Alpes Italia
Attualità lacaniana. Rivista della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 216
					Gli affetti, le emozioni e il linguaggio nella psicoanalisi a orientamento lacaniano. Il linguaggio non è fatto solo di significanti, ci insegna Lacan. Con il termine lalingua designa ciò che, attraverso di essi, viene veicolato di altro, al di là del significato. Nella sua dimensione di equivoco e in particolare di lettera, al di là della significazione, il linguaggio ha effetti di risonanza nel corpo, effetti che sono affetti, tracce indelebili, marchi particolari per ognuno. I testi di due conferenze permetteranno anche ai non "addetti ai lavori" di essere introdotti ad alcuni concetti fondamentali. In questo numero alcuni importanti articoli chiariscono l'articolazione affetti e linguaggio a livello teorico e altri interrogano direttamente la clinica: il linguaggio e il soggetto autistico, il soggetto psicotico... Inoltre, estremamente chiarificatori sulla connessione linguaggio-soggetto, in analisi e in fine analisi, alcuni testi riportano le testimonianze di passe di psicoanalisti AE. Un'invenzione di Lacan, quella della passe, che non smette di gettare luce sui concetti teorici.				
									Notes per la psicoanalisi. Volume 9
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 186
					La pratica della psicoanalisi e la sua estensione hanno determinato non solo variazioni nella tecnica, ma anche accentuazioni diversificate delle peculiarità della situazione analitica... Il dibattito attorno alla posizione dell'analista attraverso temi quali la neutralità e l'empatia, così come quello sulle variazioni e le invarianti del metodo, ha come posta in gioco la funzione analitica in quanto strumento dell'emergere dei processi e contenuti inconsci.				
									Lungo i sentieri di una psichiatria antropologica. Antologia di saggi
Jürg Zutt
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 285
					Jürg Zutt, psichiatra e psicopatologo di fama mondiale, è annoverato tra i più alti esponenti dell'orientamento fenomenologico. L'assenza di una traduzione italiana dei suoi principali scritti è considerata da sempre una grave lacuna. La presente raccolta, che include i saggi maggiori tra quelli selezionati dall'autore per un'antologia complessiva pubblicata in tedesco, offre quindi per la prima volta il completo accesso a concezioni di grande interesse clinico e concettuale. Saggi come quello, giustamente celebre, dedicato all'atteggiamento interno, o gli altri riguardanti la corporeità vissuta, l'analisi differenziale di sguardo e voce, la schizofrenia e i vissuti estetici, la corporeità degli animali, e via proseguendo, nonostante l'apparente eterogeneità disegnano, nel loro coinvolgente susseguirsi, un modello preciso. Rivelano così le coordinate della cosiddetta antropologia comprensiva, profonda modalità di pensare l'essere umano, dalla normalità alla psicopatologia.				
									Cultura e psiche. Saggi scelti
Sudhir Kakar
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 142
					"Cultura e psiche" è fondamentale per lo studio del rapporto tra contesti culturali e dinamiche psichiche. Kakar ha raccolto in questo libro i suoi più significativi approfondimenti sulla relazione tra l'esperienza clinica e gli assunti teorici della psicoanalisi, che hanno origine nella tradizione scientifica occidentale, e le strategie culturali attinenti ai modi di fronteggiare il disagio psichico nelle società non occidentali, con una particolare attenzione alla cultura indiana. Per la sua esperienza diretta nell'attività clinica psicoanalitica con i pazienti indiani e la sua formazione come psicoanalista di origine indiana in occidente, Kakar propone un'analisi sofisticata sui temi riguardanti l'articolazione tra inconscio e cultura definendone i limiti e le potenzialità esplicative. A differenza di altri approcci al problema, che attribuiscono una preminenza o all'inconscio o alla cultura, Kakar, attraverso l'analisi dei contesti psichici e culturali dei suoi pazienti, del complesso delle mitologie induiste e dei modelli di relazione tra allievo e guru nella mistica induista, sostiene che l'inconscio sia espressione tanto di tratti ricorrenti sul piano psichico sia culturale. Prefazione di Alfredo Lombardozzi.				
