fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina

Bompiani: Tascabili. Romanzi e racconti

Il mistero di Edwin Drood

Il mistero di Edwin Drood

Charles Dickens, Leon Garfield

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 510

L'8 giugno 1870 Charles Dickens, morendo, lasciò incompiuto il suo ultimo romanzo, "Il mistero di Edwin Drood", e già all'indomani della sua prima edizione esso fu definito "la più misteriosa storia che sia mai stata scritta". Al fascino della vicenda di suspense costruita dalla fantasia creativa del grande scrittore inglese s'aggiunse la curiosità per il mistero non risolto, l'emozione della ricerca di una soluzione, di un finale, che Dickens non aveva rivelato né affidato a nessuno dei suoi appunti. Tanti provarono a dare una risposta ai molti interrogativi della trama. La risposta più convincente venne da Leon Garfield, lo studioso inglese che più di tutti riuscì a penetrare nel mondo dickensiano.
9,50

Voci dal Nord Est

Voci dal Nord Est

Maria Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 166

Dieci storie di uomini, luoghi e cose dell'America del Nord Est: sono come le tappe di un viaggio, ora vagamente visionario ora realistico, della protagonista Marta sul suolo americano. In questa terra il passato può stranamente prenderci di sorpresa, prolungandosi con il suo linguaggio breve e penetrante nell'oggi.
7,00

L'albero di Giuda

L'albero di Giuda

A. Joseph Cronin

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 435

È questo il romanzo in cui l'intenzione sociale di Cronin trova l'espressione più realistica e coraggiosa: la vicenda del dottor David Moray che, ritiratosi in Svizzera, dopo una vita di egoismi, a godersi le proprie ricchezze, ritrova la ragazza che ha amato e abbandonato per un matrimonio economicamente conveniente e sulla figlia di lei riversa l'affetto che ha negato alla madre. Un'accorta, drammatica denuncia contro l'avidità, la grettezza, la malvagità degli uomini e della società.
9,00

Il castello del cappellaio

Il castello del cappellaio

A. Joseph Cronin

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 587

Un senso di oscura fatalità domina come un giudizio divino offensori e offesi, tiranni e umiliati, nella storia della famiglia Brodie. L'esaltata volontà di potenza, il gretto egoismo del cappellaio agiscono, come una forza demoniaca, sulla madre, sulla moglie, sui tre figli e li travolgono in una rovina materiale e morale. Una sola creatura, Mary, che in nome della vita ha avuto la forza di sottrarsi alla maledizione paterna, esce dalla tragedia illuminata di speranza.
9,50

Racconti popolari e fiabe islandesi

Racconti popolari e fiabe islandesi

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 302

I racconti popolari e le fiabe islandesi, raccolti nel secolo scorso da Magnús Grímsson e Jón Árnason, costituiscono un esempio straordinario di cultura popolare. In questo libro rivive agli occhi del lettore un mondo inaspettato e affascinante nel quale sono presenti elementi e motivi di diversa natura (figure mitiche, esseri sovrannaturali, magia, saggezza popolare, superstizione, tracce del passato pagano, elementi cristiani e molto altro) che si intrecciano in un quadro di sorprendente interesse e vivacità.
8,90

Il diario di Dracula

Il diario di Dracula

Marin Mincu

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 220

Questo romanzo rievoca la figura storica di Dracula, il "voivoda" Vlad III, sanguinario e dispotico. In un insolito affresco tra tardogotico e rinascimentale, sullo sfondo dello scontro fra Cristianità e Islam, Dracula in prima persona racconta le trame dinastiche di cui fu vittima e riflette sull'ambiguità del rapporto tra l'abietto e il sublime nell'azione.
7,20

L'inquilino del terzo piano

L'inquilino del terzo piano

Roland Topor

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 159

Subentrato nell'appartamento di un'inquilina apparentemente suicida, Trelkovsky si trova piano piano coinvolto in una misteriosa macchinazione ordita dai vicini. Una storia che strega il lettore riga per riga, creando un'insopportabile tensione psicologica generata da elementi che nulla hanno a che vedere con l'horror tradizionale ma che comunque di orrorifico hanno molto: le giornate "normali" di un condominio urbano. Da questo libro è stato tratto il film omonimo di e con Roman Polanski del 1976
9,00

