Alter Ego
Anonimi del mare
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 72
"Anonimi del mare" è una raccolta di cinque brevi racconti, scritti in epoche diverse e da autori anonimi, tutti accomunati da ciò che per l’essere umano meglio rappresenta l’ignoto: il mare. I protagonisti di queste esotiche e imprevedibili avventure sono condottieri, marinai, naufraghi e sfortunati passeggeri provenienti da Paesi e culture molto lontani tra loro, le cui testimonianze consentono al lettore di scandagliare tra i sentimenti e le emozioni universali che i drammi avvenuti sulle vaste distese d’acqua hanno fatto riemergere. Storie di pericoli scampati e morti annunciate, come nella "Zattera della Medusa", di ribellioni e tradimenti – "L’ammutinamento del Bounty" – e soprattutto di sfide lanciate nei confronti di un destino che unisce i personaggi, tra isole e tesori, tempeste e naufragi – "La fine del Titanic". Un destino condiviso da tutti i protagonisti dell’antologia, che vengono messi dinnanzi al conflitto più terribile e temibile, ovvero quello tra l’uomo e le forze inarrestabili della natura.
La pelle dell'orso
Joy Sorman
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 152
Il narratore, un mostruoso ibrido nato dall’accoppiamento di una donna con un orso, racconta la propria vita infelice. Abbandonati gradualmente tutti i tratti umani per assumere l’aspetto di una bestia, viene venduto a un addestratore di orsi e poi a un organizzatore di combattimenti tra animali, attraversa l’oceano per unirsi a un serraglio del circo dove fa amicizia con altre creature straordinarie, prima di fare un incontro decisivo nella fossa di uno zoo. Questo romanzo in forma di racconto, che esplora il confine inquietante tra umanità e bestialità, ci invita a un viaggio singolare nella pelle di un orso. Un modo per sconvolgere i nostri sensi e dare uno sguardo nuovo e inquietante al mondo degli uomini.
L'età delle madri
Vittorio Punzo
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 224
Domenico ha sedici anni e un padre che passa gran parte del tempo a dormire in poltrona. Non ha più intenzione di avere a che fare con la scuola, aspira a diventare un artista di collage e, sopra ogni altra cosa, vuole dimostrare al mondo di non essere più un ragazzino. Ha anche una fidanzata di ventun anni, Maria Vittoria, che ama molto, almeno fino a quando si mette in testa di conoscere sua madre. E da lì partono i guai. La madre di Maria Vittoria, Anna, lo accoglie subito in modo insolito, proseguendo poi tra perenni bevute, litigi assurdi e robot puliscipavimenti. E man mano che la loro conoscenza si intensifica - e si complica -, un passato di traumi irrisolti e un presente enigmatico, che riguarda tanto la madre che la figlia, vengono sempre più a galla. Mentre consueto e straordinario si ingarbugliano e intrecciano, così come le coordinate dei pensieri, Domenico conta i giorni che passano dentro e attorno alla casa di Maria Vittoria e Anna, che sembra prenderli come ostaggi e separarli dal resto del mondo. Fino a quando, invischiato in un triangolo periglioso e a dir poco singolare, Domenico si chiederà: “Posso tornare indietro?”.
L'assassino
Thomas De Quincey
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 68
La prima parte del saggio quinciano "L’assassinio come una delle belle arti" fu pubblicata nel 1827 sul "Blackwood’s Magazine"; all’opera si aggiunse una seconda parte (1839) e infine un "Poscritto" (1854). In questo volume è presente la cronaca dei due omicidi riportati nell’ultima sezione del saggio: il protagonista è l’assassino John Williams, abominevole e crudele incubo dei cittadini londinesi. De Quincey ripercorre il gusto del macabro chiamando in causa Jonathan Swift e al termine della disamina conduce il lettore nel labirinto di ombre, scricchiolii e dettagli perversi che caratterizza i due racconti legati a Mr. Williams, in una Londra nebulosa e impenetrabile.
