fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 73
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, l'analisi, la ricerca del senso

Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, l'analisi, la ricerca del senso

Nicole Fabre

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 96

"Eccomi all'inizio di un accompagnamento che durerà un tempo che non sono in grado di prevedere. Il paziente è con me. Io con lui. Uniti da un progetto non del tutto definito e che non potrebbe essere altro che così, secondo un accordo i cui presupposti sono chiari ma coprono un percorso che non lo è affatto. Destinati ad avanzare verso l'obiettivo, barlume nella notte di un paesaggio incerto. Insieme, in una relazione unica e originale, senza la quale niente si svolgerebbe come di fatto si svolgerà. "Raccontando la cura di Monica, Nicole Fabre si focalizza sullo spazio dato all'immaginario nelle sedute di Rêve-Eveillé. Mostra come si costruisce, all'ascolto dei Rêves della paziente, la risposta controtransferale che attinge alla fonte dell'immaginario dell'analista. E ci si domanda, come quando termina un racconto iniziatico, chi dei due ha condotto l'altro fino alla soglia del misterioso quando alla fine la paziente riesce a comprendere e a comprendersi.
15,00

Lutto traumatico. L'aiuto ai sopravvissuti. Aspetti teorici e interventi assistenziali

Lutto traumatico. L'aiuto ai sopravvissuti. Aspetti teorici e interventi assistenziali

Libro: Libro in brossura

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 224

Di morte, nessuno vorrebbe mai parlare. La nostra società fa di tutto per negarla: viva la vita, viva tutto quello che è giovane e fresco. L'affetto è lasciato libero di trascurare l'età anagrafica; la durata media della vita rimane una curiosità statistica, certo non un limite accettabile. Quando invece è una causa esterna ad agire in modo improvviso e inaspettato (un incidente stradale o sul lavoro, un suicidio, oppure una catastrofe naturale), allora la morte colpisce tutti in modo violentissimo e doloroso, lasciando un segno indelebile in chi la subisce. Questo libro si occupa di questo, di lutto traumatico, e lo fa in modo straordinariamente semplice e diretto, sfruttando le esperienze - umane e professionali - di alcuni tra gli interpreti più importanti a livello internazionale di una cultura empirica vecchia come il mondo eppure relativamente nuova per studio sistematico e attitudini cliniche. Così, con un linguaggio accessibile a tutti, viene descritto passo per passo che cosa accade dopo una disgrazia, quali le reazioni più comuni, e che tipo di difficoltà i "sopravvissuti" devono affrontare dopo la morte improvvisa di un loro familiare o amico caro.
23,00

L'altra adolescenza. L'adolescenza nell'epoca del godimento

L'altra adolescenza. L'adolescenza nell'epoca del godimento

Vincenzo Luciani

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 88

L'adolescenza è cambiata: è necessario farsene una ragione. Con ciò si misura Vincenzo Luciani, da psicoanalista che tiene gli occhi aperti sul suo tempo e dialoga con la comunità in cui vive. Il fatto è che è venuta meno quella dialettica tra famiglia e comunità civile che costituiva la palestra in cui l'adolescente sperimentava il legame sociale. Fino a cinquant'anni fa, i giovani, mettevano alla prova il rapporto con l'Altro e lo contestavano sia nelle forme del vivere civile, che della relazione d'amore. Lo contestavano, ma in tal modo lo riconoscevano. Di conseguenza, i nostri ragazzi si adattano a un'esistenza dove i legami sociali sono precari e l'Altro familiare non fa più da interlocutore ed argine alle loro pulsioni: vivono a lungo in famiglia; vivono da single; si rifugiano nell'anoressia o nella tossicomania, evitano il confronto con amore e desiderio; praticano cybersesso, o chattano senza la sicurezza di chi ci sia dall'altra parte. "La famiglia non è fatta per produrre gregari, ma uomini. Possibilmente liberi". Luciani rimette la famiglia al centro di questa dialettica fra principio di piacere e pulsione di morte e valorizza quell'intreccio tra amore e desiderio.
10,00

Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio

Il nostro mare affettivo. La psicoterapia come viaggio

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 368

Questo libro nasce dalla volontà di illustrare il panorama odierno della psicoterapia in Italia, oggi più vivo e più ricco che mai. Il volume, che nella sua struttura rappresenta e racconta un viaggio metaforico in nave, mostra il navigare della psicoterapia nel nostro Paese in questi ultimi 20 anni, che ha visto coinvolta la FIAP dall'anno della sua fondazione (1997). Nel libro, numerosi sono i contributi di chi ha percorso questa strada negli anni e di chi, seppur non facente parte della Federazione, ci ha voluto accompagnare, regalandoci delle preziose collaborazioni: Umberto Galimberti, Paolo Migone e Sergio Muscetta, come anche Guglielmo Gulotta e Chiara Simonelli. Sono passati oltre 20 anni dalla legge 56/89 che regolamenta la professione di psicoterapeuta; il cammino fatto dalla psicoterapia in Italia è stato lungo e movimentato. Il rischio per noi terapeuti è di non aver avuto piena coscienza di tutti i passaggi avvenuti in questo percorso. La psicoterapia italiana avrebbe potuto irrigidirsi in regole precostituite ma grazie all'opera culturale della FIAP e alla collaborazione del Coordinamento Nazionale delle Scuole di Psicoterapia (CNSP), tutto questo non è successo.
25,00

