Libri di Maria Giovanna Mirano
Non come me
Maria Giovanna Mirano
Libro: Libro in brossura
editore: Bonfirraro
anno edizione: 2025
pagine: 224
Non come me è un romanzo potente e viscerale che trascina il lettore in una storia di amicizia, scelte e destini incrociati. Il protagonista, Leo Falco, cresce in un quartiere difficile, dove la criminalità organizzata non è solo una presenza, ma una realtà dominante che modella il futuro di chi vi nasce. Il legame con Riccardo, un ragazzo brillante e idealista, lo spinge a interrogarsi sulla propria strada, ma il richiamo di un mondo fatto di violenza, rispetto conquistato con la paura e decisioni irrevocabili lo conduce su un percorso segnato da rischi e conseguenze devastanti. Il romanzo si sviluppa tra momenti di pura tensione narrativa e attimi di profonda riflessione, mettendo il lettore di fronte a un interrogativo universale: quanto il contesto in cui cresciamo condiziona realmente le nostre scelte? Maria Giovanna Mirano costruisce una narrazione intensa e coinvolgente che esplora il sottile confine tra bene e male, il peso delle scelte personali e il condizionamento dell'ambiente. Con uno stile scorrevole e cinematografico, l'autrice dà vita a personaggi complessi e sfaccettati, offrendo al lettore una visione cruda e autentica del mondo criminale e delle sue implicazioni psicologiche ed emotive. L'amicizia tra Leo e Riccardo, la forza dei legami familiari e il desiderio di riscatto emergono in tutta la loro potenza narrativa, rendendo non come me un romanzo che scuote, emoziona e fa riflettere. Il libro non è solo un affresco realistico della criminalità, ma una vera e propria immersione nelle dinamiche sociali di una Sicilia dove il destino sembra già scritto per chi vi nasce. Il lettore segue Leo nel suo viaggio tra scelte obbligate, illusioni di potere e momenti di sconvolgente lucidità, scoprendo il fascino e il pericolo di un mondo che non lascia scampo. La scrittura avvolgente e immersiva dell'autrice fa emergere con forza il contrasto tra il sogno di un'esistenza diversa e la cruda realtà della vita ai margini della legalità.
Storia di una ribelle. 'Nfame
Maria Giovanna Mirano
Libro: Libro in brossura
editore: LEIMA Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 208
Nel paese siciliano di Basseria, controllato dal boss Salvo Mandruso, i Denaro sono una famiglia d'onore nota e rispettata. Tano Denaro è infatti uomo di fiducia del boss, ma si oppone alla decisione della famiglia di inserirsi nel traffico degli stupefacenti. La figlia di Tano, Maria, ha diciott'anni, l'ultimo anno di scuola da preparare e un futuro tutto da scrivere. Conduce una vita riservata, all'oscuro degli affari della famiglia e distante dalle dinamiche del paese da cui sogna di andarsene. La sua serenità viene però infranta dall'omicidio, avvenuto in pieno giorno, nel bar del paese, del padre Tano e del fratello Nicola, da sempre una figura protettiva per lei.
Il mercante di pace
Maria Giovanna Mirano
Libro: Libro in brossura
editore: Flaccovio Dario
anno edizione: 2010
pagine: 312
Non esistono kafir su questa terra, ma uomini che pregano un unico Allah. Liberi di professare il loro credo. Una guerra senza fine, un paese distrutto, un bambino che riesce ancora a sognare. In uno stato mediorientale in guerra, Anita, un medico italiano, lavora in ospedale per salvare le vittime degli attentati. Lì conosce Ahamad, un collega che ha studiato in Europa ed è tornato nella sua terra. Dopo un'esplosione in un mercato, nell'ospedale sarà ricoverato Anwar, un bambino che, come tanti altri orfani, vive di elemosina per strada, assieme al fratello Omar e a due amici, sperando in un futuro migliore. Le aspettative sono affidate anche ai carabinieri italiani in missione di pace. Un romanzo toccante, che vuole educare al rispetto del prossimo, alla tolleranza tra religioni diverse e all'amore per la libertà e la fratellanza.