fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Storie

Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere

Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere

Italo Moscati

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 216

La vita e l’opera di Pier Paolo Pasolini raccontate scena dopo scena come in un film dalla regia evocativa di Italo Moscati, che lo ha conosciuto e frequentato. Il riuscito tentativo di attraversare «lavori, poesie, romanzi, film, senza il fantasma e la maschera del cadavere martirizzato» riscatta la figura del poeta, romanziere, regista, scrittore corsaro dal suo mito, restituendolo alla sua grandezza e anche alla sua disperazione. Un’opera alla volta, nella successione degli episodi, Moscati ci mostra come Pasolini sia sopravvissuto, nella sua feconda e provocatoria arte, alla persecuzione senza posa di cui è stato oggetto, al di fuori di se stesso, senza tempo.
17,50

Note di vita vissuta

Note di vita vissuta

Ana Maria Bussi

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 128

«Ho potuto conoscere da vicino la qualità umana e politica del presidente, uomo affettuoso, amante dell’amore e della giustizia. È stato il mio primo capo, mi ha insegnato a lavorare seriamente, mi ha formata, anche politicamente, ad essere coerente nel mio pensiero, rigorosa e con una sviluppata coscienza sociale». È questa la profonda eredità che Ana Maria Bussi porta con sé del tempo vissuto al fianco dello zio Salvador Allende, negli anni prima appassionati e poi burrascosi che rappresentano un periodo cruciale per la storia del Cile, dall’elezione dello zio a presidente nel 1970, al colpo di Stato cui seguì la feroce dittatura di Pinochet che costrinse all’esilio molti cileni. I grandi eventi pubblici e gli episodi più intimi della famiglia Allende sono qui raccontati in presa diretta da una protagonista e testimone d’eccezione, senza mezzi termini, senza infingimenti, senza romanticismo ma con autentico trasporto e con una passione politica incrollabile. “Note di vita vissuta” è un documento di interesse tanto storiografico quanto umano, per guardare con altri occhi la Storia.
15,00

Franco Antonicelli. L'inquietudine della libertà

Franco Antonicelli. L'inquietudine della libertà

Monica Quirico

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 180

Partigiano, letterato, poeta, giornalista, editore, senatore: tutto questo è stato Franco Antonicelli, una figura di spicco del Novecento italiano. Consapevole della parabola discendente della memoria della Resistenza, dai primi anni del dopoguerra, e per tutta la sua vita, Antonicelli ha fatto dell’antifascismo non mera testimonianza, ma un impegno da rinnovare di continuo per la trasformazione della società, un compito cui si è dedicato con inesausta energia nell’attività politico-culturale – fino ad approdare alla battaglia nelle istituzioni come indipendente nelle liste del Pci. In questa prima biografia documentata – intellettuale e politica – Monica Quirico ci restituisce il ritratto di un uomo che, a distanza di quasi cinquant’anni dalla morte, continua a impressionare per la vastità di interessi e la perenne lotta per la libertà e la giustizia che portava avanti animato dal costante bisogno di fare il proprio dovere.
17,50

Le indemoniate. 1879: sfida tra Stato, scienza e Chiesa a Verzegnis

Le indemoniate. 1879: sfida tra Stato, scienza e Chiesa a Verzegnis

Luciana Borsatti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 288

Tra il 1878 e il 1879 a Verzegnis, un villaggio montano del Friuli, molte donne manifestano i segni di un male oscuro, presto interpretato come possessione demoniaca. Il clero cerca di rispondere con l’antica pratica dell’esorcismo, ma lo Stato postunitario e anticlericale – alleandosi con la scienza medica e accogliendo la diagnosi di “istero-demonopatia” – reagisce con le maniere forti, fino all’intervento dell’esercito e alla deportazione delle malate in manicomio: drammatico esito di una vicenda che, proprio sul nodo dei diritti, coinvolgerà anche il Parlamento del Regno. Attraverso un’attenta ricostruzione storica del contesto in cui l’epidemia si è sviluppata, passando dagli archivi alla letteratura scientifica dell’epoca, Luciana Borsatti indaga le ragioni di quella crisi, facendo luce sui vissuti delle protagoniste e sulle laceranti tensioni a cui erano esposte – aspetti ignorati invece da chi vedeva nel caso solo uno scontro tra civiltà e superstizione o i sintomi di una degenerazione della razza. E restituisce in un dinamico affresco la molteplicità delle forze in campo e la complessità di un evento che ancora ci interroga, come lo fa l’enigma sempre sfuggente dell’isteria. Prefazione di Mario Galzigna, Postfazione di Pietro Barbetta. Con scritti di Alberto Panza e Salomon Resnik.
20,00