									Il giardino dell'umano. Counseling di gruppo nelle organizzazioni
Anna Rita Scolamiero, Massimo Tomassini, Pietro Trentin
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 184
					In cosa consiste il counseling aziendale? Quale è il valore aggiunto di un intervento di counseling di gruppo all'interno di un'organizzazione? Il libro presenta un modello di counseling di gruppo progettato sulla base dell'integrazione e valorizzazione di tre diversi approcci, ispirati alla bioenergetica, alla psicosintesi assagioliana e all'area delle pratiche riflessive. Il volume contiene due capitoli dedicati rispettivamente a: - la descrizione di una buona prassi, realizzata in una grande azienda del settore ICT (circa 2000 dipendenti) nel biennio 2014-2016, cui hanno partecipato oltre 200 manager; - 50 schede descrittive di attività di supporto al counseling di gruppo già sperimentate in vari contesti organizzativi. I professionisti che operano nell'ambito dello sviluppo delle persone possono agire come "giardinieri sapienti" operando nell'ambito dello sviluppo delle persone, seminando fiducia e accrescendo le potenzialità. Il "Giardino dell'umano" rappresenta le infinite possibilità di coltivazione delle qualità umane, cui il counselor/giardiniere si dedica con passione e autenticità per aiutare le piante a crescere, ad essere rigogliose nel loro sviluppo. Prefazione di Piero Ferrucci.				
									Il corpo sa. Storie di psicoterapie in supervisione
Genovino Ferri
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 141
					Il libro propone un nuovo codice di lettura del corpo, per la scoperta del senso intelligente del disagio e del perché siamo la persona che siamo: esso viene presentato dal racconto di alcune storie in supervisione. Il corpo sa perché ha i segni incisi dalla storia; sa, nel senso più alto e profondo, per la sua intelligenza multisensoriale che "inter-l?ge" le comunicazioni e le relazioni, con i sapori e i profumi, con i contatti visivi ed epidermici, con i toni di voce e le atmosfere di campo. L'Intelligenza è il lògos che il corpo ci fa sapere e ci presenta, nella sua bellezza complessa. Il corpo sa e sa essere indicatore significante per l'Io-Soggetto a cui racconta la saggezza della vita. Il corpo sa di futuro e di passato, di gioie, dolori e paure, sa di potenza e tenerezza, sa di apprendimento e di restituzione. La Psicoterapia ha bisogno di apprendere e il grande manuale della Vita, inscritto sul corpo dalla sua Storia Intelligente, offre indicazioni superlative per lo Psicoterapeuta.				
									La psicologia del rock. Crescere con la musica in adolescenza
Andrea Montesano
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 207
					Cosa c'entra la psicologia con il rock? Quali motivazioni psicologiche ci spingevano all'ascolto di un genere musicale a 15 anni? E cosa accade quando il mondo della musica incontra quello dell'adolescenza? A queste e altre domande cerca di dare risposta questo volume, accompagnando il lettore lungo un percorso che conduce in territori inesplorati, attraverso una nuova prospettiva. La musica è per l'adolescente un linguaggio per conoscere e conoscersi. Come attivatore e contemporaneamente recipiente di sentimenti ed emozioni, è una delle espressioni attraverso cui l'adolescente cerca risposte al bisogno di affermazione e costruzione della propria identità. Nel passaggio da ascoltatore passivo ad attivo (heavy music user) emerge la funzione e l'importanza che la musica ha nella crescita e nello sviluppo psico-sociale dell'adolescente: non una realtà lontana e distante, ma uno spazio personale di riflessione rispetto ai tanti quesiti che affiorano in questa fase evolutiva. Così in un gioco d'onda rock, il mondo dell'adolescenza e quello della musica si compenetrano evolvendo in una tensione armonica. Introduzione di Zbigniew Formella e prefazione di Romeo Lippi.				
									Madri assassine. Tre letture di Euripide
Vincenzo Marsili
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 90
					I fatti di cronaca e la loro risonanza mediatica ci costringono ad occuparci di madri che hanno compiuto gesti di grave violenza fisica sui figli. Questo libro vuole indagare sul figlicidio, un atto che appare ancor più sconvolgente se compiuto da una madre, e lo fa attraverso un'indagine psicologica di tre figure di donna che sono le protagoniste di tre tragedie di Euripide: Alcesti, Medea, Le Baccanti. Sullo sfondo di questo scenario tragico le questioni cliniche acquistano un significato nuovo e inaspettato. L'autore, lungo il coraggioso percorso tracciato da Euripide, si addentra in una zona di scenari oltre il pensabile, comunicando al lettore l'intensa emozione di chi, percorrendo un territorio inabitabile per l'uomo, si imbatte per la prima volta in altre creature misteriose che lo popolano.				
