fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Bonfirraro: Romanzo B.

La continuità del parco

La continuità del parco

Petr Šesták

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 304

La continuità del parco di Petr Šesták è un viaggio intimo e profondo nell'animo umano, attraverso le strade e i ricordi di una città dell'Est Europa che diventa specchio universale delle trasformazioni post-rivoluzionarie. Josef, il protagonista, è un uomo che, giunto a una svolta cruciale della sua esistenza, decide di interrompere le sue peregrinazioni per fare ritorno alla città natale. Ma ciò che trova al suo arrivo è ben lontano dalle memorie che custodiva nel cuore. Le strade, un tempo familiari, ora sembrano estranee; i volti amici sono scomparsi o cambiati; gli edifici portano i segni del tempo e delle vicissitudini storiche. Attraverso una narrazione che intreccia ironia e malinconia, Šesták ci conduce in un percorso fatto di incontri e riflessioni. Josef si imbatte in personaggi che incarnano le contraddizioni di una società in bilico tra passato e presente: giovani che aspirano a un futuro diverso e anziani che rimpiangono ciò che è stato. Il parco, elemento centrale del romanzo, diventa metafora della continuità e del cambiamento. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, ma che al contempo riflette le trasformazioni della società circostante. È qui che Josef affronta le sue paure, i suoi rimpianti e le sue speranze, in un dialogo costante con se stesso e con il mondo che lo circonda. Šesták, con una prosa raffinata e coinvolgente, esplora temi universali come l'identità, l'appartenenza, la memoria e la ricerca di senso. La continuità del parco non è solo la storia di un uomo e della sua città, ma è anche una riflessione profonda sulle scelte che definiamo nella nostra esistenza e sul legame indissolubile tra il passato e il presente. Un romanzo che invita a guardarsi dentro, a confrontarsi con le proprie radici e a interrogarsi sul significato del ritorno, sia esso fisico o emotivo.
20,00

Non come me

Maria Giovanna Mirano

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 224

Non come me è un romanzo potente e viscerale che trascina il lettore in una storia di amicizia, scelte e destini incrociati. Il protagonista, Leo Falco, cresce in un quartiere difficile, dove la criminalità organizzata non è solo una presenza, ma una realtà dominante che modella il futuro di chi vi nasce. Il legame con Riccardo, un ragazzo brillante e idealista, lo spinge a interrogarsi sulla propria strada, ma il richiamo di un mondo fatto di violenza, rispetto conquistato con la paura e decisioni irrevocabili lo conduce su un percorso segnato da rischi e conseguenze devastanti. Il romanzo si sviluppa tra momenti di pura tensione narrativa e attimi di profonda riflessione, mettendo il lettore di fronte a un interrogativo universale: quanto il contesto in cui cresciamo condiziona realmente le nostre scelte? Maria Giovanna Mirano costruisce una narrazione intensa e coinvolgente che esplora il sottile confine tra bene e male, il peso delle scelte personali e il condizionamento dell'ambiente. Con uno stile scorrevole e cinematografico, l'autrice dà vita a personaggi complessi e sfaccettati, offrendo al lettore una visione cruda e autentica del mondo criminale e delle sue implicazioni psicologiche ed emotive. L'amicizia tra Leo e Riccardo, la forza dei legami familiari e il desiderio di riscatto emergono in tutta la loro potenza narrativa, rendendo non come me un romanzo che scuote, emoziona e fa riflettere. Il libro non è solo un affresco realistico della criminalità, ma una vera e propria immersione nelle dinamiche sociali di una Sicilia dove il destino sembra già scritto per chi vi nasce. Il lettore segue Leo nel suo viaggio tra scelte obbligate, illusioni di potere e momenti di sconvolgente lucidità, scoprendo il fascino e il pericolo di un mondo che non lascia scampo. La scrittura avvolgente e immersiva dell'autrice fa emergere con forza il contrasto tra il sogno di un'esistenza diversa e la cruda realtà della vita ai margini della legalità.
20,00

