Bompiani: Tascabili. Romanzi e racconti
No
Diego Cugia
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 205
Il 21 marzo 2001 una giovane professoressa ribelle abbandona l'Italia per rifugiarsi in una sperduta isoletta greca. Sedici anni dopo una troupe della Grande Rete Interattiva irrompe nella casa del faro di Antikythera. Il "Principe" presentatore avvelena a morte la donna con un biscotto allucinogeno, per trasmettere in diretta sugli schermi le ultime visioni della vittima protagonista dello show. Siamo a "Cookies", il devastante programma Internet. Quaranta milioni di abbonati si collegano alla memoria cinematografica di Speranza Adamoli, che proietta le metamorfosi dell'italia di oggi, un'Italia di rifatti a cui lei ha detto "No".
Saverio del Nord Ovest
Giuseppe Ferrandino
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 181
Un romanzo ambientato tra i solari paesaggi campani e la natura feroce del Nord America. Il protagonista, Saverio, viene introdotto alla letteratura da un sacerdote. Ma a causa della sua passione per alcuni libri, probiti nel Regno di Napoli, è costretto a fuggire verso il Nuovo Mondo. Sospinto dalle circostanze, sempre più grandi di lui, si ritrova tra le montagne americane, perdendovisi. Solo, con pochi viveri e come unico bagaglio la memoria dei libri e delle sue radici, Saverio inizia una terribile lotta per la sopravvivenza contro una natura sorda ai suoi bisogni. Dovrà imparare tutto quello che l'umanità ha dimenticato nel corso dei secoli e percorrere in una vita il cammino di millenni di storia.
Che cosa sapeva Maisie
Henry James
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 297
Il romanzo è interamente costruito intorno alla coscienza di Maisie, bambina di sei anni affidata per sei mesi al padre e per sei mesi alla madre, dopo il divorzio dei genitori. Si alternano, intorno alla piccola, i nuovi compagni dei genitori, le governanti, le case. La narrazione dei fatti procede a un tempo con l'incerta percezione che ne ha Maisie. Testimone inconsapevole e tramite diretto o indiretto degli avvenimenti, ella deve scoprirne il senso a tentoni, percorrendo un arduo processo di acquisizione di consapevolezza.
La panchina della desolazione e altri racconti
Henry James
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 234
Composti tra il 1891 e il 1910, questi racconti appartengono alla piena maturità di Henry James e mettono a fuoco alcuni dei temi ricorrenti nella sua narrativa: il conflitto dei costumi tra America ed Europa, il problema dell'arte e la condizione dell'artista, l'azione corruttrice del denaro nella società moderna, la difficoltà o l'impossibilità dei rapporti umani.
Racconti dispersi 1928-1951
Alberto Moravia
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: XXII-389
Sessantanove 'nuovi' racconti di Moravia, dispersi su giornali, riviste, almanacchi, fra il 1928 e il 1951. Questi racconti, scanditi in tre fasi, ci dicono che Moravia è stato un buon lettore. Pagine di sprofondamento nelle oscurità, nelle caverne della psiche, pagine di avviso che il male è sempre sulle porte dell'anima, e poi paure e dilavate, rivoltate fantasie, dove visioni di moderna civiltà urbana spiovono in un'atmosfera di cifrata irrealtà.
Col fucile del console d'Inghilterra
Amin Maalouf
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
In Libano un narratore scopre il manoscritto di una Cronaca montanara, opera del monaco Elias di Kfaryabda, vissuto all'inizio del secolo scorso in un piccolo villaggio. Vi si racconta la storia mitica di un giovane, Tanios, della madre Lamia e dello sceicco Francis. Sullo sfondo, un popolo di signori e servi, di banditi e amanti. Ambientato al tramonto di un'epoca favolosa, questo romanzo mostra i caratteri sia dell'epopea civile sia dell'idillio d'amore.
Urla d'amore
Patricia Highsmith
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 196
I racconti di Patricia Highsmith sono ambientati in scenari semplici, quotidiani, lontani da ogni orrore e drammaticità. Perché il dramma è nelle cose stesse che vengono raccontate, in una realtà miniziosamente descritta, spesso pacifica all'avvio ma che ben presto presenta un risvolto tutt'altro che sereno.
Saldi d'autunno
Gesualdo Bufalino
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 272
Un episodico taccuino di viaggio attraverso i maggiori autori dell'isola; una miscellanea di saggi, svaghi e corsivi d'argomento letterario e no; una testimonianza di sé, quasi sempre indotta, i cui esiti si riportano per indizio d'una presenza, minima ma operosa, nel catasto dell'odierna letteratura.
Bluff di parole
Gesualdo Bufalino
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 128
Da un'ampia miscellanea di citazioni, motti, macerie di diario, pensieri à gogo, Gesulado Bufalino crea "Bluff di parole".
Il riscatto di un cane
Patricia Highsmith
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 303
In un anonimo distretto di polizia di New York viene denunciata la scomparsa di un cane, a cui Edward Reynolds e Greta sono profondamente affezionati. A occuparsi del caso è Clarence Duhamell, un giovane poliziotto. Insoddisfatto di una routine scandita da estenuanti pattugliamenti notturni, da scontati ordini di servizio e dall'emarginazione dei colleghi perché incorrutibile e colto, si lascia catturare dall'inchiesta e dalle persone coinvolte, fino a rischiare il proprio equilibrio e le aspirazioni del futuro.
Carne e sangue
Michael Cunningham
Libro
editore: Bompiani
anno edizione: 2002
pagine: 400
Nella storia della famiglia Stassos, nei cento anni che i suoi componenti vivono sul suolo americano alla ricerca di una felicità ordinaria, Michael Cunningham intreccia i fili di differenti identità, di mondi diversi destinati a entrate in collisione con gli altri e soprattutto con se stessi. Un universo di destini apparentemente liberi di seguire il proprio corso, e invece votati, quasi per diritto di nascita, a muoversi, esplorare, provare gioie laceranti e salvifici dolori.