Libri di Nicoletta Fazio
Il mare di dentro
Nicoletta Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: BastogiLibri
anno edizione: 2025
pagine: 64
Nicoletta Fazio conosce bene lo statuto del canto lirico e, nel contempo, le insidie costituite dall’assumere la difficile ”misura” breve e incisiva. Nel corso dei quarantadue testi si dispiegano accenti e motivi, immagini di interni e paesaggi naturali che rimandano ai vertici della lirica italiana novecentesca. Il sentimento della perdita e la condizione di solitudine sono coniugati sul motivo ricorrente della distanza-lontananza, perdita-assenza, e pervadono di pathos anche le soste più quiete di questo andare per canto. Alla fine, però, basta un semplice accento, un suono di appartenenza e l’impossibile accade: il verso, fermato sulla pagina, comincia a generare consolazione, a restituire la grazia e l’innocenza perdute, come quando a volte, dopo un lungo peregrinare, trascorso l’esilio, appare fulgente e rassicurante, in fondo al vicolo del ricordo, l’immensità del mare.
La vita tra le righe
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2022
pagine: 250
«Più volte si è cantato il requiem aeternam per il racconto, genere che nell’editoria soffre una certa, neppure malcelata, disapprovazione. Eppure, sebbene surclassato dal romanzo, potrebbe vivere – e non mal vivere – una stagione di rifioritura. Ne sono testimoni i testi che danno corpo a questa raccolta, selezionati nell’ambito della terza edizione del Premio Letterario Internazionale “Scribo”, cornice e luogo d’incontro di una cerchia di storie e di autori. Un’antologia tessuta da molte mani è sempre una scommessa, un andare oltre la compattezza rassicurante del nome singolo in copertina, un protendersi verso un polimorfismo di vicende e di stili, di anime e di ragioni – molteplici e talora insondabili – della scrittura. Oltre l’azzurro, troverete cieli di metallo e, al di là delle nubi più fitte, scoverete lembi di terra o isole nel mare. La traversata che state per affrontare avrà ritmi inconsueti, sicché sarete sospinti da fiati asciutti o epigrammatici oppure da fraseggi fitti di volute: in ogni caso, ascolterete voci senza contraffazioni, mescidate insieme a quel grande racconto che è la vita.» Con un racconto inedito di Rolando D'Alonzo.
Il tempo, gli uomini, le cose
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni IlViandante
anno edizione: 2019
pagine: 248
Ventinove autori sono stati selezionati in quest'antologia, frutto della prima edizione del Premio di selezione editoriale per inediti "Racconti tricolore", ideato e organizzato dall'agenzia Scribo; ventinove scrittori che si sono cimentati con il genere del racconto breve e che hanno deciso di sfiorare e accarezzare nelle loro narrazioni i calchi antichi o più recenti di una storia comune, che si disperde nei mille imprevedibili rivoli degli eventi minori, minimi, qualche volta perduti o dimenticati, e dei moti interiori, umani. L'Italia funge qui da ampio contesto. È una scenografia che accoglie, facendosene testimone, circostanze eterogenee e diversissime. Il Bel Paese si trasforma in un teatro dei vizi e delle virtù, della meraviglia e del disincanto, della pervicacia e della resa.
Il tuo nome è un'isola
Nicoletta Fazio
Libro: Libro in brossura
editore: Book Editore
anno edizione: 2011
pagine: 57
A dispetto di giorni che trascorrono maldestri e assopiti, senza il conforto d'un segno o d'un tangibile "ritorno", al ritmo del tempo canonico dei calendari, e a dispetto di feroci inverni che possono - eccome! - agguantarci e avvolgerci in diafani e quanto mai insidiosi vuoti del cuore, la poesia di Nicoletta Fazio si divincola dalle ingombranti trappole delle cupe stagioni e dalle contratture dell'anima. E questa una raccolta di agnizioni, d'incontri reali o solo immaginati ma non per questo meno veri all'interno del discorso poetico; una raccolta dove s'accalcano i "Tu" in una compagine di nomi e vólti, consapevoli depositari di un tempo che è stato e che è possibile sia ancora nello spazio indefinibile di crepuscoli e di "intermittenze", o raccogliendo e decriptando tracce e codici di comunicazione inusuali ma al contempo intimi, familiari.