Charles de Foucauld. Esploratore mistico

Charles de Foucauld. Esploratore mistico

Michel Carrouges

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 240

La vita di Charles de Foucauld, nato a Strasburgo nel 1858, fu guidata dall’irrequietezza: quella del giovane alla ricerca del piacere, poi del viaggiatore assetato di conoscenza e infine del convertito che non cessa d’interrogare la propria fede e di metterla alla prova nel mondo. Michel Carrouges – poeta e studioso del surrealismo, un’altra figura di cristiano inquieto – ne scrive la biografia scegliendo lo stile piano della pura evidenza dei fatti: una radicale testimonianza d’amore in forma di romanzo d’avventure. L’ateo Charles combatte in Algeria e compie importanti spedizioni geografiche in Marocco, ma un’inquietudine più profonda lo porta a intraprendere un lungo cammino di conversione, dal pellegrinaggio in Terra Santa fino al definitivo ritorno in Africa. Qui il «fratello universale» studia la lingua e la cultura tuareg, fonda un eremo e si oppone alle violenze dei predoni, che lo uccideranno di fronte alla sua casa nel 1916. Nell’incontro di misticismo e azione, la voce di fratello Charles, santificato nel 2022, è diventata più forte. Milioni di fedeli testimoniano oggi quanto sia vasta l’eredità di questa vita estrema e di questa morte solitaria.
17,50

James Joyce

James Joyce

Richard Ellmann

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 960

In questo classico della biografia letteraria, l’opera e la vita di James Joyce vengono raccontate, analizzate e commentate seguendo il filo di una passione rigorosa e priva d’indulgenza. Monumentale e minuzioso, lo studio di Richard Ellmann ricostruisce l’intricata rete che lega il vissuto all’arte, la singolarità del quotidiano alla vastità proteiforme del genio. Da Dublino a Trieste, da Parigi a Zurigo, emergono così i contorni di un’esistenza sfuggente, fatta di scelte spesso discutibili, amicizie perdute, difficoltà economiche e dolori insanabili come quello per la schizofrenia della figlia. La grandezza dello scrittore non è scalfita dai difetti dell’uomo, ma si nutre proprio dell’intransigenza di Joyce nel non cedere a compromessi, nel mettere il proprio lavoro davanti a tutto, pagandone sempre il prezzo. Ellmann organizza con intelligenza critica l’enorme quantità di aneddoti, fornisce chiavi preziose per la comprensione delle opere e restituisce al lettore l’immagine compiuta di uno dei grandi del Novecento. Con un articolo di Dwight Macdonald.
35,00

Il sindacalista. Claudio Sabattini, una vita in movimento

Il sindacalista. Claudio Sabattini, una vita in movimento

Gabriele Polo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 432

Claudio Sabattini (1938-2003) ha vissuto da protagonista le principali vicende politiche e sociali della seconda parte del Novecento italiano. Leader del Sessantotto, dirigente del PCI bolognese e segretario nazionale della Federazione Lavoratori Metalmeccanici, è stato a capo dello scontro con la Fiat nell'autunno 1980, conclusosi con la "marcia dei 40.000" e la sconfitta sindacale di cui è stato il capro espiatorio. Dopo alcuni anni di "esilio", è diventato responsabile internazionale della CGIL e poi segretario generale della FIOM negli anni dei movimenti, dal 1994 al 2002. Il racconto della sua vita incrocia qui quello della Sinistra e del sindacato, di cui si ripercorrono l'ascesa, le sconfitte e le trasformazioni. Presentazione di Francesca Re David e Gianni Rinaldini.
25,00

Di ciò di cui non si può parlare

Di ciò di cui non si può parlare

Marco Cassuto Morselli

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 86

Le vicende di una famiglia sefardita di Salonicco – costretta a trasferirsi in Germania, Francia e Italia dopo la caduta dell’Impero Ottomano – si ricompongono nei ricordi di un bambino, nato a Roma nel 1954. A lui spetterà il compito di raccogliere le tracce di quel mondo scomparso. Tra vita e morte, nazioni, culture, lingue e religioni diverse, dal silenzio emerge un racconto, tanti fili vengono riannodati e mondi lontani si avvicinano tra loro.
12,50