									Parlare un gioco a due. Guida pratica per genitori di bambini con disturbi di linguaggio
Jan Pepper, Elaine Weitzman
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 176
					Questa edizione aggiornata del classico manuale del Centro Hanen è indispensabile per i genitori, i logopedisti e gli altri professionisti che lavorano o si dedicano ai bambini con ritardo di linguaggio. Questo manuale, scritto con un linguaggio semplice, ben illustrato, mostra ai genitori come aiutare il proprio bambino a comunicare e ad apprendere il linguaggio durante le attività di tutti i giorni: i pasti, il bagnetto, il gioco e la lettura. Questo libro è fondamentale per i genitori di bambini a partire dai primissimi stadi della comunicazione fino a coloro che hanno iniziato a costruire delle brevi frasi. Basato sulle più aggiornate ricerche, questa edizione di Parlare, un gioco a due include semplici questionari, pratiche guide per scegliere gli obiettivi comunicativi e una nuova sessione per costruire le basi dell'apprendimento alla lettura. Questo libro mostra ai genitori come divertirsi con il bambino trasformando ogni interazione in un'opportunità di apprendimento del linguaggio.				
									Analisi corporea in gruppo. L'approccio reichiano
Giorgio Nigosanti
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 195
					L'analisi in gruppo potrebbe essere considerata la sorella minore di quella individuale. Il libro inizia con la nascita della psicoterapia di gruppo per poi presentare Wilhelm Reich e i suoi allievi: Raknes, Lowen e Navarro. Affronta la metodologia dell'Analisi Reichiana in gruppo descrivendo il passaggio dagli acting individuali a quelli di gruppo a cui si sono aggiunti i vissuti esperenziali. Il tutto inserito in una metodologia globale di intervento che prevede l'integrazione tra lavoro corporeo e quello verbale. Si analizzano aspetti fondamentali, come la differenza tra analisi di gruppo o in gruppo, il tema del tempo, le caratteristiche e la formazione dei conduttori. L'ultima parte illustra i possibili sviluppi che la metodologia reichiana in gruppo consente con contesti e tematiche diverse. L'opera si propone come supporto per tutti quei colleghi che si avvicinano o che già hanno intrapreso un lavoro di gruppo. Si analizzano: il setting, la periodicità degli incontri, la durata temporale di ogni incontro e del gruppo nel suo complesso, il numero e la composizione dei partecipanti, i gruppi aperti/chiusi, la proposta di gruppo, la sostenibilità, la scansione di una seduta. Presentazione di Roberto Maria Sassone.				
									Minori e giovani adulti autori di reato. Il complicato intreccio tra salute mentale e contesto penale
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 300
					Il volume raccoglie contributi di affermati studiosi e professionisti che, a vario titolo, sono chiamati ad un'assunzione di responsabilità nella diversità dei saperi e dei campi di intervento, in risposta al complesso e composito fenomeno della trasgressione e della devianza giovanile. Il manuale, pertanto, è un incontro dialettico e operativo tra la società del diritto e le scienze dell'uomo, volto a offrire degli spunti riflessivi e propositivi dell'agire e dell'essere a quanti operano con gli adolescenti e i giovani adulti autori di reato.				
									In barca a vela contromano. Brevi storie cliniche di psicologia e psicopatologia della vita quotidiana
Vincenzo De Blasi
Libro: Copertina morbida
editore: Alpes Italia
anno edizione: 2017
pagine: 143
					Viviamo in un villaggio globale complesso e complicato, a tratti schizofrenogeno, fatto di Jihad e di selfie, di individui e istituzioni che sembrano camminare a piedi nudi su un tappeto di uova, dove è evidente che il pensiero freudiano, se inteso in senso veramente "laico", non può più permettersi il lusso di essere "lussuoso" e neppure proporsi come la visione del mondo di cui avrebbe la chiave (data poi da chi?), una specie di ideologia totalizzante al pari di altre, una sorta di "scienza delle scienze" capace di spiegare "tutto" a partire unicamente dalla realtà psichica che emerge nelle stanze d'analisi, dall'interazione tra due persone, uno "terapeuta", l'altro "paziente". Qual è oggi il ruolo della psicoterapia? Quali sono le sue potenzialità in un universo iper-moderno caratterizzato da legami liquidi? Le brevi storie cliniche presentate in questo libro raccontano scorci di vita, inquietudini, malesseri, sofferenze e percorsi terapeutici. Non vogliono presumere un giudizio valoriale di "bene" o "male", "giusto" o "sbagliato", ma sono intese come modello esplicativo di psicologia e psicopatologia della vita quotidiana.				
									
