fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina

Acocella Alfonso

Marmo quotidiano. Otto progetti di design contemporaneo. Ediz. italiana e inglese
20,00

MD Journal. Volume Vol. 3

MD Journal. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2017

Il numero 3 di "MD journal" si propone di indagare le opportunità espressive, tecniche e di innovazione offerte al design dall'applicazione di algoritmi (evolutionary algorithm, EA) alle diverse fasi del processo di elaborazione del prodotto: questo approccio, definito algorithmic design, generative design, computational design, parametric design, rappresenta un promettente campo d'intersezione tra design, tecnologie e matematica.
10,00

MD Journal. Volume Vol. 2

MD Journal. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2016

MD Journal, con il suo secondo numero, si è posto l’obiettivo di esplorare le aree disciplinari del design in cui la componente della connettività tra dati, attività, strumenti, oggetti, spazi, individui, sta promuovendo una profonda trasformazione, ampliando le modalità, i processi e gli ambiti progettuali in cui i designer operano. Con milioni di dispositivi quotidianamente connessi online il cambiamento avviene in differenti livelli e campi progettuali: nel design del prodotto e dei servizi, come nella comunicazione, nell’architettura, nei materiali intelligenti, nelle reti di dati. Per comprendere la natura di questa trasformazione e provare a definire le nuove tendenze dell’ecosistema ibrido che caratterizza la condizione contemporanea, si è adottato come chiave di lettura il concetto di sinapsi, in cui tutto risulta essere potenzialmente connesso e interattivo. In analogia con le sinapsi, che permettono la continuità dello stimolo nervoso, emergono oggi ricerche, progetti e sperimentazioni che lavorano su nuove forme di comunicazione e di interazione in un contesto tecnologico di scambio tra analogico e digitale.
10,00

Corso di studio in design del prodotto industriale. Dipartimento di architettura di Ferrara. Ediz. italiana e inglese
10,00

MD journal. Volume Vol. 1

MD journal. Volume Vol. 1

Libro: Libro rilegato

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2016

pagine: 176

Il progetto della rivista scientifica MD Journal intende proporsi come strumento di condivisione della ricerca universitaria del design. Il progetto editoriale della rivista è reso pubblico e consultabile sulla piattaforma on line di materialdesign.it, composta di tre aree principali: Laboratorio MD, MD Journal, Post-it e Materiopedia. Con il tema proposto in questo primo numero–l’involucro sensibile e il suo progetto–MD Journal si propone di indagare alcuni aspetti contemporanei del concetto di superficie. Nel design e nell'architettura involucro e rivestimento rappresentano oggi il punto di convergenza di un duplice campo d’interesse: il primo riguarda la sensibilizzazione della superficie orientata a favorire nuove modalità di interazione tattile (aptica), l’altro ne coinvolge l’aspetto comunicativo sul piano dell’interazione visiva. In entrambi i casi–come interfaccia o come portatrice di significati – la superficie viene investita di un ruolo di mediazione, in cui aspetti tecnologici, sinestetici o culturali convivono nell'ambito del progetto.
10,00

Comunicare l'Università. Tra ricerca e didattica

Comunicare l'Università. Tra ricerca e didattica

Veronica Dal Buono

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2016

pagine: 96

Oggetto di studio è l'avvio di una riflessione critica sulla comunicazione istituzionale universitaria - cercando di mettere a fuoco lo "stato dell'arte" in Italia confrontato con alcuni casi internazionali - partendo dalla riflessione tra il ruolo delle istituzioni preposte alla formazione e ricerca e le tematiche afferenti alla comunicazione di brand. Se fino a ieri è stato principalmente il mondo dell'impresa a sperimentare e applicare i dispositivi offerti dalla comunicazione, oggi tutti gli strumenti e gli ambiti disciplinari di progetto quali l'immagine coordinata, la grafica editoriale, il design di prodotto e di merchandising, il design delle interfacce, la narratività crossmediale, sono in disponibilità delle istituzioni universitarie per comunicare in modo consapevole, progettando strategicamente la propria valorizzazione. Nella seconda parte del volume si mostra una dimensione applicativa per exempla, attraverso l'illustrazione di un percorso progettuale comune, svoltosi tra docenti e studenti universitari nell'a.a. 2014-2015, finalizzato alla definizione di artefatti della comunicazione, pensati sia per l'Ateneo ferrarese, sia per il suo Dipartimento di Architettura.
20,00

