fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Di Felice Edizioni: Racconti Zeta

Sonata in due movimenti

Sonata in due movimenti

Angelo Gaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 256

Dalla penna di uno dei più versatili autori di racconti, una carrellata di storie di ieri e di oggi narrate con il fascino dell'affabulatore. Cinquantuno racconti – alcuni veri e propri capolavori narrativi – di cui ben ventisette tracciano ritratti esemplari di donne, meravigliosamente ironici, parodistici, appassionati, teneri, commoventi, resi da una scrittura contratta, apparentemente leggera, ma di straordinaria pulizia stilistica e formale. Storie di tic, di manie, di passioni, di sentimenti forti, di rapporti a volte complessi impastati di violenza e di ferocia. Storie che attraversano le mode e il costume, disegnate sullo sfondo di una storia più grande, e che, nonostante tutto, ci appartengono. Gaccione è lo scrittore che più d'ogni altro, in questi anni, ha ridato nobiltà al racconto italiano e difeso come pochi questa difficile forma espressiva.
15,00

Il viaggio e altri scritti

Il viaggio e altri scritti

Ermanno Bencivenga

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 128

Ritagli di pensiero e di scrittura caduti sul pavimento e finiti in un angolo, oscurati per decenni da progetti di ben più ampia portata e ambizione. Raccolti ora con una cura prima ignota, rimessi pazientemente in ordine e sistemati in una casa stabile e accogliente, dove potranno confrontarsi stagioni diverse di una vita, modulazioni diverse di una stessa voce, interpreti diversi di un unico dramma.
10,00

Morte del pesce e fine di un amore. Racconti e frammenti

Morte del pesce e fine di un amore. Racconti e frammenti

Massimo Del Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 128

In questa raccolta si distinguono racconti e frammenti. Entrambi sono forme della “scrittura breve”. Entrambi sono “forme aperte” della scrittura. A volte finiscono dove potrebbero cominciare, come, per esempio, Favoloso viaggio del Pellegrino felice, Un gioco; a volte si presentano come “intuizioni” di racconto, frammenti appunto; vedi La tempesta perfetta, Cattivi pensieri, o anche Morte del pesce e fine di un amore. Molto diversi fra loro, questi undici testi esplorano, in tutta libertà tematica, un mondo per così dire di confine, fra realismo e fantastico.
12,00

Questioni urgenti

Questioni urgenti

Massimo Del Pizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 120

Tutti abbiamo le nostre questioni urgenti da risolvere. E a volte sono così impellenti che, per paradosso, impegnati a vivere come siamo, ce ne dimentichiamo o aspettiamo anni prima di affrontarle. “Nel frattempo, ho dovuto vivere”, questo l'incipit del racconto che dà il titolo alla raccolta: il personaggio si trova impedito nelle sue scelte e si accorge di aver vissuto come inconsapevole di quanto gli accadeva. Gli altri personaggi di queste narrazioni, che appartengono a generi diversi, gli somigliano: hanno tutti le proprie urgenze da risolvere, ma sembrano bloccati ad un confine. Nove racconti sul senso del vivere e sul senso dell'attesa.
10,00

Il diritto alla felicità

Il diritto alla felicità

Claudio Rossi Massimi

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

Tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film, "Il diritto alla felicità", è una storia tenera e profonda al tempo stesso. È la storia di un'amicizia tra generazioni diverse, nazionalità diverse, esperienze di vita diverse. Libero è un appassionato venditore di libri usati ed Essien è un ragazzino immigrato che vive in Italia da qualche anno. L’amicizia tra i due passa attraverso i libri che Libero presta ad Essien e la complicità tra loro cresce parallelamente alle emozioni che ciascuno di questi romanzi può regalare. Essien incontra l’occidente attraverso la sua letteratura, Libero porta a compimento il significato del suo nome cercando di fare di Essien un uomo libero. La vita, con i suoi comandamenti, porrà un finale malinconico ma nulla è perduto dove c’è complicità e affetto.
10,00

