Chillemi: Eroica
La prima guerra italo-abissina, 1882-1896
Renato Scuterini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2022
pagine: 320
L’impresa coloniale in terra africana, nacque dal bisogno dell’Italia di uscire da quell’isolamento internazionale in cui il paese si era ritrovato dopo l’Unità nel 1861. Premesse alla guerra furono i tentativi di espansione italiana in Africa operati a cominciare dal 1869 con l’acquisto della baia di Assab. Nel 1889 a Giovanni IV succedette Menelik II. Fu il nuovo re etiope che firmò il trattato di Uccialli con l’Italia, in cui l’Etiopia riconosceva all’Italia le sue conquiste in Eritrea, che nel 1890 veniva proclamata colonia e sottoposta all’autorità di un governatore. Tuttavia, la differente interpretazione delle clausole del trattato portarono alle ostilità nel 1895 con la guerra d’Abissinia. L’esercito italiano venne sconfitto più volte e Crispi dovette rinunciare, con il trattato di Addis Abeba del 1896, al protettorato sull’Etiopia, ottenendo il riconoscimento del possesso della sola Eritrea. L’Italia fu la prima “potenza” europea duramente sconfitta da un regno africano.
La battaglia antica. L'arte della guerra ai tempi delle guerre puniche
Stefano Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2022
In questo volume, con una affascinante successione di brillanti analisi, si analizza la battaglia antica nei suoi aspetti più peculiari. Si tenta di dare risposte a mille interrogativi che da sempre ci incuriosiscono all'interno della cornice storica delle Guerre Puniche, con tutte le nuove problematiche politiche, strategiche, tattiche e logistiche che questo immane conflitto tra Roma e Cartagine comportò. I grandi scontri tra eserciti contrapposti sono studiati nel dettaglio, prendendo in esame strategie di invasione, piani di battaglia, tattiche sul terreno, tecniche di combattimento individuali, cercando di illustrare al lettore ciò che accadeva veramente sul campo, perché accadeva e quali erano i fattori decisivi per la vittoria o la sconfitta.
Le guerre irregolari degli Stati Uniti. Operazioni contro-insurrezionali tra Ottocento e Novecento
Massimo Di Marzio
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2021
pagine: 330
Il tema principale della pubblicazione è la storia delle operazioni contro- insurrezionali condotte dall'Esercito statunitense tra l'Ottocento e i primi anni del Novecento. Il saggio intende focalizzarsi sull'aspetto dottrinale del tema, evidenziando come, sebbene gli Stati Uniti si siano sempre concentrati sulla preparazione per la condotta di conflitti convenzionali implementando un esercito sul modello prussiano, in realtà abbiano condotto principalmente small wars che richiedevano un addestramento per le operazioni contro-insurrezionali. Attraverso l'analisi della Guerra Civile, della conquista del West e del conflitto nelle Filippine, si evidenzia questo gap tra la dottrina formale e quella informale, dando risalto al ruolo che hanno avuto i comandanti di minori unità nel cercare di colmarlo.
I legionari maledetti. Storia dei sopravvissuti della battaglia di Canne e del loro riscatto
Giovanni Melappioni
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
Sopravvissuti alla peggiore sconfitta della storia di Roma, gli uomini sfuggiti al disastro di Canne furono additati come unici colpevoli della disfatta, divenendo i legionari maledetti. Condannati all’esilio in Sicilia, destinati all’oblio eterno, riuscirono invece a risollevarsi dal fango in cui erano stati gettati per consegnarsi alla gloria eterna. Questa è la storia del loro epico riscatto. Questo saggio ripercorre l’epopea di quegli uomini.
L'esercito romano da Stilicone a Giustino I. Collasso e sopravvivenza 395-527 d.C.
Gianfranco Cimino
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2020
Questo libro, si pone come scopo di smentire i falsi miti che da sempre aleggiano sulla fine dell'Impero Romano d'Occidente dal punto di vista militare, dando nel contempo una descrizione accurata per quanto possibile della storia militare romana del V secolo. Si concentrerà l'attenzione su problematiche come il ruolo dei foederati e dei capi militari barbari, sulla barbarizzazione dell'esercito romano e si illumineranno le azioni di uomini come Stilicone ed Ezio, collocandoli al giusto posto nella grande tragedia collettiva della fine di un mondo.
