Castelvecchi: Contatti
Sense of comics. La grafica dei cinque sensi nel fumetto
Marco Pellitteri
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 186
Mostri. Protagonisti del cinema del Novecento, da Frankenstein a Godzilla, da Nosferatu a Blob
Fabio Giovannini
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 192
L'autore, studioso di immaginario fantastico e noir, analizza in questo libro la presenza dei mostri che, apparentemente cacciati dalla realtà, sono tornati prepotentemente in ogni film di fantascienza o di horror-thriller che si rispetti.
Il sublime tecnologico. Piccolo trattato di estetica della tecnologia
Mario Costa
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 142
L'autore, professore di estetica e studioso delle Avanguardie Storiche fin dagli anni Sessanta, ha pubblicato un gran numero di saggi sulle trasformazioni indotte dai nuovi media nelle arti e nell'estetica. Il libro in oggetto intende essere un vero e proprio vademecum sul problema dell'Estetica e del Sublime nell'età dei media
Russ Meyer. Una macchina da presa tra le gambe dell'american dream
Roberto Lasagna, Massimo Benvegnù
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 188
I Simpson. L'allucinazione di una sit-com
Pierluca Marchisio, Guido Michelone
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 252
Cartoon seriale televisivo di culto, "I Simpson" sono ormai un fenomeno di portata planetaria. Una famigliola di "brutti ma buoni", drogata dalla televisione, dagli hamburger e dalla cultura di massa, vive in un mondo fatto di vicini di casa insonni, di compagnetti di scuola cinici e maniaci, di politici e imprenditori così poco credibili da farsi schifo da soli... Il testo racconta questo mondo e inoltre contiene una sinossi completa, con il riassunto di tutte le puntate mai prodotte.
Squatter. Una storia di case occupate
Renzo Paris
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 144
Ragazzi in cerca di spazio sociale, artisti ed extracomunitari, anarchici e fuggiaschi si incontrarono, nei primi anni Novanta, in una splendida palazzina liberty di San Lorenzo, a Roma. Qui, insieme alla crema dei centri sociali europei, animarono una vera e propria Factory, una bohème rozza e irsuta. A pochi anni di distanza, due giovani della "generazione elettronica" si immergono nel quartiere più "tozzo" di Roma con l'intento di ritrovare gli ultimi fuochi di quel passato recentissimo, su cui la sinistra di oggi continua a interrogarsi senza risultati. "Squatter" racconta tutto questo in un romanzo-inchiesta firmato da un autore attento alle culture irregolari.
Proibizionismo e antiproibizionismo. Dagli antichi divieti su alcool e tabacco alla Legge Jervolino-Vassalli
Angelo Averni
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 192
Questo libro intende tracciare la storia delle alterne vicende di proibizionismo e antiproibizionismo in Italia, partendo da lontano: dalle decapitazioni per uso di tabacco nella Turchia del '600 alla guerra dell'oppio, dal massacro di S. Valentino nell'America di Al Capone alle proibizioni di eroina, cocaina, e marijuana. Le opposte culture del divieto e del libero consumo vengono discusse, messe a confronto, analizzate nelle proprie ragioni e nei propi evidenti paradossi.
Meme. Genetica e virologia di idee, credenze e mode
Francesco Ianneo
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 221
"Meme" indica un'unità di trasmissione culturale, una particella d'informazione il cui obiettivo è quello di diffondersi nella società secondo un processo evolutivo di tipo darwiniano. Linguaggi, religioni, mode, leggende metropolitane, semplici modi di dire si disputano la supremazia agendo nella "Memosfera", il corrispettivo mentale della più nota Biosfera. Questo libro tratta della memetica, lo studio della "selezione naturale delle idee", che reinterpreta il darwinismo alla luce delle nuove teorie biologiche e filosofiche.
New York anni Ottanta. L'arte in presa diretta
Rosma Scuteri
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 256
Reddito di cittadinanza. Verso la società del non lavoro
Agostino Mantegna, Andrea Tiddi
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 94
Drag queens. Travestitismo, ironia e divismo «Camp» nelle regine del nuovo millennio
Sergio Perri
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 217
Storia del noir. Dai fantasmi di Edgar Allan Poe al grande cinema di oggi
Fabio Giovannini
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2003
pagine: 221
Dopo il successo di Quentin Tarantino si sono moltiplicati film e romanzi in cui le tradizioni del noir classico (gli scenari metropolitani, i protagonisti sbandati, la violenza) sono aggiornate e rivoluzione in chiave moderna. Il libro analizza le ragioni di questa tendenza, dalle sue origini letterario-cinematografiche degli anni Trenta-Quaranta fino alle sue deformazioni attuali. In appendice al testo le schede sui principali autori noir, filmografia, bibliografia, webgrafia e notizie sulla presenza del noir nei diversi media.