Storie nere per signore
Carolina Invernizio
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 72
La violenza di un sentimento come quello della vendetta e il rapporto vittima-carnefice sono i temi portanti di questi tre racconti di Carolina Invernizio: il dualismo tra bene e male, la gelosia distruttrice e, di contro, l’anelito all’amore trovano terreno fertile nei vari personaggi maschili che si manifestano in tutta la loro doppiezza e incapacità di tenere a freno una passionalità a tinte noir. A farne le spese le eroine: donne che cercano di far ricorso alla propria onnipotenza materna o femminile in difesa di se stesse e di un fragile e illusorio stato di felicità.
La madrivora
Roque Larraquy
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2022
pagine: 168
In un sanatorio di Buenos Aires, nel 1907, il dottor Quintana e i suoi colleghi intraprendono una macabra serie di esperimenti per esplorare il confine tra la vita e la morte. A distanza di cento anni, un celebre artista, ex bambino prodigio, sonda gli estremi della ricerca estetica, trasformando i corpi umani in opere d’arte. Due narrazioni distinte che affondano le radici nella stessa materia e attingono alle medesime ossessioni partorendo un effetto grottesco, elettrizzante e cupamente ironico. Fino a che punto siamo disposti a spingerci pur di indagare la trascendenza? "La madrivora" è pieno di orrore, eccesso e farsa: strane formiche che disegnano cerchi quasi perfetti, amori travagliati, piante carnivore e decapitazioni. Un romanzo in cui la scienza diventa sineddoche di una modernità visionaria e il concetto di razionalità viene messo in discussione. Larraquy permette al mostruoso di entrare a far parte del quotidiano: non come estraneo, ma come conseguenza della nostra incessante ricerca del progresso collettivo e personale.
Il diavolo in corpo
Raymond Radiguet
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 82
Il protagonista del romanzo "Il diavolo in corpo" è un giovane liceale che instaura una relazione adulterina con Marthe, mentre imperversa la tragedia della Prima guerra mondiale. Il marito della ragazza, Jacques, è al fronte e ciò facilita i loro incontri, inizialmente nascosti, ma poi scoperti dalla gente del paese: di qui lo scandalo e l’allontanamento di amici e parenti. I due non si arrendono e portano avanti un rapporto ambiguo, in cui l’alternarsi dei ruoli di vittima e carnefice condurrà a un epilogo drammatico, ma vissuto pur sempre a cuor leggero da un adolescente ancora pieno di sé, condizionato dall’immaturità e da un naturale, e a tratti inquietante, egocentrismo.
La fattoria degli animali
George Orwell
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 96
Il fattore Jones non sa amministrare la propria fattoria, è alcolizzato e tratta male gli animali, sfruttandoli in modo crudele, fino al momento in cui questi ultimi riescono a organizzare una rivolta che li porterà all’autogestione. Guidati dal maiale Napoleone, tentano di realizzare una società più giusta ed egualitaria – basata sui Sette Comandamenti, sintesi della filosofia dell’Animalismo – senza la presenza degli uomini. Tuttavia, gli stessi protagonisti – maiali, pecore, galline, cani e cavalli hanno tutte le caratteristiche psicologiche degli esseri umani, considerati i loro acerrimi nemici. Attraverso un ingegnoso gioco di specchi, Orwell ci offre una vera e propria allegoria, con tratti parodici, di ogni forma di totalitarismo, del tradimento del principio di uguaglianza, e di ciò che si è capaci di fare per ottenere il potere ed esercitarlo sugli altri.