La guerra delle regine. Ambizioni, intrighi e tragedie nell'era dei diadochi

La guerra delle regine. Ambizioni, intrighi e tragedie nell'era dei diadochi

Aquilino Salvadore

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 240

Il libro esplora il lato oscuro dell'era dei diadochi, i successori di Alessandro Magno, attraverso gli occhi di coloro spesso trascurati dalla storia: le donne. In questo racconto, Salvadore Aquilino trasporta i lettori in un viaggio attraverso le ambizioni, gli intrighi e le tragedie delle regine e principesse che lottavano nel caos del potere post-Impero di Alessandro. La Guerra delle Due Regine racconta le storie delle donne dimenticate dalla storia, le cui vite intrecciate con quelle dei grandi conquistatori hanno plasmato il destino delle nazioni.
20,00

La stagione delle anime fragili

La stagione delle anime fragili

Francesca Tofanari

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2025

pagine: 160

La stagione delle anime fragili è un affascinante romanzo che si snoda attraverso un intricato caleidoscopio di sentimenti, in cui i personaggi si trovano costantemente a navigare tra l'essere e il dover essere, tra il passato e il presente. La storia si apre con un drammatico incidente che porta Andrea, un rispettato professore di filosofia dell'Università di Firenze, in coma. Mentre il padre lotta per la vita, sua figlia Giulia è costretta a fare i conti con la possibilità di perderlo. Tuttavia, una scoperta inquietante sul cellulare di Andrea sconvolge ulteriormente la sua esistenza: alcuni messaggi di una donna memorizzata con il solo nome "S". Senza esitazione, Giulia decide di rispondere a questi messaggi, come se fosse il padre, dando il via a un complesso rapporto con una donna sconosciuta. Parallelamente, emergono dettagli del passato di Andrea attraverso un libro intitolato La Coda della Sirena, che aggiunge ulteriori particolari alla trama. Questo libro rivela un amore profondo e struggente tra due giovani adolescenti, un amore che ha resistito al passare del tempo e alla distanza, ma che ora cerca una collocazione nel presente. Giulia, ignara della vera natura del legame tra suo padre e la misteriosa "S", si impegna strenuamente per allontanare questa presunta amante, anche arrivando a incontrarla di persona. Nel frattempo, la donna dietro ai messaggi continua a tessere una relazione emotiva con chi crede essere Andrea, ignara della verità. Con uno stile avvincente e una profonda introspezione sui sentimenti umani, il romanzo esplora i legami familiari, l'amore e il passare del tempo. Mentre il presente e il passato si intrecciano, i personaggi sono costretti a confrontarsi con i propri sentimenti e con le conseguenze delle loro scelte. Giulia diventa il fulcro della storia, determinata a risolvere il mistero intorno alla relazione tra suo padre e "S", senza rendersi conto di essere destinata a influenzare il destino di due donne. Con un finale carico di emozioni e rivelazioni, "La stagione delle anime fragili" lascia il lettore riflettere sulla complessità dell'amore, della vita e sulla fragile complessità delle relazioni umane.
18,00

Destino di una famiglia ucraina

Destino di una famiglia ucraina

Ivan Nechuy-Levytsky

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 240

"Destino di una famiglia ucraina" di Ivan Nechuy-Levytsky è un capolavoro del realismo ucraino che esplora la vita nelle campagne ucraine dell'Ottocento, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali e culturali. Ambientato dopo l’abolizione della servitù della gleba, il romanzo segue le vicende della famiglia Kajdaš, simbolo delle tensioni e delle aspirazioni di un popolo in cerca di identità. Al centro della storia c'è Omel’ko Kajdaš, un contadino tradizionale la cui vita è segnata dalla religiosità e dall'alcolismo. I suoi figli, Karpo e Lavrin, rappresentano le nuove generazioni che lottano tra le aspettative familiari e i desideri personali. Le due nuore di Omel’ko, Motrja e Melaška, vivono sotto la costante pressione della suocera Kajdašycha, che cerca di mantenere le rigide tradizioni patriarcali. Il conflitto con Kajdašycha si manifesta in tensioni quotidiane, evidenziando le difficoltà delle donne nel trovare il loro posto in una società in evoluzione. Nechuy-Levytsky combina abilmente realismo e ironia, offrendo una narrazione ricca di dettagli vividi. Attraverso momenti di dramma e di umorismo, il romanzo affronta le difficoltà economiche, le pressioni sociali e le lotte di potere all'interno della famiglia, trasformando la storia della famiglia Kajdaš in una metafora delle sfide più ampie che l'Ucraina ha affrontato nel preservare la propria identità culturale. "Destino di una famiglia ucraina" non è solo una storia locale, ma una riflessione universale sulla resilienza, sull'emancipazione e sulla ricerca di una nuova vita. Questo classico della letteratura ucraina rimane di grande attualità, invitando i lettori a immergersi in una narrazione che continua a parlare al cuore di chi lotta per la libertà e l'identità. Scritto tra il 1878 e il 1879, il romanzo ha acquisito nuova rilevanza oggi, nel contesto della crisi ucraina attuale, diventando un classico che invita a riflettere sulle relazioni familiari e sulla resilienza di un popolo in evoluzione.
20,00

