Carocci: Il servizio sociale
Il gruppo. Uno strumento di intervento nel sociale
M. Teresa Zini, Stefania Miodini
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 140
Elementi di ricerca sociale
Mirella Di Cara
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 184
Scopo del volume è fornire in forma chiara e sintetica, accessibile anche ai non specialisti, le nozioni metodologiche e tecniche di base per la pratica della ricerca sociale. Pensato soprattutto per la formazione dell'operatore sociale, il testo si suddivide in tre parti. I capitoli introduttivi prendono in esame sinteticamente i rapporti tra ricerca applicata e servizi sociali. La seconda parte è più prettamente metodologica: dopo aver definito alcune categorie fondamentali, si studiano l'inchiesta come tecnica d'indagine, gli strumenti di rilevazione dei dati, la loro analisi e la loro interpretazione. Nella parte conclusiva, dopo aver trattato alcuni strumenti tipici del servizio sociale, si riporta una serie di esempi concreti, indispensabili per una comprensione più piena della disciplina.
Ricerca e servizio sociale. Dalle prime inchieste alle ricerche contemporanee
Teresa Ossicini Ciolfi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1999
pagine: 148
La politica sociale verso l'integrazione europea
Raffaello Maggian
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 260
Riforma penitenziaria e intervento sociale
Mirella Di Cara, Adriana Gervasoni, M. Antonietta Steiner
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1998
pagine: 214
Sociologia della devianza
Luigi Berzano, Franco Prina
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1995
pagine: 208
Servizi socio-sanitari e difesa degli anziani
Donatella Gatteschi
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 328
Nell'ambito della riforma sanitaria, concepita come superamento della settorializzazione degli interventi e dell'assistenzialismo, si colloca con particolare risalto la problematica della terza età, sia per il costante aumento della popolazione anziana, sia per le particolari condizioni di emarginazione in cui è costretta a vivere gran parte di questa popolazione. Di conseguenza, la tutela della salute degli anziani acquista una rilevanza che può essere recepita dalla piena realizzazione del Servizio sanitario nazionale, ove questo si intenda come superamento di un'ottica restrittiva che vede la tutela della salute limitatamente alla sfera medica, per integrarsi alla sfera sociale e culturale, all'organizzazione complessiva dei servizi, all'assetto del territorio. La tutela della salute degli anziani si salda allora alla programmazione socio-sanitaria, al cui interno possono essere correttamente posti i servizi specifici concepiti come servizi aperti ed integrati al tessuto sociale e territoriale. Questo manuale si rivolge agli operatori del settore (amministratori, personale socio-sanitario e politici) e sviluppa in modo organico ed articolato tutta la parte relativa all'organizzazione dei servizi specifici di tutela della salute degli anziani, collocandola nell'ambito di un'analisi della realtà sociale de dei processi che interessano l'organizzazione e la struttura del sistema economico e del territorio.
Disagio giovanile e politiche sociali
Federico Neresini, Costanzo Ranci
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 192
Servizi sociali e politiche pubbliche. Modelli, percorsi, casi
Dario Rei
Libro
editore: Carocci
anno edizione: 1994
pagine: 192
La crisi che ha investito da qualche anno a questa parte le politiche di welfare ha avuto notevoli ripercussioni sull'organizzazione e gestione dei servizi sociali che di quelle politiche restano la componente più significativa. Il volume fornisce una sintesi del dibattito teorico riguardo i servizi sociali in Italia, insieme ad una panoramica delle principali trasformazioni dei loro compiti e delle loro funzioni. Ad una prima parte dedicata ai concetti generali di produzione di benessere attraverso i servizi, ne segue una seconda che traccia la storia di queste istituzioni dagli albori alla transizione degli anni Ottanta sino ai nostri giorni, ed una terza che esplora le più recenti innovazioni nell'offerta di servizi.