Acocella Alfonso
Stile laterizio II. I laterizi cotti tra Cisalpina e Roma
Alfonso Acocella
Libro: Copertina morbida
editore: Acocella Alfonso
anno edizione: 2013
pagine: 76
I mattoni del vasto territorio romanizzato della Cisalpina, al pari di quanto avviene nelle città della Magna Grecia, anticipano di almeno un secolo quelli di Roma e dell'ambito geografico di più specifica influenza assumendo, inoltre, caratteristiche morfologiche e dimensionali del tutto peculiari, sia pur sempre correlate alla dimensione base del sistema di misurazione romano (il piede, il pes). Ampia e variegata è la famiglia dei laterizi cotti impiegata, a partire dal I sec. d. C., dalle maestranze edilizie romane fino a diventare specifica cifra costruttiva dell'architettura di epoca imperiale.
Alberto Campo Baeza. Le ragioni della pietra
Libro
editore: Acocella Alfonso
anno edizione: 2013
pagine: 56
Per Alberto Campo Baeza l'architettura è "idea costruita"; egli afferma che le componenti fondanti del suo operare sono la gravità, con cui costruire lo spazio, e la luce, destinata a rivelare il tempo. La ragione, come processo organico di conoscenza, coscienza e discernimento, è poi la principale facoltà che deve guidare l'atto progettuale dell'architetto.