Il coraggio del male

Il coraggio del male

Sebastiano Ardita

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il coraggio del male è un romanzo avvincente che si immerge nelle dinamiche complesse e affascinanti del mondo giovanile italiano durante un periodo storico cruciale, in un'Italia degli anni '80, segnata dalle rivolte terroristiche, dalla trasformazione degli agenti di Custodia in Polizia penitenziaria e dalla crescente influenza della mafia sulle istituzioni. Stella, una giovane donna in bilico tra la ribellione e il terrorismo, incarna la lotta contro un sistema che percepisce come oppressivo e ingiusto. Dinnanzi a lei, Domenico, un agente di custodia che vive una pressione costante tra il suo dovere istituzionale e il sentimento nascente per Stella. I due protagonisti rappresentano il cuore pulsante di una storia in cui le loro scelte si intrecciano con le dinamiche di potere, corruzione e giustizia. In un crescendo di tensioni personali e politiche, Stella e Domenico si trovano a lottare su fronti opposti, legati da un destino che li porta a confrontarsi con la propria identità e le proprie paure più profonde. Mentre le rivolte esplodono e la mafia stringe la sua morsa sulle istituzioni, i protagonisti affrontano scelte impossibili, in bilico tra il tradimento di se stessi e il desiderio di libertà. Con uno stile incisivo e coinvolgente, Sebastiano Ardita ci offre una panoramica sulla triste realtà dei reclusi e il difficile equilibrio tra lo Stato, la mafia e il sistema carcerario. Il romanzo svela le complessità del rapporto tra legge e ribellione, mostrando quanto sia sottile il confine tra il bene e il male. Attraverso una narrazione che non lascia respiro, il lettore è trascinato in un crescendo di colpi di scena e dilemmi morali che mettono a dura prova l'integrità dei personaggi. In un'epoca in cui le rivolte e la questione penitenziaria tornano al centro dell'attenzione pubblica, Il coraggio del male offre un'opportunità unica per esplorare da vicino un mondo complesso, fatto di sofferenza, coraggio e scelte drammatiche. È un invito a riflettere sul significato della giustizia e del potere, in un contesto dove spesso i valori si confondono. «Il vero coraggio non è non temere il male, ma affrontarlo quando sembra invincibile.»
20,00

Ultima confessione a Leopoli

Ultima confessione a Leopoli

Ivan Franko

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 240

In una Leopoli di fine Ottocento, centro pulsante della Galizia asburgica, si svolge un dramma domestico e sociale che mette a nudo le contraddizioni di un’epoca e di una famiglia. Il capitano Antoš, di ritorno da una lunga campagna militare, trova un mondo in bilico tra la rigidità morale e la corruzione nascosta della borghesia locale. Il processo alla signora Weiss, una nobildonna accusata di gestire un bordello, scuote le fondamenta di una società apparentemente rispettabile. Ma il vero terremoto avviene tra le mura domestiche di Antoš, quando l'amore per la moglie Anelja, madre dei suoi figli, si trasforma in un tormento lacerante tra passione e disillusione. Attraverso un monologo interiore di straordinaria intensità, Ivan Frankò ci guida nei meandri dell'anima del protagonista, dilaniato tra il desiderio di vendetta e il richiamo di una pace familiare ormai irraggiungibile. Un’opera realistica e profonda, che anticipa lo "stream of consciousness" e tocca temi scottanti come la prostituzione e la tratta delle bianche, offrendo al contempo uno spaccato storico preciso e avvincente di una città sospesa tra Oriente e Occidente. Con una scrittura incisiva e moderna, Franko descrive con maestria il dualismo tra amore e odio, tra città e campagna, tra il dovere pubblico e il dramma privato, regalandoci uno dei primi romanzi urbani della letteratura ucraina. Tradotto per la prima volta in italiano, Ultima confessione a Leopoli ci parla ancora oggi di lotte sociali e familiari senza tempo.
20,00