Vita di Giuseppe Mazzini

Vita di Giuseppe Mazzini

Jessie White Mario

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 480

Jessie White Mario è stata una delle protagoniste del Risorgimento italiano. Di nascita inglese, si è dedicata sin da giovanissima alla causa dell’indipendenza italiana prima, e al suo riscatto civile e politico poi. Corrispondente di guerra e crocerossina dei Mille, autrice fecondissima di reportage sulle condizioni di vita e di miseria nel nostro Paese, prolifica biografa, “Hurricane Jessie” – come Mazzini l’aveva soprannominata per il suo spirito coraggioso e volitivo – è una delle figure più affascinanti della nostra Storia, un personaggio straordinario e purtroppo dimenticato. Di lei Giosuè Carducci scrisse: «La democrazia conta un solo scrittore sociale, ed è un inglese, ed è una donna: la signora Jessie Mario, che non manca mai dove ci sia da patire o da osare per una nobile causa». Il suo Vita di Giuseppe Mazzini, pubblicato per la prima volta nel 1885, rimane oggi una testimonianza unica e di immenso valore storico, impreziosita dalla conoscenza diretta dei fatti e dal legame profondo che la univa a Mazzini: uno dei documenti più ricchi e approfonditi sulla nascita, la formazione e la vita del grande patriota e filosofo italiano.
20,00

La qualità umana

La qualità umana

Aurelio Peccei

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 276

Manager per aziende come Fiat e Olivetti, partigiano di Giustizia e Libertà, studioso attento delle dinamiche economiche e sociali, Aurelio Peccei non ha mai disgiunto l’azione concreta dall’analisi del presente e dalla progettazione del futuro. La qualità umana, pubblicato per la prima volta nel 1976, è la sua singolarissima autobiografia intellettuale, un’“avventura dello spirito” in cui l’esperienza personale diventa il filo sul quale tessere una riflessione sullo stato dell’umanità e sulla necessità di un mutamento profondo. Un testo profetico e innovativo, le cui parole risuonano ancora dopo più di quarant’anni, che pone le basi del dibattito sulla crescita, sullo sfruttamento dell’ambiente e sul cambio di rotta che l’umanità è chiamata a intraprendere. Prefazione di Roberto Peccei; Introduzione di Gianfranco Bologna.
18,50

Il babbo ed io. Un’adolescenza a Roma durante la guerra

Il babbo ed io. Un’adolescenza a Roma durante la guerra

Giuseppe Grazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2022

pagine: 240

Roma. In uno dei peggiori momenti della storia italiana, e fino alla liberazione della città fra il 4 e il 5 giugno 1944, l’adolescente Beppino va a scuola, gioca a pallone, gira in bici ma si deve anche ingegnare nella ricerca di generi alimentari, a quei tempi introvabili, e sfuggire ai bombardamenti. A dargli tempra c’è lo stretto rapporto con il padre, uomo dalla personalità non comune e animato da vero spirito democratico. In azione è lo slancio vitale di un giovane che, trovandosi a vivere in circostanze sempre più dure, arriva a prendere la decisione di arruolarsi nella militanza clandestina.
19,50

Pierre Carniti. Tentare l'impossibile per fare il possibile. Testimonianze sulla storia di un uomo libero

Pierre Carniti. Tentare l'impossibile per fare il possibile. Testimonianze sulla storia di un uomo libero

Flo Carniti

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2021

pagine: 276

Attraverso le testimonianze di politici, sindacalisti, giornalisti e uomini di cultura, questo libro ricostruisce il profilo di una persona che ogni giorno metteva in gioco il suo rapporto con gli altri – in particolare con i lavoratori – in maniera leale, concreta, responsabile e lungimirante, lottando per il riconoscimento della loro dignità. Un vero leader che, per statura morale, competenza e autorevolezza, ha saputo reinterpretare l’attività sindacale e politica alla luce di una nuova cultura e di appartenenze ideali profonde, con un impegno autonomo e affascinante. Prefazione di Marco Bentivogli.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.