fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina

Carabba: Universale Carabba

L'amore è una sciarpa rossa. Pio e Gio

L'amore è una sciarpa rossa. Pio e Gio

Giovanna Forti

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 238

Questo libro non solo è una testimonianza d’amore – già soltanto per questo avrebbe comunque un valore immenso –, ma è interessante perché raccoglie una documentazione esaustiva e importante di anni particolari, di eventi che attraversano la vita di numerose persone, asssociazioni e gruppi abruzzesi: persone che ruotano attorno all’attività parlamentare e politica di Pio Rapagnà, ma fanno soprattutto parte di quella vita associativa nella quale il nostro ha trovato la sua gente e le sue battaglie.
20,00

Pagine del Risorgimento italiano

Pagine del Risorgimento italiano

Marco Rocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 112

Il libro, attraverso un percorso di approfondimento sul Risorgimento italiano in occasione del 160° anniversario, traccia uno dei passaggi cruciali della storia d'Italia. Secondo l'Autore è da considerarsi inesatto confinare gli eventi storici con il solo principio delle date, magari una per determinarne l’inizio e una per la fine, senza un’ampia circostanziale ricostruzione di ciò che li genera o di ciò che li alimenta. La realtà dei fatti è che gli eventi della storia sono di per sé stessi interconnessi e, spesso, l’uno conseguenza o reazione degli altri. Con un approfondimento significativo delle figure politiche, culturali e storiche, il cui ruolo, talvolta, è passato in secondo piano.
15,00

Donne che si ritrovano dentro

Donne che si ritrovano dentro

Antonio Giammarino

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 112

Le donne che "si ritrovano dentro" non sono mai delle semplici detenute:sono mogli, madri, sorelle, figlie e soprattutto donne. Pochi ambienti come il mondo carcerario femminile presentano uno spaccato così eterogeneo dell'universo donna. L'autore, attraverso una serie di interviste raccolte sul campo, svolge un'analisi approfondita della realtà carceraria delle donne che si ritrovano catapultate in un nuovo tessuto sociale con il quale devono imparare a convivere e nel quale devono fare il proprio cammino di crescita e autodeterminazione per tornare ad essere libere, libere dalle catene della delinquenza e del pregiudizio ancora prima che dalle sbarre della reclusione fisica.
12,00

888 Fondamenta de Cannaregio. Venezia. L'altra

888 Fondamenta de Cannaregio. Venezia. L'altra

Mario Guadalupi

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 360

L'importante è avere, una volta tanto, nella vita "…una primavera incantata, che instilla nel petto tanta luce e splendore che basta a dorare tutti i giorni a venire…"."Per quelli di noi che credono nella fisica, la distinzione fra passato, presente e futuro è solo una ostinata persistente illusione" (Einstein). Alla narrazione è stato sottratto il tempo: la realtà viene rappresentata in nodi o numeri. Anno 1968, una donna muore in ospedale mentre due ragazzi vivono intensamente la storia d'amore in una «primavera incantata». I racconti sono intrecciati tra loro e separati da un filo d'oro: la fiaba. Nel libro compaiono, in filigrana, i mostri. I mostri sono ovunque, partecipano alla vita dell'uomo alimentati dall'uomo stesso e da lui inconsapevolmente generati. I mostri sono invisibili ma presenti e percepibili.
20,00

Santa Maria Maggiore a Lanciano. Dal palinsesto ai restauri

Santa Maria Maggiore a Lanciano. Dal palinsesto ai restauri

Luigi Impicciatore

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2022

pagine: 220

Santa Maria Maggiore a Lanciano è uno degli edifici più emblematici nel panorama artistico non solo abruzzese, ma anche nazionale. Attraverso l'indagine storico-archivistica e la lettura diretta del manufatto architettonico, che porta i segni di demolizioni, ricostruzioni, ampliamenti e sottrazioni, il volume ricompone la complessa storia della chiesa.
40,00

Le poesie (1956-1986)

Le poesie (1956-1986)

Guido Giuliante

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 844

"Questo volume raccoglie per la prima volta tutte le poesie in dialetto e in lingua di Guido Giuliante, poeta tra i più sensibili nel panorama della letteratura abruzzese del Novecento. Lo scrittore di Pennapiedimonte - che fu anche autore di commedie, fiabe musicali e oratorii - di cui pure si erano accorte personalità di rilievo come quella di Ernesto Giammarco, merita una sistemazione storiografica sotto il segno dell'autorevolezza scientifica. Attento alle minime vibrazioni dell'anima, alla memoria dei luoghi e alla riflessione sul sacro, Giuliante sceglie la purezza espressiva, la musicalità e al contempo la forza simbolica di una poesia che invita a non smarrire il valore profondo dell'esistenza."
30,00

L'angelo custode

L'angelo custode

Ezio Zaino

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 330

Prima di scendere dal cielo in terra per assumere l'assistenza del bimbo che stava per nascere nel villino di Via del Colle n. 20, l'Angelo Custode di sua iniziativa intendeva svolgere una indagine preventiva sulle condizioni della famiglia che era in attesa del lieto evento e questo non per farne motivo di rifiuto o di accettazione dell'incarico ricevuto, cosa del tutto impensabile per l'assoluta obbedienza dovuta ai comandi che provenivano dall'alto, bensì per avere fin da principio un'idea del peso che lui si apprestava a sostenere.
20,00

