fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Bottega Errante Edizioni: Estensioni

Mio marito

Mio marito

Rumena Buzarovska

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 170

Un pessimo poeta, un ginecologo artista, un padre dall’amore opprimente, un marito che dà la colpa ai geni della moglie per il comportamento ignobile del figlio, un coniuge fedifrago, un partner impotente, un marito deceduto... Le figure maschili di queste undici spietate storie sono raccontate da donne forti e fragili allo stesso tempo e rivelano relazioni piene di autoinganno, vanità e ipocrisia dove viene messo a nudo il rapporto conflittuale, complesso, a volte grottesco, altre volte violento e melodrammatico, fra donne e uomini.
16,00

La giraffa in sala d'attesa

La giraffa in sala d'attesa

Bozidar Stanisic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 360

Una famiglia decide di lasciare la Bosnia prima dello scoppio della guerra. Il loro viaggio li porterà in un campo profughi in Friuli Venezia Giulia e da lì a vivere in un appartamento a Udine. Il padre è un nostalgico marxista, la madre una donna fragile e forte allo stesso tempo, il figlio un uomo che ha deciso di girare il mondo con il solo scopo di fare soldi. La figlia, Valentina, è la voce narrante che da Bologna torna dapprima a Udine dalla madre, per poi trasferirsi a San Diego, in California. Un libro fatto di relazioni familiari, dialoghi serrati che raccontano un universo altro, il rapporto con la lingua madre e con la terra d’origine, l’accoglienza e l’integrazione.
18,00

Il cerchio

Il cerchio

Mesa Selimovic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 332

Vladimir è orfano dal 1944, quando il fratello Mladen e il padre vengono assassinati dalla polizia militare, mentre la madre viene deportata. A vent’anni da quel fatto, il protagonista è un membro del partito, attivo e fedele all’ideologia socialista jugoslava: un banale evento mette però in crisi le sue più profonde convinzioni e innesca una personale riflessione sul potere. Scritto tra il 1973 e il 1976, pubblicato postumo nel 1983, appare ora un libro profetico rispetto ai grandi sconvolgimenti che hanno chiuso il Novecento. Postfazione di Bozidar Stanisic.
18,00

Cirkus Columbia

Cirkus Columbia

Ivica Dikic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 176

Epopea grottesca, surreale, e satira corrosiva, è un racconto che ha inizio il 14 luglio 1991 quando in una città dell'Erzegovina giunge una Mercedes bianca con targa tedesca. Scende un rancoroso emigrante che fa ritorno al luogo natio dove smarrisce subito il gatto nero a cui è morbosamente legato. Si scatena una pirotecnica ricerca che coinvolge tutta la comunità e che si incrocia con le vicende di un giovane disertore in fuga. Nel contempo una nuova generazione di "vincitori" si afferma attraverso purghe ed esecuzioni sommarie. All'arrivo del Cirkus Columbia, la cittadina è ormai in preda ai venti di guerra e il folle girare della sua giostra rimane l'unico disperato passatempo.
16,00

Generazione Serbia

Generazione Serbia

Dušan Velickovic

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

La famiglia serba Kobac/Tomić è la metafora di un popolo che attraversa il Novecento. Il racconto, dissacrante e ironico, segue in linea maschile le vite di uomini che dalla Serbia dell’Impero Austroungarico, viaggeranno fino in Russia e in America attraversando la Grande Storia. Il romanzo di Veličković narra i destini familiari che incrociano la “Guerra dei maiali”, le due guerre mondiali, gli anni Cinquanta e le purghe titoiste, la ribellione globale del 1968 e l’ascesa di Milošević. Nel 1991, come la Federazione Jugoslava, anche il nucleo famigliare si scioglie e l’ultimo Kobac parte alla ricerca del padre.
17,00

Il popolo del diluvio

Il popolo del diluvio

Predrag Finci

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 160

Una corriera nel 1992 parte da Sarajevo durante l’assedio e porta con sé donne, bambini, uomini, vecchi: un intero popolo è seduto su quel bus durante quel lungo viaggio notturno che li porterà ad attraversare i check point per dirigersi chissà dove. Torneranno? Saranno accolti da qualcuno? Riconosceranno ancora la loro terra martoriata? Dalla città bosniaca a Londra, una testimonianza dolorosa e nostalgica, ma anche ricca di speranza che ci conduce verso un epilogo dove da qualche parte, nascosta ma ben visibile, può apparire la felicità. Prefazione di Maria Tilde Bettetini. Postfazione di Bozidar Stanisic.
16,00

Radio Wilimowski

Radio Wilimowski

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 168

Quando nel giugno del 1938 un professore in pensione di Cracovia parte alla volta dell’Adriatico con il figlio gravemente malato, sa soltanto che deve raggiungere un misterioso hotel nell’entroterra di Crikvenica, per cercarvi la pace. Sono i giorni del Campionato mondiale di calcio. Tutti sono incollati alla radio: la voce commossa dello speaker racconta la magica partita in cui Ernest Wilimowski diventa leggenda. Mentre la Polonia lotta contro il Brasile, nell’animo del vecchio professore si romperà qualche cosa, e il figlio confesserà il suo sogno più bello. Jergović ci racconta l’attimo prima dell’Apocalisse, l’attesa dell’esplosione del mondo e il rapporto struggente fra un padre e un figlio sulle rive della costa adriatica.
17,00

I cancellati

I cancellati

Miha Mazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 288

Che cosa succede se ti ritrovi fuori dal sistema? Ti possono deportare dal paese, i vicini possono requisire il tuo appartamento, resti senza lavoro, senza assicurazione sanitaria e addirittura senza figlio. "I cancellati" racconta il calvario di una madre nubile, Zala, che nel 1992 alla clinica di maternità di Lubiana, dove è andata a partorire, scopre di non fare più parte del sistema informatico, e quindi di non esistere ufficialmente. Né lei né il suo bambino. Il romanzo narra quello che è successo realmente a 25.671 cittadini che il 26 febbraio 1992 il Ministero dell’Interno della Slovenia ha cancellato dai sistemi informatici: negli uffici anagrafici a queste persone annullavano la carta d’identità.
18,00

Le Marlboro di Sarajevo

Le Marlboro di Sarajevo

Miljenko Jergović

Libro: Libro in brossura

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 192

Il libro è stato scritto mentre la guerra devastava quella bellissima e composita città che è Sarajevo. Narra le storie di quei giorni, viste dalla parte degli assediati, legando una vita all’altra, la sorte di un uomo a quella di una donna, di una casa indenne a una colpita dalle cannonate. Ne risulta un racconto corale, di amore e malinconia per una terra distrutta, ma privo di lamenti inutili, accettando l’inevitabilità della sorte e degli accadimenti. È un compendio di feroci pugni allo stomaco, in cui il conflitto balcanico fa da sfondo ai bislacchi protagonisti, sempre in bilico tra quotidianità e sopravvivenza. "Jergovic è uno scrittore epico; possiede la capacità di lasciar parlare l’oggettività delle cose e degli avvenimenti, di cogliere la storia di un individuo o di un paese nei dettagli più concreti, con sobria essenzialità". Dalla prefazione di Claudio Magris
16,00

La donna sulla pietra

Ivo Andríc

Libro

editore: Bottega Errante Edizioni

anno edizione: 2026

pagine: 160

18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.