano supportare ed incarnare la cosiddetta “Economia di Francesco”, che propone una visione olistica delle relazioni tra uomini, popoli e creato.
Metaphysica. Cosmologia, ontologia e teodicea. Una prospettiva tomista
Dario Sessa
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 529
Questo contributo affronta in prospettiva didattica gli impegnativi temi della cosmologia, dell’ontologia e della teologia razionale, cioè i cardini della filosofia sistematica. I problemi cosmologico, ontologico e teologico, la cosiddetta philosophia prima, sono trattati, in coerenza con l’insegnamento della Chiesa, privilegiando la prospettiva tomista o, ancor più precisamente, neo-tomista. Il fine, infatti, è di recuperare l’eredità tradizionale di San Tommaso, per farne tesoro nel dibattito filosofico contemporaneo. Il lavoro, quindi, viene sviluppato nel solco di una sorta di «impegno ontologico», quale rimedio alla perdita dell’essere che, in molteplici sue espressioni, tende a dissolvere i fondamenti della cultura contemporanea. La convinzione di fondo è costituita dall’armonia tra fede e ragione, nella consapevolezza dell’invalicabilità dei limiti del mistero, che trascende le facoltà di comprensione dell’uomo, ma che non ne offende la ragione. Molta importanza è stata riservata al tema del linguaggio teologico, che si riconduce all’esigenza di «dire Dio oggi», indagando sulle metodiche più idonee per incidere sul tessuto culturale dell’uomo secolarizzato.
Catholic universities of Central, Eastern and Western Europe in a secularizing world. Experiences and challenges
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 316-316
Agiografie domenicane
Alessandra Bartolomei Romagnoli
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 532
L’agiografia fu un tipo di scrittura sacra praticata dai Domenicani con particolare assiduità e impegno, anche allo scopo di trasmettere ai fedeli contenuti dottrinali e morali altrimenti incomprensibili nei termini dell’alta teologia dei maestri. Duplice è il percorso tracciato dai dodici saggi pubblicati in questo volume. In primo luogo esso delinea una nuova proposta interpretativa del corpus delle fonti di Domenico di Caleruega, per poi mostrare come, l’immagine del Padre diventasse norma di vita, esempio di santità molto presente nella memoria e nella devozione dei suoi frati.
Le ragioni della speranza che è in noi. Un percorso di teologia fondamentale: fondamento e credibilità della fede cristiana
Salvatore De Simone
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
pagine: 340
Lo scopo del testo è quello di mostrare il fondamento della speranza cristiana, la fede, e a mostrare le condizioni che rendono quest’ultima credibile e quindi degna di essere accolta e vissuta, nel momento in cui si traduce in speranza per gli uomini e le donne di ogni epoca storica. Esso è rivolto a chi è lontano dal mondo della fede, sia perché non credente, sia perché credente di un’altra religione o confessione cristiana, sia perché battezzato ma non credente, sia perché battezzato credente ma non praticante. Ma è anche rivolto a coloro che da tempo hanno scelto di seguire Gesù il Signore e che desiderano camminare in una conoscenza maggiore sull’oggetto e sulle ragioni della propria fede.
Homo novus. From technological captivity to new freedom
Libro
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
Standing before the challenge of the future
Marcin Kawko, Lovro Knežević, Paula Zujić, Krisztián Fenyves
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2023
La Salette. Il Mémoire e l’impegno sulla parola di Maria, luce e sale per l’attualità
Jacques Maritain
Libro: Libro in brossura
editore: Angelicum University Press
anno edizione: 2022
pagine: 732
La Salette, parola profetica è segreto ineffabile, ecco l’oracolo che Raissa e Jacques ci fanno ascoltare finalmente, sulle orme di Melania Calvat e Massimino Giraud, a traverso queste pagine finora celate. “Vedete l’Europa in subbuglio, la società sull'orlo della rovina!,” proclamava già il vescovo di La Salette. “Chi ci ha preservato, chi ci preserverà da disgrazie ancora più grandi, se non Colei che è venuta dall'alto sui nostri monti, per piantarvi un segno di raduno e salvezza, un faro luminoso, un serpente di bronzo…” (P. de Bruillard, Lettera pastorale della fondazione del santuario, 1° maggio 1852) Cresciuta nell’infelice Mariupol, fuggita nel 1940 dall’Europa della Shoà, Raissa ha incarnato in cuore suo, e nel poema Pietà da lei dedicato a Maria, “Colei che piange”, icona della Misericordia di Dio che intenerisce e salva. Jacques, invece, ha raccolto la divina indignazione della Figlia di Gerusalemme, “schierata come armata” (Cant 6,10) contro gli idoli delle genti, è l’ipocrisia dei farisei. Oggi la guerra colpisce l’Europa ricca, e più che mai i scandali strappano le maschere. Guarderemmo verso la Montagna dello Spirito, ammonitrice e risanatrice? (Sal 121,2) Consumata dalla carità, da questo “monte” Raissa prese il volo il 4 novembre 1960. Il 28 aprile 2013, festa di altri due apostoli mariani, marca il cinquantenario della morte, tutta francescana, di Jacques. Pubblicare il suo coraggioso manoscritto, che ebbe P. Garrigou Lagrange per censore, è pregio dell’Angelicum e dei domenicani romani alle soglie della ricorrenza. L’impavidità dei fanciulli di la Salette, Lourdes e Fatima, restii alle preferenza di persone, contagiò nel 1918 i sposi davvero convertiti, che attraversarono l’Europa in guerra per portarlo in Vaticano. “Svegliare i dormiglioni” fu l’impegno romano che Maritain volle ancora svolgere, nel 1945, aiutato da Massignon (p. 607). Adesso, nel terzo millennio, lasciamoci pure interpellare, sul modo divino. Indifferenza e tiepidezza sono i contrari di Dio: le voci del suo amore sono gridi e ansimi (Is 42, 13-14).