La strada nel deserto. Esegesi simbolica e Bibbia

La strada nel deserto. Esegesi simbolica e Bibbia

Antonio Dorella

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 120

La Psicologia del Profondo ha fin dall'inizio sviluppato alcune categorie ermeneutiche che si sono poste come la prosecuzione dell'indagine religiosa dell'Occidente. Accanto ai metodi e agli approcci già in uso, il libro illustra la nascita e lo sviluppo della Esegesi Simbolica. Un dispositivo di riappropriazione emotiva delle pagine sacre. Un recupero simbolico di trame che rischiano in alternativa di divenire distanti e incomprensibili. L'Esegesi Simbolica considera l'Antico e il Nuovo Testamento delle formidabili miniere di verità rivelate. Il libro cerca di recuperarne il valore attraverso due momenti di indagine. Nella I parte, la strada, viene definito il metodo esegetico dal punto di vista teorico. Mentre nella II parte, il deserto, l'Esegesi Simbolica viene mostrata nella sua prassi. Viene cioè applicata all'interpretazione di alcune vicende scelte del Primo Testamento. Lo scopo è quello di presentare un tema di nicchia dell'attuale dibattito psicoanalitico. Un metodo esegetico la cui elaborazione ha rappresentato uno sforzo gigantesco da parte di Jung e che ora è stato accolto come strumento privilegiato di indagine della nostra sensibilità psichica e spirituale.
14,00

Corpo riflessione immagine

Corpo riflessione immagine

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 200

Un percorso che spazia dalla pelle a Dio, a partire dalla clinica attraversando il sociale per arrivare alla morte, inglobando nell'esplorazione altri mondi: cinema, fotografia, teatro e persino il concretissimo territorio del diritto. Nel lavoro corale sono messe a confronto l'esperienza e le idee di diversi operatori nel campo della psiche, della comunicazione e dell'arte per indagare quali possibilità configurino corpo riflessione e immagine nel loro vario intrecciarsi. Il tema è affrontato da diverse prospettive perché il lettore possa poi dotarsi di proprie lenti d'osservazione.
21,00

Il segreto della vita nella bio-integrazione dinamica. Da Ippocrate ai tempi moderni, il viaggio dell'uomo triadico oltre i confini della scienza casualistica

Il segreto della vita nella bio-integrazione dinamica. Da Ippocrate ai tempi moderni, il viaggio dell'uomo triadico oltre i confini della scienza casualistica

Roberto Parrini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 248

La Bio-integrazione Dinamica, in quanto visione unitaria, non può essere considerata come ulteriore specializzazione della medicina, bensì come un modello terapeutico olistico per superare la frammentazione operata dalla scienza medica attuale nello studio e nella cura dell'uomo "malato". Spostando il focus dalla malattia come discrasia alla salute come sincrasia, apre le porte ad un sistema integrato, oltre i modelli ideologici precostituiti, verso un'etica/scienza dell'individuo visto nella sua dimensione evolutiva.
23,00

Sorridere per benessere. Quando il comico entra nelle cure (con intervista a Enrico Brignano)

Sorridere per benessere. Quando il comico entra nelle cure (con intervista a Enrico Brignano)

Roberto Miletto, Marco Aversano

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 304

Il "prendersi cura" con SorRisi o con risate in differenti contesti; un reparto ospedaliero, un ambulatorio di neuropsichiatria infantile, uno studio di psicoterapia, un'aula scolastica, i locali di un'associazione, un palco teatrale: queste sono alcune buone prassi educative ma, soprattutto, rieducative, presentate in questo manuale sull'uso del buonumore per BenEssere, il comico, l'umoristico che dunque entra anche nelle cure. Il SorRidere ed il ridere in tante proposte diverse e, attraverso materiali vari, dai cartoni animati e dai corti comici, alle vignette umoristiche, alle barzellette, dai burattini alle performances dei clown dottori e degli attori comici; questo da parte di operatori tra loro differenti per formazione e professione, ma con il progetto condiviso di creare, spesso in gruppo, situazioni di buonumore tali da far buono non solo il sangue ma, soprattutto, il pensiero. Volume corale, a più voci che arrivano quasi tutte dal territorio del Litorale Pontino ove opera il nostro gruppo di ricerca, arricchito da un'intervista ad Enrico Brignano, che con la sua associazione culturale Artès, la fabbrica dei sogni, è diventato da qualche anno un operatore del luogo.
29,00

