fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Dorella

Alla ricerca del Padre lontano. Le sette rinascite di Franco Battiato

Alla ricerca del Padre lontano. Le sette rinascite di Franco Battiato

Antonio Dorella

Libro: Libro in brossura

editore: La parola

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il libro, oltre che un atto d’amore, è un’analisi della produzione di Battiato dal punto di vista della spiritualità. Solo il collegamento della musica con il suo profilo spirituale, permette una immersione nel soffio vitale da cui era guidato in quel periodo artistico. Questo è il mio angolo di visuale. Questa è la specificità del presente tributo.
22,00

L'archetipo del monaco. I cinque maestri della spiritualità individuativa

L'archetipo del monaco. I cinque maestri della spiritualità individuativa

Antonio Dorella

Libro: Libro in brossura

editore: Magi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 151

La psicologia del profondo e alcune forme dell’attuale religiosità si incontrano oggi su un terreno comune. L’autore chiama quest’area spiritualità individuativa, che è uno spazio del sacro, contemporaneamente laico e confessionale, il raccordo fra i due mondi. Recentemente alcuni teologi hanno cominciato a costruire un ponte nel punto esatto in cui gli psicologi del profondo erano all’opera sull’altra riva. Con o senza l’ausilio degli strumenti della psicologia, hanno offerto proposte innovative, che non sempre sono state accettate dalle gerarchie ecclesiastiche. Per le loro formulazioni «integrate», i teologi della spiritualità individuativa talvolta hanno pagato in prima persona con molte forme di emarginazione. L’autore presenta il pensiero e le vicissitudini dei cinque maestri che hanno elaborato costrutti teologici vicini ai principi della psicologia dinamica, in grado di concorrere a una definizione di sacro e di uomo più ampia e soddisfacente, una definizione analoga all’idea di completezza che si persegue nelle stanze della psicoterapia. Panikkar, Küng, Fox, Drewermann e Boff sono forse gli apripista di un nuovo, affascinante modello di umanità?
18,00

La strada nel deserto. Esegesi simbolica e Bibbia

La strada nel deserto. Esegesi simbolica e Bibbia

Antonio Dorella

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2011

pagine: 120

La Psicologia del Profondo ha fin dall'inizio sviluppato alcune categorie ermeneutiche che si sono poste come la prosecuzione dell'indagine religiosa dell'Occidente. Accanto ai metodi e agli approcci già in uso, il libro illustra la nascita e lo sviluppo della Esegesi Simbolica. Un dispositivo di riappropriazione emotiva delle pagine sacre. Un recupero simbolico di trame che rischiano in alternativa di divenire distanti e incomprensibili. L'Esegesi Simbolica considera l'Antico e il Nuovo Testamento delle formidabili miniere di verità rivelate. Il libro cerca di recuperarne il valore attraverso due momenti di indagine. Nella I parte, la strada, viene definito il metodo esegetico dal punto di vista teorico. Mentre nella II parte, il deserto, l'Esegesi Simbolica viene mostrata nella sua prassi. Viene cioè applicata all'interpretazione di alcune vicende scelte del Primo Testamento. Lo scopo è quello di presentare un tema di nicchia dell'attuale dibattito psicoanalitico. Un metodo esegetico la cui elaborazione ha rappresentato uno sforzo gigantesco da parte di Jung e che ora è stato accolto come strumento privilegiato di indagine della nostra sensibilità psichica e spirituale.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.