fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Acocella Alfonso

MD Journal. Volume Vol. 13

MD Journal. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2022

15,00

MD Journal. Dossier. Volume Vol. 1

MD Journal. Dossier. Volume Vol. 1

Libro

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2022

10,00

MD Journal. Volume Vol. 12

MD Journal. Volume Vol. 12

Libro

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il numero 12 di MD Journal propone una riflessione sulla relazione che intercorre tra la Pietra e il Tempo. Se la società post-consumistica ha legato il proprio modo di relazionarsi con le cose al consumo delle stesse, il materiale lapideo, attraverso la sua dimensione storica dell’arte e dell’architettura, conduce, invece, ad una riflessione sulla durabilità. A questo proposito, citando Tommaso D’Aquino, George Kubler richiama la nozione di aevum per indicare la durata intermedia tra il tempo finito e l’eternità delle anime umane e degli altri esseri celesti, adattabile, a suo dire, «a descrivere la durata di molti artefatti, così duraturi che la loro esistenza precede quella di qualsiasi creatura che vive oggi sulla terra e così indistruttibile da lasciar prevedere, per quanto ne sappiamo, una durata quasi infinita».
10,00

MD Journal. Dossier. Volume Vol. 1

MD Journal. Dossier. Volume Vol. 1

Libro

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2021

pagine: 138

10,00

MD Journal. Volume Vol. 11

MD Journal. Volume Vol. 11

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2021

pagine: 224

La dimensione contemporanea della città connessa (smart city) e la relazione tra il progetto dei servizi e la qualità della vita dei suoi abitanti è il tema d’indagine di questo numero 11 di MD Journal.
10,00

MD Journal. Volume Vol. 9

MD Journal. Volume Vol. 9

Libro

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il legame Designed & Made in Italy analizzato dal numero 9 della rivista MD Journal è contrassegnato da approcci e contenuti articolati, tesi a ribadirne/ridefinirne/rifondarne i caratteri attuali rispetto al passato, richiamando la sostanza delle origini e la profonda stratificazione di valori interconnessi che nel nostro paese uniscono da sempre cultura progettuale, costruttiva, di vendita e utilizzo dei prodotti in un rapporto di reciproca alimentazione.
10,00

MD Journal. Volume Vol. 10

MD Journal. Volume Vol. 10

Libro

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2020

pagine: 153

Con il numero 10 di MD Journal si intende analizzare il contesto e i confini del progetto dove si incontrano la componente visiva dell’identità e il design di servizi di pubblica utilità, invitando alla ricerca e riflessione – teorica quanto sperimentale – il settore dei ricercatori della disciplina del design italiani e internazionali. L’indagine ha come obiettivo l’esplorazione delle potenzialità di aggiornamento e attualizzazione degli obiettivi della comunicazione di “pubblica utilità”, nel progetto di sistemi e servizi attraverso cui istituzioni, enti, organizzazioni, con fini di pubblico interesse raggiungono le persone, i cittadini.
10,00

MD Journal. Volume Vol. 8

MD Journal. Volume Vol. 8

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2019

pagine: 156

10,00

MD Journal. Volume Vol. 6

MD Journal. Volume Vol. 6

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2018

pagine: 174

15,00

MD Journal. Volume Vol. 5

MD Journal. Volume Vol. 5

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2018

15,00

MD Journal. Volume Vol. 4

MD Journal. Volume Vol. 4

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2017

pagine: 192

Molti osservatori concordano che le società dei paesi industrializzati si trovino nelle fasi iniziali di una nuova rivoluzione dei processi di produzione e di distribuzione, denominata Industry 4.0. Si tratta di un insieme complesso di fenomeni, favoriti dalla congiuntura tra l’utilizzo di una serie di tecnologie abilitanti l’innovazione (attive già da alcuni decenni e ora disponibili a costi ridotti) e alcuni modelli teorici di design process, oggi applicabili in modo integrato al processo produttivo, in grado di generare effetti e conseguenze considerevoli sulle tipologie dei beni e dei servizi, sulle loro caratteristiche e qualità, sulla loro diffusività, sulla modalità di fruizione e utilizzo.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.