fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 29
Vai al contenuto della pagina

Alpes Italia

Dal dolore al pensiero

Dal dolore al pensiero

Piero Petrini, Annamaria Mandese, Jennifer Barone

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 122

La psicoterapia delle costellazioni borderline di personalità, dovrebbe volgere ad una costanza del Legame che consenta una possibile stabilità nel funzionamento psicologico e relazionale del paziente. La processualità psicoterapica mutativa non può procedere però ad un imbrigliamento degli stati caotici del Sé, ma deve consentire una loro integrazione in un dinamismo psichico maturativo. Mediante il modello genitale della mente, il Processo Psicoanalitico Mutativo-PPM definisce l'agire terapeutico che si districa nelle complessità al limite, anticipando sin dal primo colloquio, la linea psicoterapica ed evolutiva del funzionamento psichico del paziente. La trattazione clinica presentata suggerisce come l'intervento psicoanalitico mutativo con il PPM consenta la formulazione riflessiva e la verbalizzazione della processualità mutativa che si distanzia da una riedizione relazionale parziale e sofferente, approdando invece ad una sofferenza generativa di senso e di pensiero, ovvero ad un funzionamento mentale maturo che sappia tollerare la coesistenza di contenuti opposti, riconoscendo la necessità di riaggiustarsi in cambiamenti possibili quale riparazione del dolore e del vuoto.
11,00

Vecchiaia e psicoanalisi

Vecchiaia e psicoanalisi

Rita Corsa, Gabriella Vandi, Lucia Fattori

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 206

Questo volume cerca di approfondire il tema della vecchiaia in una prospettiva psicoanalitica. L'ultima fase della vita è stata poco esplorata dal pensiero freudiano, benché si tratti di un periodo profondamente trasformativo del ciclo umano. La senilità è fatta di perdite e di lutti, ma pure di una tensione a riannodare i fili della propria storia e a prepararsi all'oltre. La psicoanalisi può accompagnare e aiutare l'individuo anche in questa parte finale della vita? È possibile un trattamento analitico in tarda età? Il volume raccoglie la voce di diversi psicoanalisti, impegnati a indagare sul versante teorico e su quello clinico la dimensione e l'esperienza dell'invecchiamento nella contemporaneità.
17,00

Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l'aldilà, il simposio, l'identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta

Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l'aldilà, il simposio, l'identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta

Primo Lorenzi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 156

Capire il presente implica sempre un viaggio nel passato. Vale per la nostra vita individuale dove dobbiamo sentirci figli del bambino che siamo stati. Vale per la nostra vita culturale e sociale da vedere sempre connessa con le sue radici nel mondo antico. Inoltre la tendenza a vivere solo di presente ("presentismo"), potenziata dalla globalizzazione e dalla delocalizzazione informatica, può essere contrastata proprio valorizzando le nostre radici. In un confronto col grande lascito e con quella miniera inesauribile di immagini, di suggestioni, di possibili risposte che ci giungono dal mito e dal mondo antico. Da pensare come "genitore" del mondo moderno.
15,00

La funzione sociale dello psicoterapeuta

La funzione sociale dello psicoterapeuta

Luigi D'Elia

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 280

Scopo di questo testo è colmare una lacuna formativa relativa al percorso di ogni psicoterapeuta che affronta problematiche cliniche in un medium sociale in perenne e rapidissimo mutamento. Lacuna che riguarda sia il piano teorico-concettuale (non esiste, almeno in Italia, una psicoterapia sociale nonostante si moltiplichino le iniziative con tale intenzione), sia il piano clinico (non è affatto chiaro come e dove si debba tradurre una consapevolezza della funzione sociale nella pratica clinica). L'incontro con il campo socio-psichico del paziente, l'idea di incontrare nel paziente un sistema-paziente come portatore di una trama genealogica e sociale, l'idea di responsabilizzarsi circa i legami sociali come aspetto cardine della mission professionale, la maggior consapevolezza dei fattori di cornice e dei codici culturali prevalenti, non migliora semplicemente il lato "competenze sociali" dei pazienti, ma ha, a cascata, ricadute su tutto l'approccio e lo stile del professionista verso i propri pazienti ed il modo in cui si rappresenta i loro problemi. Di fatto un nuovo approccio etico-pragmatico alla professione di psicoterapeuta.
18,00