Analisi formativa

Analisi formativa

Stefania Borgo

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 368

Le scuole di psicoterapia richiedono che l'allievo psicoterapeuta conosca bene se stesso. Si suppone, infatti, che egli debba avere un buon equilibrio emotivo, che sappia utilizzare le proprie caratteristiche nel lavoro terapeutico, che identifichi i limiti personali e ne tenga conto. Questo è indipendente dalle teorie e le tecniche che apprenderà nella sua formazione, ma viene realizzato con modalità e formule didattico-formative che presentano una incredibile varietà a seconda delle scuole e orientamenti della psicoterapia. L'obiettivo di una analisi auto-conoscitiva nel corso della formazione appare più complesso e impegnativo rispetto a quello di una semplice "terapia". Analisi formativa propone un metodo guidato di auto-conoscenza imperniato sulla analisi sistematica delle diverse aree personali. Non ha una connotazione teorica forte: mira semplicemente ad effettuare un percorso ordinato e completo con l'aiuto di semplici strumenti autosservativi, di usuali modalità di intervista aggiungendovi l'auto-applicazione di alcune tecniche di uso non esclusivamente clinico ma anche psico-educativo.
29,00

Il suicidio in adolescenza. Quando una vita deraglia

Il suicidio in adolescenza. Quando una vita deraglia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 248

Prevenire il suicidio di un adolescente si può e si deve: questo è uno degli elementi che echeggiano con intensità in questo libro. C'è un'altra riflessione forte che caratterizza questo lavoro, ovvero che di suicidio occorra parlarne, facendo uscire questo tema dal silenzio, dalla paura, creando in famiglia, nella scuola, nella società, spazi d'ascolto dove possano trovare riconoscimento ed aiuto parole mute e suoni che albergano la mente di un adolescente che incomincia a pensare di togliersi la vita. Occorre fermarlo, dedicandogli ascolto, con competenza, interesse e amore. Esistono diversi fattori di rischio sia personali che sociali che devono essere riconosciuti e fronteggiati. L'età adolescenziale potrebbe di per sé esserne uno: perciò è indispensabile applicare alcune strategie di prevenzione partendo da un'informazione adeguata. Il pericolo è che rimangano in silenzio per la mancanza di fiducia che l'adolescente ha negli altri o per l'incapacità e la scarsa attenzione, in chi lo circonda, di saper leggere segnali d'allarme. Il volume è stato scritto per cercare di dare uno strumento di riflessione, il più possibile operativo, a quanti cercano di aiutare chi soffre.
25,00

Pietre pillaccherose postume

Pietre pillaccherose postume

Piero Petrini

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 146

"Su psiche e poesia. Sulla nascita di una nuova collana di versi. Sul mescolarsi di linguaggi, tra prosa, fotografia, musica, poesia, filosofia, storia. Sul futuro che è fatto sempre più di mescolanze e sempre meno di isolamenti culturali. La poesia di Piero si muove tra psiche e anima, iniziando dalla lettera "P" un viaggio, in cui ci si invita a non cercargli l'anima tra le righe, pur sapendo che noi, dispettose creature, da quel momento non faremo altro che cercare tra le righe quel suo "plusvalore", "Intimo Valore Aggiunto". Questa poesia, superati i varchi del tempo e del momento in cui è stata scritta, ricompattatasi in questa raccolta, ci indica a volte la strada ("ma il suo dito è senza mano"), senza mai presumere il tutto. Si mette a disposizione e ci mette a disposizione un sempre nuovo strumento, che non sapevamo più di possedere. Sfacciata, impertinente, monella, ironica, non si vergogna di usare quelle parole che il linguaggio corrente ha banalizzato o cassato dall'abbecedario della quotidianità. Piero mette in rima le sue favole. Poi, chiuso il quaderno poetico, le chiama "pietre pillaccherose postume". Inizia così questo viaggio." (G. Spinillo)
15,00

Poesia carnale

Poesia carnale

Matilde Salvioni

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 88

Pausa di un congresso in Calabria, nell'hotel sulla spiaggia, incontro distesa sulla sabbia una donna dalle lentiggini sul viso, dagli occhi verde sottobosco e capelli neri. Mi parla della fatica di una donna di ricominciare a vivere da se stessa, il suo volto fermo le sue dita posate. Immersi, con altri partecipanti al congresso, ascoltando la lenta melodia delle onde e della risacca abbiamo fatto amicizia. Poi un inverno, un'estate, un inverno. L'ho rincontrata per caso. Mi ha raccontato come si svolgeva la sua vita e mi ha letto una poesia di tormento ed estasi. Poi la sua poesia per il mio amico Gigi. Così è nata l'idea di questo libro.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.