Operazione Market Garden
Giovanni Cecini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
Operazione "Market Garden" fu il nome in codice assegnato dai comandi Alleati ad una grande e complessa operazione per prendere il controllo dei ponti sul Reno, sulla Mosa e sul Waal, al fine di creare un corridoio che consentisse alle truppe alleate la penetrazione nei Paesi Bassi e quindi nel bacino della Ruhr, cuore pulsante dell'industria bellica tedesca. L’operazione si rivelò un fallimento: l’ipotizzato crollo delle difese tedesche sul Reno non si verificò, i reparti scelti alleati - 1ª Divisione Aviotrasportata britannica, 101ª e 82ª Divisioni Aviotrasportate statunitensi - subirono gravissime perdite, la battaglia si concluse con un imprevisto successo tedesco, utile per il morale e la propaganda del Terzo Reich.
I vichinghi in Italia. Dalla distruzione di Luni a Harald Hardrada
Pierluigi Romeo Di Colloredo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2019
In questo libro viene narrata l’epopea italiana degli Uomini del Nord, il cui ricordo è sopravvissuto nelle saghe e nelle iscrizioni runiche. Tra l’859 e l’860, i vichinghi di Hastein e Bjorn Ragnarrson arrivarono sino al mar Ligure, mettendo a sacco la città di Luni, e proseguendo verso sud depredarono Pisa e Fiesole. Nel X e XI secolo la Guardia Variega, guidata dal futuro re di Norvegia Harald Hardrada, combatté in Sicilia e Italia Meridionale contro arabi e ribelli longobardi, reprimendo la rivolta di Melo di Bari: fu la scintilla da cui divampò l’incendio della conquista normanna del sud Italia.
Diritti e schiavitù in America. Il dibattito costituzionale americano tra libertà, schiavitù e diritti degli Stati
Michele Angelini
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2018
L'assedio di Firenze. Il mito dell’assedio di Firenze del 1530 nell’età della Restaurazione
Ilaria Romeo
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 96
Il trionfo di Vespasiano. La battaglia di Cremona 24 ottobre 69 d. C.
Pierluigi Romeo Di Colloredo Mels
Libro: Libro in brossura
editore: Chillemi
anno edizione: 2017
pagine: 118
L’evento che ebbe luogo nel 69 d.C. presso Cremona segna l’epilogo dell’Anno dei quattro imperatori, iniziato con la rivolta delle legioni ispaniche contro Nerone e terminato sul campo di battaglia di Bedriacum. Da un feroce bagno di sangue iniziò uno dei periodi più floridi della storia romana, che avrebbe garantito un lungo periodo di pace e di sviluppo economico. La battaglia fu atipica, per la ferocia dello scontro notturno – un combattimento di notte di tali dimensioni costituisce un unicum non solo nella storia romana, ma in quella di tutto il mondo antico – e per l’abilità dimostrata da entrambe le parti: come scrive Tacito, romanae utrimque artes, entrambe le parti combattevano da romani.
Tattica ed impiego della fanteria leggera francese (1715-1821)
Libro: Copertina morbida
editore: Chillemi
anno edizione: 2015
La fanteria leggera francese, per quanto fosse una specialità che già da tempo aveva fatto la sua comparsa sulla scena della storia militare, costituì senz'altro una delle più importanti innovazioni sperimentate dalla Rivoluzione Francese. Durante questo periodo, infatti, non solo si assiste al crescere quantitativo, e talvolta disordinato, di tale specialità, ma soprattutto in quegli anni si va sviluppando e consolidando un modo di combattere che prevedeva un uso assai più importante della fanteria leggera sul campo di battaglia. In questo volume ne affrontiamo lo studio della tattica e della dottrina di impiego, e l'analisi minuziosa delle istruzioni tattiche pervenute sino a noi. Il lavoro di ricerca delle fonti ha richiesto diversi anni: riteniamo di aver recuperato tutte le istruzioni esistenti, che vengono qui pubblicate in italiano, e gran parte delle pubblicazioni dei tattici dell'epoca.