E-Bookzine. Tra ricerca e didattica

E-Bookzine. Tra ricerca e didattica

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2015

pagine: 136

Bookzine è un neologismo che fonde i termini inglesi di book (libro) e magazine (rivista), combinando elementi e caratteristiche di entrambi i prodotti editoriali. L'espressione è nata di recente per identificare pubblicazioni periodiche che, per stare al passo con i grandi cambiamenti in corso nel mondo editoriale, hanno scelto di proporsi come format monografici, più vicini all'autonomia narrativa del libro che all'eterogeneità tematica della rivista. Le sezioni che articolano l'insieme sono equiparabili ai "capitoli" - sia pur più "liberi" - di un volume; assenti le pagine promozionali e quelle legate alla temporaneità di eventi o accadimenti; il formato dimensionale è messo in discussione verso fruibilità e maneggiabilità; ne risulta un artefatto comunicativo meno transitorio della "rivista" che guarda maggiormente alla permanenza e durata sugli scaffali delle librerie e delle biblioteche, private e pubbliche. Un percorso di ricerca sul futuro del libro tra carta e web, affiancato alle esperienze di didattica svolte all'interno del Corso di Design della comunicazione presso il Dipartimento di Architettura di Ferrara.
20,00

MD. Projects 2007-2015

MD. Projects 2007-2015

Alfonso Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2015

pagine: 112

Il nuovo volume MD. Projects 2007-2015 di Alfonso Acocella, parte della Collana editoriale Micropress, narra gli ambiti di azione e i progetti realizzati dal Laboratorio di ricerca MD del Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Ferrara. Attraverso il team di ricerca - con specifiche competenze interdisciplinari - il Lab MD collabora con istituzioni, associazioni di categoria, aziende, brand del Made in Italy, figure creative e visionarie della contemporaneità, al fine di creare processi di design-driven innovation che si sono espressi in progetti di exhibition design, mostre, installazioni, eventi e festival culturali e design di prodotto. Sin dalla sua fondazione, il Laboratorio ha saputo combinare molteplici format per narrare la sua attività: libri, saggi, articoli, website, video, reportage di eventi. Tali artefatti culturali puntano a fornire informazioni e visioni interpretative, ad un tempo, rivolgendosi sia ai media e ai loro pubblici di riferimento, sia ai protagonisti del design discourse al fine di condividere le ricerche e far nascere nuove idee.
10,00

Palazzo Tassoni Estense

Palazzo Tassoni Estense

Libro: Copertina rigida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2014

pagine: 40

10,00

Artefatti comunicativi. Tra ricerca e didattica

Artefatti comunicativi. Tra ricerca e didattica

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2013

pagine: 140

Istituendo e moltiplicando le iniziative universitarie in self-publishing, accessibili liberamente on line, è possibile progressivamente valorizzare la ricerca universitaria e promuovere lo sviluppo di una informazione e comunicazione istituzionale. In questo inedito orizzonte di ripensamento e rinnovamento culturale dell'università s'inscrive l'attività del Laboratorio di ricerca Material Design (Lab MD) del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara. Lab MD ha accettato da alcuni anni tale sfida approfondendo, attraverso un network collaborativo, i processi dell'innovazione universitaria indirizzandosi a coniugare strategicamente reperimento di finanziamenti, sviluppo di ricerca scientifica e di progetti culturali in collaborazione con il mondo istituzionale e della produzione.
20,00

La città degli scambi. Tra ricerca e didattica

La città degli scambi. Tra ricerca e didattica

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2013

pagine: 128

L'indagine proposta in questo volume parte da alcuni presupposti che ridefiniscono il quadro di riferimento della grande distribuzione alimentare. Presupposti indicati dal nostro "committente" virtuale, scaturiti dalla sua esperienza nel mercato italiano, dalle sue analisi effettuate sul campo e dalla maturità di un operatore evoluto alla ricerca continua di qualità. Sinteticamente possiamo riassumerli in un cambiamento di comportamento del consumatore rispetto al supermercato. Un atteggiamento che privilegia acquisti più mirati atti a ridurre i costi, gli sprechi e il tempo dedicato all'acquisto.
20,00

Il tetto. Elemento di architettura

Il tetto. Elemento di architettura

Alfonso Acocella

Libro: Copertina morbida

editore: Acocella Alfonso

anno edizione: 2013

pagine: 184

60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.