Le tre verità

Le tre verità

Daniele Cavicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 104

"Cinque racconti a doppia dimensione che corrono sui binari dello stesso treno, quello della vita, mentre tesse la trama acuta delle sue tracce e dei suoi passaggi. Realtà e “altra realtà” si sovrappongono, si confondono, dialogano con i loro personaggi e le loro voci. Sono gli incontri – allusivi, essenziali, mai banali – che “accadono” in questo spazio metaletterario che Daniele Cavicchia crea e ricrea sulla pagina con la sua penna inconfondibile. E a legare le verità dei personaggi c’è sempre il tunnel, un abitacolo intimo, surreale, densamente abitato da sguardi, volti, intuizioni, dal quale la voce narrante esce ed entra evidenziando lo spessore, il chiaroscuro e l’attrito con la realtà stessa." (Valeria Di Felice)
10,00

Zeta l'ultima della fila

Zeta l'ultima della fila

Daniele Cavicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 168

15,00

L'incendio di Roccabruna

L'incendio di Roccabruna

Angelo Gaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 120

"Ambientati in un vero paese calabrese, ma dal nome inventato di Roccabruna, questi racconti però, di fatti atroci e truci (storie di briganti, di vendette, di soprusi, di follie, di ignoranza, di abusi e misfatti del potere, di fanatismi religiosi...), sembrano, per la loro “estremità”, per il loro affollamento o concentrazione di male, rovesciarsi da una verisimiglianza a una inverisimiglianza, dalla realtà alla irrealtà, dalla storia alla favola". Dalla prefazione di Vincenzo Consolo.
12,00

L'amore non è abbastanza

L'amore non è abbastanza

Fatiha Morchid

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

Con questi otto racconti, Fatiha Morchid ci regala delle istantanee su alcuni scenari d’amore, come la bramosia, l’inganno, il desiderio e molti altri. L’amore - con le sue atmosfere, i suoi misteri e la sua forza prorompente - è la risonanza più importante che può esserci nella vita di una persona. Che si tratti di amore per l’altro, per la vita o per se stessi, esso è l’orizzonte entro il quale si muovono i personaggi fluttuanti, intensi e dinamici di questi brevi racconti.
10,00

Il profumo del mandorlo

Il profumo del mandorlo

Anna Maria Bonfiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Le donne dei racconti de “Il profumo del mandorlo” hanno oltrepassato la fase “arrabbiata” dei primi movimenti femministi, hanno acquisito una determinazione ragionata e guidata dal senso di responsabilità nei confronti di se stesse e delle proprie priorità, sono donne che amano, che scelgono, che rinunciano, che vivono desideri e patiscono delusioni ma che posseggono il coraggio di reinventarsi e ricominciare. Fanciulle alle prese con i primi innamoramenti e le prime disillusioni, donne che ambiscono a relazioni paritarie, consapevoli di avere il diritto e il dovere di essere riconosciute nelle proprie scelte. Donne che ricordano, che rimpiangono, ma che scelgono di esercitare la volontà di non soccombere. Le storie prendono spunto dalla vita vissuta, dalle esperienze e dalle vicende di ordinaria quotidianità dove non ci sono vincitori né vinti, ma anime in balia dell’esistenza.
13,00

Zeta l'ultima della fila

Zeta l'ultima della fila

Daniele Cavicchia

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Sedici racconti (scritti nel periodo fine 2013 - inizio 2015) tra l’onirico e il visionario si susseguono e intersecano in modo solo in apparenza casuale. Immagini simbolico-metaforiche assumono le sembianze di oggetti, luoghi, personaggi che interagiscono in una dimensione surreale. Le scene si aprono su situazioni apparentemente comuni per poi prendere una piega inaspettata, dove i protagonisti per primi si stupiscono di ciò che sta accadendo. Si insinua il dubbio che si tratti di realtà, dell’unica possibile e che l’esistenza non possa essere altro che un sogno sognato da altri, la cui logica ci è incomprensibile.
15,00

Ci sono formiche sperdute?

Bruno Pompili

Libro: Libro in brossura

editore: Di Felice Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 156

Questi racconti contengono luoghi e tempi che le persone non riescono a mettere in ordine: la loro percezione è falsata in percorsi senza senso evidente (Il disegno del sole), al confuso limite dell’inesistenza (Gli architetti della memoria), o in dubbie memorie storiche (Trittico corinzio). Forse anche le formiche si disorientano, alla sera.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.