Oggetto di studio è l'avvio di una riflessione critica sulla comunicazione istituzionale universitaria - cercando di mettere a fuoco lo "stato dell'arte" in Italia confrontato con alcuni casi internazionali - partendo dalla riflessione tra il ruolo delle istituzioni preposte alla formazione e ricerca e le tematiche afferenti alla comunicazione di brand. Se fino a ieri è stato principalmente il mondo dell'impresa a sperimentare e applicare i dispositivi offerti dalla comunicazione, oggi tutti gli strumenti e gli ambiti disciplinari di progetto quali l'immagine coordinata, la grafica editoriale, il design di prodotto e di merchandising, il design delle interfacce, la narratività crossmediale, sono in disponibilità delle istituzioni universitarie per comunicare in modo consapevole, progettando strategicamente la propria valorizzazione. Nella seconda parte del volume si mostra una dimensione applicativa per exempla, attraverso l'illustrazione di un percorso progettuale comune, svoltosi tra docenti e studenti universitari nell'a.a. 2014-2015, finalizzato alla definizione di artefatti della comunicazione, pensati sia per l'Ateneo ferrarese, sia per il suo Dipartimento di Architettura.
Comunicare l'Università. Tra ricerca e didattica
Titolo | Comunicare l'Università. Tra ricerca e didattica |
Autore | Veronica Dal Buono |
Collana | Didattica |
Editore | Acocella Alfonso |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2016 |
ISBN | 9788894051766 |
€20,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica