fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 37
Vai al contenuto della pagina

Castelvecchi: Le Navi

Contro chi. La primavera spezzata di Ezio Tarantelli

Contro chi. La primavera spezzata di Ezio Tarantelli

Marco M. Sambo

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2005

pagine: 169

Marco Sambo (Roma, 1975) racconta in prima persona i giorni dell'attentato delle Brigate Rosse contro suo zio Ezio Tarantelli, professore universitario e studioso del mercato del lavoro. Tarantelli fu ucciso il 27 marzo 1985, quando Marco era ancora un bambino, e il libro intreccia il ricordo di attimi di vita familiare con l'angoscia che pervase tutta la società italiana. Il dolore di una famiglia diviene così il simbolo di un'intera vicenda nazionale. Oggi Marco ha la stessa età dei giovani che hanno compiuto gli attentati contro D'Antona e Biagi. E ha deciso di prendere la parola per piegare le emozioni e lo strazio alla disciplina della coscienza, della memoria, della scrittura.
14,00

Panegirico. Tomo Primo-Tomo Secondo

Panegirico. Tomo Primo-Tomo Secondo

Guy Debord

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2005

pagine: 112

Il libro riunisce la prima (già pubblicata) e la seconda parte dell'autobiografia di Debord, fondatore e membro dell'Internazionale Situazionista e forse il massimo ispiratore del Sessantotto parigino. "Panegirico" è un libro terribile, implacabile nella sua diagnosi del sistema, nell'analisi di una società che coincide sempre di più con uno spettacolo mediatico osceno. La priorità di tutti i movimenti antagonisti, dopo Debord, è diventata quella di spostare l'attacco sul terreno della comunicazione, della sovversione dei codici e dei rituali del cinema, della televisione, della società del controllo.
12,00

I riti della Terra. 108 poesie

I riti della Terra. 108 poesie

K. Satchidanandan

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 344

Il percorso poetico di Satchidanandan è espressione del più ampio movimento della letteratura indiana iniziato negli anni Sessanta. Le sue opere sono ricche di vitale creatività e di elementi utopici, testimoni di una profonda crisi spirituale. Come egli stesso dice: "Centrale nelle mie opere, da venticinque anni a questa parte, è la ricerca di una spiritualità che sembra essere scomparsa da ogni nazione, da ogni comunità e da ogni individuo".
20,00

Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte

Guida alle case più stregate del mondo. Tutti i luoghi in cui (non) vorreste passare la notte

Francesco Dimitri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 287

Trovare una casa stregata non è difficile: molte dimore ospitano almeno uno spettro, l'anima di qualche prozio o altre entità disincarnate. Esistono poi case molto stregate, in cui gli spiriti amano riunirsi come in club per gentiluomini ultraterreni, case talmente piene di fantasmi da rendere più facile l'incontro. Questa "guida" illustra non solo le storie delle case più stregate del mondo, ma fornisce anche le istruzioni per trasformarsi in "acchiappafantasmi" provetti.
15,00

Breve storia del diavolo. Antagonista e angelo ribelle nelle tradizioni di tutto il mondo

Breve storia del diavolo. Antagonista e angelo ribelle nelle tradizioni di tutto il mondo

Alberto Cousté

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 286

Il Diavolo non è un'invenzione del Cristianesimo: esiste in tutte le tradizioni e sotto tutti i cieli, dal momento in cui il linguaggio schiuse all'uomo le porte del Sacro. Con l'età moderna la sua presenza diviene soprattutto uno stato della coscienza, un'avventura individuale. Questa "biografia" racconta il Diavolo nella maniera più imparziale (origini, nascita, aspetto fisico, studi, amori, metamorfosi e opere), seguendo le tracce del suo operato nella tradizione, nel mito, nella storia e nella letteratura fantastica. Ovunque nel mondo, e da sempre, il Diavolo ordisce trappole e incantesimi, protagonista assoluto della lunga disputa tra Caos e Ordine, del difficile accordo tra conoscenza e amore.
15,00

BDSM. Guida per esploratori dell'erotismo estremo

BDSM. Guida per esploratori dell'erotismo estremo

Ayzad

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 766

Il BDSM (acronimo di "Bondage Dominazione Sado Masochismo") è diventato in questi anni un vero e proprio universo parallelo, che ha finito per contagiare gli stili della moda, della comunicazione e della fotografia pubblicitaria. Questo libro è una guida enciclopedica, scritta "dall'interno del sistema": spiega e analizza tutte le pratiche e le fantasie più estreme, dà informazioni inedite sulla loro origine e inoltre introduce il lettore ai misteriosi codici di comportamento che regolano questo sottomondo, come una vera e propria legge non scritta.
25,00

Le vampire. Crimini e misfatti delle succhiasangue da Carmilla a Van Helsing

Le vampire. Crimini e misfatti delle succhiasangue da Carmilla a Van Helsing

Arianna Conti, Franco Pezzini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 406