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 31

Giornale storico del centro studi di psicologia e letteratura. Volume 31

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 132

La domanda affidata al tempo è dunque: la tecnologia, che ha molto contribuito alla disumanizzazione dei rapporti, può riavvicinare un prossimo lontano?" (Luigi Zoja, La morte del prossimo) "Uomo schifoso, meriti la tua consapevolezza mnemonica del dolore; e soprattutto meriti la tua consapevolezza verbale della morte". (J. Rodolfo Wilcock, Poesie) "Venne a sapere, sempre attraverso le sue letture psichiatriche, che un gruppo di schizofrenici aveva appena fondato una sorta di club: Schizophrenics Anonymous. Incuriosito, immaginò subito qualcosa che mai fino ad allora era riuscito ad incontrare: un luogo dove avrebbe potuto parlare tranquillamente, senza temere rappresaglie, con persone distanti ma affini, capaci di ascoltarlo con benevolenza, un po' come nel suo vecchio club di magistrati sassoni". (Roberto Calasso, L'impuro folle)
13,00

Chiacchierate fra me e Me. Metafore per integrare le risorse della mente nel prezioso dialogo interiore

Chiacchierate fra me e Me. Metafore per integrare le risorse della mente nel prezioso dialogo interiore

Antonella Tancredi

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 104

Passeresti minuti, ore, giorni, mesi e anni, con una persona sgradevole che continua a dirti brutte parole e a farti stare male? Allora non permettere a te stesso di diventare quella persona, neanche per pochi minuti. In compagnia di te stesso ci starai per tutta la vita, non vorrai mica stare in cattiva compagnia per sempre? La buona compagnia è un dono prezioso, ecco perché sei al posto giusto al momento giusto, ti stai allenando a essere il tuo migliore amico. Nel nostro cervello scorrono fiumi di parole, che messe insieme creano una narrazione senza fine, il dialogo interiore che ci accompagna quotidianamente. Se è buono, è come avere al nostro fianco un ottimo compagno di viaggio. Se è cattivo siamo nei guai. Ma niente paura, siamo qui per esercitarci a chiacchierare bene con noi stessi. Le chiacchierate tra me e Me sono delle giocose chiacchierate metaforiche, accompagnate da vignette e da frizzanti riflessioni psicologiche, dove s'incontrano più parti di noi, quelle più forti e solide, e quelle più deboli e insicure, e invece di essere nemiche e farsi la guerra, sono amiche e fanno squadra.
10,00

La dinamica delle emozioni. Comunicazione umana in psicoterapia

La dinamica delle emozioni. Comunicazione umana in psicoterapia

Loris Pinzani

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 88

Studiando l'uomo e la sua capacità di liberarsi da una condizione di disagio, ne affiorano gli aspetti nascosti. Essi sono estremi, complessi e semplici allo stesso tempo. Così come sono semplificabili le caratteristiche mentali che compongono l'individuo. Appare così che l'insieme psichico umano si esprime nella lettura emotiva della realtà mediante una dinamica emotiva dove le caratteristiche della propria esistenza reagiscono tra loro, creando un vortice di cui sfuggono gli elementi, fino a subirne gli effetti. Le emozioni possono essere interpretate, con lo scopo di arrivare alla condizione di equilibrio, fine unanime della psicoterapia rivolta agli aspetti più intimi. In questo modo ha origine la Comunicazione del Piano a, in grado di dare conto di come sia possibile la trasmissione di tratti di personalità, di difficoltà ed aspetti emozionali da cui possono derivare le caratteristiche del soggetto. In esso si verifica un'intensità fuori dalla portata consapevole, eppure in grado di trasmettere il senso delle emozioni, il loro apprendimento ed il disagio che ne deriva.
10,00

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Il Politecnico. Le scienze, le arti e le artiterapie. Volume 1-2

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 108

Verità storiche e novità di costumi possono convivere conquistando codici contemporanei nel discorso amoroso? In questo numero la rivista focalizza la sua attenzione su diversi aspetti dell'incontro amoroso considerando sia le componenti intrasoggettive quali l'attrazione, il piacere, il legame oggettuale, che il significato che il legame d'amore può assumere nei diversi contesti antropologico-sociali. Questi ultimi sono presentati in diverse declinazioni per esempio analizzando il contenuto di un film di successo che racconta di una relazione amorosa finita tragicamente o il significato di piacere e di legame del bacio e la sua presenza nel cinema. Uno sguardo fondamentale nel paesaggio costituito dai nostri articoli è dato da una possibile visione scientifico-antropologica. Significativa è anche la presenza di un inquadramento psicofisiologico e di una rivisitazione del processo d'amore secondo un'ottica psicofisiologica-psicodinamica. È raccontato un lavoro di messa in scena del tema di Amore e Psiche analizzandone le componenti teatrali della rappresentazione scenica e le implicazioni psicologiche generali introdotte dalla tematica.
20,00