Medusa
Martine Desjardins
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 228
Medusa, soprannominata così dalle sorelle per una grave malformazione congenita agli occhi, è costretta a camminare a testa bassa, i capelli a ricoprirle il volto per nascondere una difformità che provoca a lei stessa una forte repulsione. Non ha mai conosciuto l’affetto dei genitori, ha vissuto sempre in una terribile solitudine all’interno di una famiglia che finirà per ripudiarla e rinchiuderla in un istituto per ragazze malformate, l’Athenæum, che si erge sulle rive di un lago infestato da meduse. Qui, accolta da una direttrice spettrale e mefistofelica, conoscerà gli abissi del genere umano grazie ai cosiddetti benefattori, che si divertono a giocare crudelmente con le loro protette. Punita più volte per i suoi tentativi di ribellione e quasi certa di aver perso ogni speranza di libertà, Medusa riuscirà finalmente a emergere, iniziando a disseminare sul proprio cammino paura e distruzione. Martine Desjardins firma un romanzo incendiario che parla della vergogna del corpo, dell’oppressione e del potere della femminilità; un capovolgimento dei rapporti di forza che getta una luce cruda e allo stesso tempo raffinata sulla mostruosità.
I lettori di manoscritti e altri brevi saggi sui libri
Edmondo De Amicis
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 60
Con una buona dose di ironia – o sarcasmo irriverente –, in questi "bozzetti" brevi e realistici, Edmondo De Amicis si fa portavoce, come in un "bonario lamento", della società letteraria del suo tempo, a partire dalla natura "indigesta" degli autori sconosciuti alla ricerca di un momento di gloria, per arrivare ai lettori: alcuni amabili, altri minacciosi, insicuri o confusi. Non mancano le riflessioni sull’uso della lingua, sui dialettismi, sull’importanza di una libreria personale e persino del vocabolario, in un eterno dialogo con l’aspirante scrittore, il quale ancora oggi potrà rintracciare in questi racconti le linee guida per verificare i mutamenti che hanno caratterizzato la letteratura del passato.
I ratti nei muri-Il richiamo di Cthulhu
Howard P. Lovecraft
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 100
Due racconti iconici dell'universo lovecraftiano, impregnati delle suggestioni di un mostro sacro del brivido. "I ratti nei muri" ("The Rats in the Walls", pubblicato per la prima volta nel 1924 sulla rivista "Weird Tales") vede l'unico erede dei Delapore rinverdire i fasti di Exham Priory, la tenuta di famiglia sita in Inghilterra. Un luogo che però ingloba terribili segreti tutti da scoprire. "Il richiamo di Cthulhu" ("The Call of Cthulhu", prima pubblicazione su "Weird Tales" nel '28) è invece la ricostruzione di un antico culto che manifesta i propri intenti attraverso i sogni. Il fulcro del credo è Cthulhu, creatura raccapricciante e potente, pronta a risvegliarsi dal suo lungo sonno nella città sommersa di R'lyeh.
Una di due
Daniel Sada
Libro: Libro in brossura
editore: Alter Ego
anno edizione: 2021
pagine: 116
Il tratto distintivo delle gemelle Gamal, Gloria e Constitución, è che sono essenzialmente indistinguibili nell’aspetto, a eccezione di un neo sulla spalla. Sono però molto diverse nel carattere: Gloria è l’osservatrice silenziosa, l’altra è quella più spigliata e logorroica. Le loro giornate scorrono anch’esse sempre uguali, tra i numerosi impegni in sartoria e le continue ramanzine della zia desiderosa di vederle finalmente al fianco di un uomo. L’occasione si presenta a una festa di matrimonio, dove entra in scena Oscar, un corteggiatore che porta nella vita di entrambe sia romanticismo che gelosia. Inizia così un’agguerrita competizione tra sorelle per la conquista dell’uomo, costruita su un gioco di fraintendimenti e atmosfere surreali dove nulla è come sembra. Pervasa dalla tensione che scaturisce dal desiderio di unione e dalla necessità di indipendenza, "Una di due" è una favola vertiginosa e comica, oltre che una storia di dualità, unione e lotta degli opposti. Un romanzo caratterizzato da una ricchezza linguistica significativa, scritto da uno dei giganti della letteratura latinoamericana contemporanea.