Fatali dark Iadies, linfatiche adolescenti, mostri plurisecolari - ma anche bambine funeste e guerriere in latex, succhiatrici politicamente scorrette, cattive ragazze alla moda: nell'eterno ritorno del cinema e della cultura pop le vampire, versione al femminile del più fascinoso abitante delle favole notturne, trovano la loro massima fortuna. Come nell'epopea di Carmilla, giovane non-morta evocata nel romanzo del 1871 di Joseph Sheridan Le Fanu, l'apologo dell'indemoniata diviene lo specchio oscuro di tutta la femminilità perturbante: sopravvivenza alla tomba e tema del doppio, sindrome malinconica, eros fatale e conflitti generazionali connotano un intero filone di sorelle di sangue, fino alle succhiasangue simil-Matrix del nuovo Millennio.
20,00

De erotographia. Nuove scritture del desiderio

De erotographia. Nuove scritture del desiderio

Daniela Ranieri

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 222

Perché nessuno si meraviglia più delle evidenti allusioni porno di "Io e il mio Magnum" o della segretaria che frusta il capoufficio nella reclame di una nota casa produttrice di abbigliamento? Attraverso la comunicazione di massa e la pubblicità, l'erotismo e il feticismo del corpo si espandono a dismisura: modificazioni permanenti, cosmesi, moda hanno ormai i connotati di una sfida erotica sempre più provocatoria e intrigante, estrema ma ambigua. Il porno-sado-chic è ormai una grammatica universalmente accettata. Il libro si muove a partire da una domanda inquietante: liberazione sessuale o astuzie del marketing?
15,00

Punk in Cina. Nuovi fuochi di rivolta dopo Tienanmen

Punk in Cina. Nuovi fuochi di rivolta dopo Tienanmen

Serena Zuccheri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 190

Cosa hanno fatto, scritto, sognato i giovani cinesi degli ultimi dieci anni? La Cina "ufficiale" è ormai alla portata di tutti, ma pochi conoscono la Cina sotterranea, metropolitana e underground, che da circa vent'anni cresce inesorabile urlando che Mao è stato il primo punk al mondo. Attraverso un percorso fatto di immagini, suoni e versi della contestazione, in molti casi clandestini, questo libro getta luce per la prima volta sui nipotini orientali dei Sex Pistols e dei Ramones: poesie e canzoni che rendono un'immagine della Cina mai così "acida e vicina".
18,00

Poesia 2004. Annuario

Poesia 2004. Annuario

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 332

In questo decimo numero di "Poesia", Elio Pecora ferma la sua attenzione sui grandi esclusi dal canone "ufficiale", Nicola Baldoni prosegue la sua galleria dei Grandi Vecchi e Matteo Marchesini si dedica alla generazione mediana. La parte della saggistica è arricchita da due lavori dedicati alla presenza della poesia sulla scena, Rino Mele di quella teatrale e Selene Pascarella di quella cinematografica. Inoltre, Mauro Ferrari interviene sul saggio di Matteo Marchesini dedicato agli esordienti degli ultimi dieci anni. Nello spazio delle cronache Fabrizio Bajec racconta due recenti incontri di poeti, Renzo Paris prosegue il diario dei suoi "Ragazzi a vita", e Umberto Fiori propone alcuni allusivi ritratti poetici.
20,00

L'importanza di chiamarsi Elio. Storia e gloria del più importante gruppo italiano

L'importanza di chiamarsi Elio. Storia e gloria del più importante gruppo italiano

Angelo Di Mambro

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 268

Dagli inizi della carriera nei locali ignoti della Milano anni Ottanta, Elio e le Storie Tese giocano con i luoghi comuni della scena musicale, sconsacrando miti e clichés. Dai tormentoni finiti sulla bocca di tutti al programma su Radio Deejay all'esibizione sul palco di Sanremo dipinti d'argento, gli "Elii" hanno costruito un modo originale di fare comunicazione e spettacolo. I bersagli sono la catena di montaggio per boy band, le rime "cuore-amore" e la scarsa qualità musicale degli artisti alla ribalta. Accanto alla biografia del gruppo, completa di schede di album e testi, il libro presenta un saggio su quella che è la forza originale di Elio e soci: il coraggio di creare un linguaggio nuovo, ritagliarsi uno spazio sui media senza farsi sfruttare.
13,00

Breve storia della vendetta. Arte, letteratura, cinema: la giustizia originaria

Breve storia della vendetta. Arte, letteratura, cinema: la giustizia originaria

Antonio Fichera

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2004

pagine: 447

La vendetta è la forma primordiale di giustizia, l'azione necessaria per ristabilire l'"equilibrio perduto". In tal senso costituisce addirittura il modello dell'odierna legalità. La ribellione personale verso un atto ingiusto viene superata nell'Età moderna dalla Legge, astratta e impersonale, e dal concetto di Stato come collettività "disinteressata". Cacciata dal mondo delle Istituzioni, per sopravvivere la vendetta ha trovato rifugio nell'arte: dapprima nella pittura e nella letteratura, poi soprattutto nel cinema, dove diventa espressione di massa di una vera e propria Età del risentimento. Un sentimento antico visto attraverso le fiabe e i miti arcaici, i racconti epici e la tragedia classica, i drammi di Shakespeare, fino ai film di Tarantino.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.