Remo Gaspari. Visto da vicino

Remo Gaspari. Visto da vicino

Achille Lucio Gaspari

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 162

Sedici volte Ministro, non so quante Sottosegretario, in quarantuno anni di vita parlamentare. Per più di venti anni Sindaco di Gissi. [...] Molti lo conoscono nella sua “dimensione abruzzese”, anche perché era quella che gli era più cara e che lui stesso prediligeva per l’attaccamento che portava alla sua terra e per l’impegno con cui l’ha sempre “servita”. [...] Ma la sua dimensione politica va ben oltre la sua regione. È una dimensione nazionale a tutto tondo [...] Questo bel libro ce lo restituisce in tutte e due le dimensioni, anzi, di più. Perché, a quella abruzzese e a quella nazionale, aggiunge quella umana e familiare. Nessuno più di un figlio può conoscere e capire suo padre. È quello che fa Achille con Remo; ce lo fa rivedere così com’era: uno spettacolo della natura. [...] È così forte il modo con cui ne disegna il ritratto, che lo rivediamo, Remo, come se balzasse fuori dalle pagine vivo e combattivo come lo abbiamo conosciuto: un autentico leader di popolo, nulla di artificiale, zero marketing, onestà cristallina, sapienza pratica, cultura giuridica, ma ancorata ad un pensiero autenticamente cristiano. (dalla Prefazione di Gianni Letta)
20,00

Storia di un Dio di latta

Storia di un Dio di latta

Matteo Oliveri

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 290

Storia di un Dio di latta è un romanzo di formazione, ambientato però in un universo fantascientifico. L’opera cerca il connubio tra il realismo magico e la fantascienza. In un futuro dove l’ecosistema Terra è ormai al collasso, l’umanità vive la miseria della sesta grande estinzione. In questo scenario si svolgono le storie di Trentatré, l’ultimo dei sognatori, e di Ooxa, il robot onnisciente. Separati, ma collegati da un filo invisibile di eventi, attraverseranno il continente verso nord fino alla fine del mondo.
20,00

La Gioconda sotto la tovaglia di mia nonna... Nella rivelazione della cugina di Vincenzo Peruggia

La Gioconda sotto la tovaglia di mia nonna... Nella rivelazione della cugina di Vincenzo Peruggia

Germana Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2021

pagine: 164

"Stiamo vivendo un periodo sbilenco politicamente, socialmente, terapeuticamente, umanamente. Perciò godersi queste pagine vere, gaudiose, disperse fra terra e cielo, tra arte raffaelliana e sconvolgente semplicità contadina, rinfresca l’aria e l’anima e ci dà un po’ di respiro". (Dal Saggio introduttivo di Don Antonio Mazzi). "È davvero strepitoso ciò che si scopre immergendosi in quest’appassionata storia di famiglia, discretamente nascosta per oltre un secolo, ed ora non più taciuta dall’autrice, per rendere giustizia a Vincenzo Peruggia, del quale non è stata finora sviscerata l’autentica personalità. Egli, molto più simile a un don Chisciotte o a un D’Artagnan, animato non tanto di patriottismo, quanto della forza più grande di tutte, che fa commettere le follie più temerarie, e cioè l’amore". (Dalla Prefazione di Roberto Allegri)
18,00

Arte per immagini. Interviste a dodici grandi artisti del nostro tempo

Arte per immagini. Interviste a dodici grandi artisti del nostro tempo

Anna Maria Santoro

Libro: Copertina morbida

editore: Carabba

anno edizione: 2021

Il libro racconta la vita di dodici illustri artisti italiani figurativi: Claudio Bonichi, Ennio Calabria, Bruno Caruso, Armando De Stefano, Omar Galliani, Carlo Guarienti, Franco Mulas, Romano Notari, Ruggero Savinio, Giuliano Vangi, Piero Vignozzi, Giuseppe Zigaina.
20,00

La Resistenza taciuta. Le donne raccontano

La Resistenza taciuta. Le donne raccontano

Maria Saveria Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2020

A distanza di settantacinque anni dall’ultimo conflitto mondiale perché rievocare quei giorni bui quando il fascismo e la sua avventura di guerra produssero rovine, distruzioni, fratture esistenziali? I motivi sono almeno due. In primo luogo, per segnalare che la pratica del ricordare in tempi come gli attuali – nei quali l’adessità (come si dice con uno sgraziato neologismo) espunge dal proprio orizzonte tutto ciò che attiene al passato - è un modo per accostare il ruolo generativo del tempo, ovvero quell’aspetto della temporalità che consente di riconoscersi in comuni e condivise mappe valoriali e risvegliare sentimenti di pietas per persone, ambienti, accadimenti che, sebbene scomparsi, rappresentano comunque uno spazio da proteggere se non si vuole smarrire la percezione di essere parte di un tutto. Aver cura del linguaggio costruttivo del tempo (e della sua versione positiva, “in apertura”, che aggiunge e ordina, allaccia il prima al dopo, l’antecedente al successivo) significa, tra l’altro, sia tutelare la stessa società che rischia di collassare come progetto e come idea se si paralizza nel presente e nell’identico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.