Come una specie di sorriso

Come una specie di sorriso

Brunella Lottero

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 250

Bimba e Mariù sono due amiche che attraversano il tempo. Ma il tempo è incerto, soprattutto per Bimba, quarantenne senza un lavoro e con una creatura nella pancia. Bimba abita nelle due case di Mariù: la prima è a Lipari dove trascorre un tempo lento in rapporto stretto con il mare e con la famiglia di Mariù; l'altra a Milano dove la vicina Amelia ha il compito di salvarla dai guai. Poi c'è l'ingegnere del piano di sopra, che vive nel suo mondo ricco e pesante da portare, che Bimba rischiara e alleggerisce. Il tempo di Bimba e di Mariù ha un collante generazionale, il femminismo, la solidarietà, la sorellanza e a far da sottofondo la musica, le parole e l'amore infinito per Fabrizio De André.
15,00

L'eredità di Bion

L'eredità di Bion

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 140

Il volume raccoglie gli scritti di alcuni psicoanalisti e studiosi che su iniziativa di Antonio Ciocca costituirono un gruppo di approfondimento su Bion clinico e il concetto di trasformazione in O. Gli scritti consentono di individuare, tramite i luoghi e gli affetti dell'infanzia di Bion, i tratti caratterizzanti la sua vita: l'autonomia di pensiero e l'indipendenza che costituirono il forte segno del suo destino di uomo e di psicoanalista progressista, ma anche il processo di rappresentazione seguito nel suo sviluppo teorico e nelle sue applicazioni cliniche sull'importanza del suo operare nella trasformazione dei dati sensoriali grezzi in elementi mentali, sino alle ipotesi di come favorire la rappresentazione delle qualità psichiche che non hanno carattere sensoriale. È possibile incontrare Bion al lavoro nella stanza di analisi, per poterne apprezzare la tecnica e la pratica, nel tentativo di evidenziare il Bion clinico che ripensò criticamente i suoi lavori teorici sul funzionamento della mente per concentrarsi sull'esperienza psicoanalitica fino a giungere a formulare la centralità del vissuto emotivo e sensoriale del momento nella situazione terapeutica, l'essere in "O".
13,00

L'ascolto psicoanalitico. Efficacia e fattori terapeutici della psicoterapia. Giornate SIEFPP

L'ascolto psicoanalitico. Efficacia e fattori terapeutici della psicoterapia. Giornate SIEFPP

FENU

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 292

Ogni anno la SIEFPP organizza Giornate di Studio durante le quali allievi delle scuole, soci SIEFPP e personalità autorevoli si incontrano per approfondire temi scelti inerenti la psicoterapia psicoanalitica e discutere le variabili più attuali della tecnica terapeutica. Questo volume propone i lavori dedicati al tema dell'Ascolto Psicoanalitico. In esso vengono pubblicate relazioni scientifiche all'avanguardia, redatte da autori prestigiosi quali Stefano Bolognini, past President IPA e past President SPI; Massimo Biondi, Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria di Roma; Fabio Castriota, Vicepresidente SPI, analista con funzioni di training e curatore della rassegna SPI Cinemente. I lavori si sono conclusi il 23/2/2020, due giorni prima della promulgazione del DMPR che sanciva il divieto di assembramento a seguito della pandemia da Covid 19. Tali lavori hanno contribuito alla creazione di un piano di Ascolto Psicologico gratuito per l'emergenza sanitaria, il cui esito si è concretizzato in una convenzione con il Ministero della Salute di Associazioni di psicoterapeuti e specialisti della mente per l'attivazione del numero verde 800833833.
19,00

Allenare le emozioni nello sport. La via bottom-up

Allenare le emozioni nello sport. La via bottom-up

Giuseppe Carzedda, Giuseppe Godino, Gianluca Panella, Silio Limiti

Libro: Copertina morbida

editore: Alpes Italia

anno edizione: 2020

pagine: 132

Negli ultimi anni, nel panorama della psicologia "applicata" allo sport, si è registrato un crescente fiorire di tecniche e metodologie finalizzate allo sviluppo della performance dell'atleta le quali, essendo spesso poco calibrate in funzione delle sue specifiche e individuali caratteristiche, hanno amplificato una visione fortemente centrata sul potenziamento indifferenziato della prestazione. Si è così registrato un grande impegno mirato ad allenare le abilità di concentrazione, visualizzazione e resistenza rispetto alle minaccianti emozioni di ansia o cedimento "sotto pressione", dedicando molta meno attenzione allo sviluppo di altrettanto importanti capacità come quella del saper riconoscere le proprie emozioni anche attraverso quello che è identificabile come "il linguaggio del corpo". Numerosi contributi, tra cui in particolare quelli derivanti dalle neuroscienze, ci indirizzano infatti in maniera inequivocabile verso una prospettiva che tende al superamento di concezioni troppo "parcellizzate" dell'atleta, stimolando l'adozione di una visione nella quale l'integrazione delle risorse e dei linguaggi diventa elemento fondamentale per lo sviluppo dell'individuo. Presentazione di Daniele Masala.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.