Book Editore: Minerva. Nuova serie
Fiori e pensieri
Ines Revello
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
"Fiori e Pensieri" è un libro che raccoglie un'ampia scelta di poesie tra quelle già apparse in volume ed altre pubblicate in alcune antologie di Ines Revello, studiosa della cultura e dell'arte dell'Estremo Oriente.
Le emozioni parallele
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 128
Si dice che l'arte poetica è l'uomo fattosi verso e mai libro fu cosí esemplificatore come "Le emozioni parallele", frutto di un'azione originale ed efficace che racchiude in sé due 'segreti": una intensa energia lirica e la costruzione del verso particolarmente orgogliosa e fiera che convivono con estrema e condivisibile disinvoltura.
Sutra della terra
Vania Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 74
Il tuo nome è un'isola
Nicoletta Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 57
A dispetto di giorni che trascorrono maldestri e assopiti, senza il conforto d'un segno o d'un tangibile "ritorno", al ritmo del tempo canonico dei calendari, e a dispetto di feroci inverni che possono - eccome! - agguantarci e avvolgerci in diafani e quanto mai insidiosi vuoti del cuore, la poesia di Nicoletta Fazio si divincola dalle ingombranti trappole delle cupe stagioni e dalle contratture dell'anima. E questa una raccolta di agnizioni, d'incontri reali o solo immaginati ma non per questo meno veri all'interno del discorso poetico; una raccolta dove s'accalcano i "Tu" in una compagine di nomi e vólti, consapevoli depositari di un tempo che è stato e che è possibile sia ancora nello spazio indefinibile di crepuscoli e di "intermittenze", o raccogliendo e decriptando tracce e codici di comunicazione inusuali ma al contempo intimi, familiari.
Cronaca di un amore annunciato
Antonio Caldarella
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 72
Poeta, pittore, drammaturgo, attore, regista, Antonio Caldarella (1959-2009) ci ha lasciato un nutrito patrimonio artistico-letterario, che spazia dalla poesia ai racconti, al teatro. Questa "Cronaca di un amore annunciato" è la prima tappa di un progetto culturale ad ampio respiro, che prevede la pubblicazione delle molte opere inedite.
L'inesistenza
Francesco Marani
Libro: Libro rilegato
editore: Book Editore
anno edizione: 2010
pagine: 192
"La poesia di Francesco Marani è un magnifico esempio della reinvenzione della lirica in veemente contraddizione con le attenzioni, oggi, per gli argomenti minimali, la conversazione, la comunicazione quotidiana. Marani indaga i suoi giorni, le sue scoperte e le sue visioni delle stagioni e delle montagne solitarie ed eccelse, fra emozione di grazia del ciclo e consapevolezza della inadeguatezza a comprendere fino in fondo il significato dell'essere, materia e anima." (Giorgio Bàrberi Squarotti)
Isole
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2010
pagine: 96
"Isole", scrive Nicola Vacca, "si legge tutto d'un fiato come un breviario laico che dischiude orizzonti sulla parola che infiamma gli istanti. Nel conforto del dubbio, il poeta trova la forza per interrogare le debolezze umane".
Petali
Pina Giuffré
Libro: Copertina morbida
editore: Book Editore
anno edizione: 2010
pagine: 152
"Petali" è l'esito di una sintonia perfetta fra accordi e musicalità dell'espressione. C'è qui una grazia del dire che diviene consonanza con il pensare, perché i versi di Pina Giuffrè hanno il ritmo del suo respiro. Si fermano con le sue pause, si staccano in strofe secondo le sue necessità dialogiche.
Fanfare e maschere
Dora Coco
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 71
"Un libro di poesia si sottopone all'attenzione dei lettori fin dal titolo, che deve lampeggiare tra le ombre e promettere poi, tra le ombre, segreti e chiarori. "Fanfare e maschere" gioca con la polifonia dei sensi e delle voci all'insegna dell'ambiguità e del mistero. Sono proprio i versi brevi ed efficaci che riescono a popolare il libro di memorie e di fantasmi: enigmatiche presenze che emergono dagli aloni simbolici e si fanno luce viva proprio dall'ombra che da essi si irradia. La parola breve, contratta, acquista verso dopo verso, una forza simbolica che via via si allarga e dilaga soffusa nel prezioso scandire delle sillabe". (dalla prefazione di Giusi Verbaro)
Il verso è una scommessa
Domenico Cultrera
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 108
"Quella di Domenico Cultrera è una produzione in versi che conta almeno quarant'anni di militanza, e che ora si condensa in questa raccolta antologica rigorosamente essenzializzata. Quasi una vita dedicata al verso, il quale, proprio come la vita, diventa una scommessa. E una scommessa è stata tutta l'esistenza di Cultrera, che ha puntato sempre se stesso sul tavolo verde della roulette. Domenico Cultrera è uomo del primo Novecento (1925) e pertanto, di quel secolo, ha potuto assorbire ogni umore, talché la sua formazione e la sua cultura sono dentro alla tormentata temperie novecentesca. Egli ne ha avuto perfino l'irrequietezza e le contraddizioni, che se lo hanno segnato come uomo ne hanno però connotato ampiamente la voce poetica una voce che ci dà la misura di una dedizione forte e inesausta alla poesia, giungendoci dal percorso lontano del Novecento, ma recando in sé il carico perenne del mondo." (dalla prefazione di Giovanni Occhipinti)
I colori del tramonto
Pina Giuffré
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2009
pagine: 123
"La poesia di Pina Giuffrè è limpidamente lirica, sorretta da suasiva eleganza e grande armonia di immagini e di ritmi. Ed è un inno appassionato all'amore e alla vita nel trascorrere di memorie ed emozioni sempre nuove". (Giorgio Bàrberi Squarotti)
La città provvisoria
Sergio Nave
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2008
pagine: 135
Sono singolari e intensi poemetti, questi raccolti da Sergio Nave sotto il titolo "La città provvisoria", che sulla scena catturano e immettono storie di personaggi che con i Patriarchi dell'antico Libro condividono se non un'ansia acuta di verità, una voglia di parlare (o di essere parlati), che li fa diventare esemplari dell'umana inquietudine e precarietà, e al tempo stesso portatori di un senso della vita, forte e destinale, sacro nella sua più etimologica accezione, che ne decide indifferentemente successo o sconfitta, indipendentemente dall'agire di ciascuno e senza "inutile chiarezza di ragione".