Ti ho visto piangere

Ti ho visto piangere

Immanuel Mifsud

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 120

Ti ho visto piangere è un racconto potente e intimo che esplora la complessità dei legami familiari e della mascolinità. Attraverso il dialogo con la memoria del padre, la voce narrante ci guida tra ricordi di guerra, violenze domestiche e riflessioni sulla paternità, su cosa significhi essere uomini e sul peso del retaggio familiare. Il protagonista rivive i momenti chiave della sua infanzia e giovinezza, mentre cerca di affermare la propria identità in un mondo dominato da figure maschili che incarnano forza e autorità. La narrazione è un viaggio emotivo attraverso un passato che non può essere cancellato, tra la rabbia repressa e la vulnerabilità, tra il desiderio di ribellione e l’inevitabile somiglianza al padre. Le descrizioni ricche di dettagli rendono tangibile la tensione tra affetto e risentimento, tra ammirazione e timore reverenziale, creando un ritratto vivido e universale del conflitto tra le generazioni. Un’opera intensa e toccante che esplora il rapporto tra padri e figli con una sensibilità rara, offrendo uno spaccato personale e universale del peso delle aspettative e del dolore della separazione. Con uno stile poetico e a tratti struggente, Ti ho visto piangere scava nelle profondità dell'animo umano, portando a galla il dolore della perdita, della colpa e della speranza di riconciliazione. Questo libro non è solo una riflessione sul rapporto tra padri e figli, ma una meditazione sul tempo, sulla memoria e sul desiderio di trovare una propria strada nel mondo. Un'opera intensa, toccante, che lascia il lettore con la consapevolezza che, in fondo, la storia di ogni padre e di ogni figlio è una storia che ci riguarda tutti.
15,00

Il mistero del profumo di Rol

Il mistero del profumo di Rol

Carmelina G. Novembre

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2024

pagine: 164

Carmelina, originaria della suggestiva Basilicata, si è sempre lasciata avvolgere dai profumi che popolano il suo mondo, trasformando questa passione in un'arte che darà vita alla sua professione di creatrice di profumi. L'incontro casuale con Josephine, su un treno verso Roma, spinge Carmelina a seguire il suo sogno fino a Grasse, in Provenza, ma è l'incontro con il libro di Renzo Allegri su Gustavo Rol, Rol l'incredibile, a cambiare radicalmente il corso della sua vita. Attraverso le pagine di questo libro, Carmelina scopre la figura enigmatica e affascinante di Rol, un uomo che non solo incarnava la spiritualità ma possedeva anche una profonda conoscenza dei profumi. Ispirata da Rol, Carmelina crea il profumo Mistero, un'essenza unica che sembra guidata dalle stesse mani di Rol. Questo profumo diventa il simbolo della sua filosofia di vita, focalizzata sulla famiglia, sull'amore e sul benessere della coppia. La vita di Carmelina prende una svolta inaspettata quando riceve la visita di Sabrina e suo fratello Valter, provenienti dall'Australia e legati a Gustavo Rol, che suggerisce a Sabrina di incontrare Carmelina a Torino. Con l'aiuto di Sabrina, Carmelina riesce a entrare in contatto con Rol, il quale le chiede di creare un nuovo profumo chiamato Virtù dal colore rosa tenue e la saponetta e il sapone liquido con la medesima essenza che, passata sul corpo, avrebbe aiutato le persone ad acquisire virtù morali. Carmelina non solo realizza il profumo, ma grazie a Sabrina riesce anche a parlare con Rol. Il mistero del Profumo di Rol è più di una storia, è un invito a esplorare il potere trasformativo dei sensi, ad abbracciare la magia che si cela dietro ogni fragranza. Un romanzo che mescola realtà e fantasia, che si ispira alla figura di Gustavo Rol, uno dei personaggi più enigmatici e controversi del XX secolo, e che invita il lettore a riflettere sul senso della vita e sul potere della mente.
18,90

La tassa sul morto

La tassa sul morto

Diego Aleo

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2022

pagine: 288

Dicembre 1911, la guerra in Libia, una aspra e difficile guerra di conquista dichiarata da Giovanni Giolitti e il re Vittorio Emanuele III, diffonde i suoi effetti negativi nelle campagne della Sicilia rurale mietendo vittime tra i contadini e creando una folla di vedove desiderose di vendetta e giustizia. Tra i volti delle donne, intente ormai a occupare i ruoli dei mariti in guerra, spicca quello di Rosalia, una donna temeraria e tenace che, lottando per la conquista della propria libertà, sfiderà le Istituzioni e il potere. Diego Aleo ci conduce, attraverso Rosalia, in una terra vessata, dove il fragore della guerra lascia nelle case della povera gente una melodia di morte e ingiustizia. Una terra dove anche la religione, strizzando l'occhio al potere, dimentica gli ultimi lasciandoli soli davanti alle insidie del loro tempo. Ma, come in un gioco di specchi, l'incontro tra i personaggi svelerà sfumature inedite, desideri nascosti e la consapevolezza di aver vissuto la propria vita nell'inganno del male che cosparge di buone intenzioni la strada per l'inferno o, in questo caso, la guerra. Spetterà proprio a Rosalia, aiutata dal giovane parroco del piccolo paese di campagna, riportare speranza e dignità tra la sua gente per poter finalmente "dire sì alla vita, quella che genera pace, quella che sa distinguere il bene dal male".
18,90

E prima che tutto cambi

E prima che tutto cambi

Serena Ricciardulli

Libro: Libro in brossura

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2022

pagine: 160

Tornano, dopo cinque anni, le protagoniste del libro di esordio di Serena Ricciardulli, "Fuori piove", Anna, Marta, Laura, Tina e Lory anche se forse non se ne erano mai andate. In una settimana le cinque amiche, sorelle di vita, si troveranno a intrecciare i loro destini ancora una volta. Quando l'amicizia è famiglia le vite sono legate da un filo invisibile, ma imprescindibile, la storia di ognuna è la storia di tutte. Ed è proprio attraverso le loro voci narranti che tutto prende di nuovo forma, tra passato e futuro attraverso un presente che unirà di nuovo le "Streghe", grazie a Gianni e a un matrimonio alle porte. Un corale di voci che, come un occhio di una cinepresa, tufferà la storia in una Castiglioncello che pulsa aria settembrina in una grande villa decadente, nascosta su un promontorio a picco sul mare, con divani anni settanta e tende di lino danzanti al vento. Il salmastro accarezzerà la pelle e i capelli dei protagonisti che, tra drammi e incertezze, affronteranno le scelte che avranno di fronte. Con la stessa ironia salvifica che li contraddistingue e con il coraggio di essere se stessi, i personaggi disegneranno la loro storia. A uno a uno ricompariranno in scena in uno spazio emotivo che avevamo amato in Fuori piove e lasciato sospeso.
16,90

Il segreto di don Ciccio

Il segreto di don Ciccio

Angela Sorace

Libro: Copertina morbida

editore: Bonfirraro

anno edizione: 2019

pagine: 392

Angelica, in un momento molto difficile della propria vita, decide di fare un pellegrinaggio a Santiago di Compostela, durante il quale l'apparizione di una donna misteriosa in una tormenta di vento, che le restituisce il diario smarrito di una sua antenata, la convince a ripercorrere il vissuto della sua famiglia: i Marchese. Decisa a dare seguito ai segni che sembrano spingerla ad approfondire le sue origini, una volta tornata dalla Spagna, Angelica, si reca a Catania a trovare il barone Zappalà, che agli inizi del Novecento aveva dato in affitto alcuni locali dello storico palazzo di via Crociferi a Francesco Marchese, detto don Ciccio, che andò ad abitarvi con la moglie e tredici figli. Don Ciccio era un uomo severo e collerico, temuto in famiglia e famoso nel quartiere per le sue spettacolari sfuriate. Amori e segreti, intrighi e passioni, amicizia e ironia, nonché il delizioso profumo dei piatti di Ninetta, attraversano ogni vicenda e ogni anima di questa storia. Un romanzo che celebra una terra e una città, Catania, che viene qui evocata e ripercorsa com'era all'inizio del Novecento, il periodo della Belle Époque, con la protagonista sempre attenta ai cambiamenti sociali e alle trasformazioni che riguardarono Catania e l'Italia intera.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.