Il malpensante. Lunario dell'anno che fu

Il malpensante. Lunario dell'anno che fu

Gesualdo Bufalino

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2004

pagine: 144

Malpensante è chi pensa male, tecnicamente parlando, ma è, soprattutto, chi pensa il male e ne accarezza i nodi dentro di sé. Di entrambi i significati sostiene d'essersi ricordato Gesualdo Bufalino nell'intitolare la presente raccolta di aforismi, note azzurre, fusées, greguerias, obiter dicta, goliarderie, malumori e umori disposti a mo' di barbanera retrospettivo e offerti al passeggero, come si usava una volta. Uno zibaldone (o anche un diario travestito da libro sapienziale, un'opera dei pupi indecisa tra divertimento e passione) assai voluminoso in origine, ma da cui l'autore ha estratto solo le schegge che gli apparissero anticipi o riassunti delle sue più tenaci ossessioni.
6,90

Ritorno a Brideshead

Ritorno a Brideshead

Evelyn Waugh

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 446

Pubblicato nel 1945, "Ritorno a Brideshead" è il primo romanzo di Waugh nel quale la tematica religiosa cattolica abbia un'importanza pari all'intento satirico. È la storia dell'inarrestabile decadenza dell'aristocratica famiglia dei Flyte che si consuma in un'antica dimora in cui immutabili riti e cerimonie stanno per essere spezzati via dai tempi nuovi, ma è anche un'impareggiabile e commossa rievocazione degli anni della giovinezza trascorsi in colleges esclusivi; è la constatazione che la vita non può prescindere dalla religione, è il sarcastico ritratto di una classe sociale chiusa in se stessa che sta per essere travolta dalla tempesta della guerra.
9,50

Spaccanapoli

Spaccanapoli

Domenico Rea

Libro: Copertina morbida

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 152

Pubblicato nel 1947, "Spaccanapoli" è il libro d'esordio di Domenico Rea che cominciò a scrivere assai giovane, in quella particolare atmosfera che si era venuta a creare a Napoli durante l'occupazione militare alleata. Accolto con favore dalla critica, ma confuso da alcuni con le vane operazioni neorealistiche di quegli anni, "Spaccanapoli" rivela già per intero le doti di uno scrittore incatalogabile, che descrive un mondo - quello della plebe - in una lingua sonante, ellittica, nervosa. La novità di questi racconti che Emilio Cecchi definì "al lampo di magnesio", risiedeva nella compresenza e alternanza di alto e basso, di dialettale e letterario, di quel dialetto "avviluppato e attaccato alle cose".
9,00

Altre conversazioni con Osvaldo Ferrari

Altre conversazioni con Osvaldo Ferrari

Jorge L. Borges

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 218

In queste "Altre conversazioni con Osvaldo Ferrari" Borges parla di filosofia, di religioni, di politica, ma soprattutto di letteratura, spaziando da Conrad, Melville e il mare a Henry James, a Flaubert, al femminismo di Virginia Woolf e Victoria Ocampo, alla poesia gauchesca, ai gruppi argentini e a vari poeti e narratori sudamericani. Pronto alla battuta sagace, incisiva, Borges preferisce a tratti spingere il dialogo più a fondo, e anche in questo caso il suo discorso risulta sempre affascinante, per il suo modo di distendersi con implicazioni che non mancano di incidere sul pensiero in assoluto.
8,90

La disubbidienza

La disubbidienza

Alberto Moravia

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2003

pagine: 144

Edito nel 1948, questo breve romanzo riprende, ampliandola e approfondendola, l'avventura già narrata in Agostino, la guarigione, cioè, attraverso l'iniziazione sessuale, di un adolescente incapace di trovare un vitale equilibrio tra sé e l'ambiente, tra le sue aspirazioni e la realtà. Per risolvere il conflitto causato dalla sua incapacità di adattamento, Luca, il protagonista, ricorre a una continua e sistematica disubbidienza ai doveri, agli affetti, ai piaceri, fino al rifiuto della vita stessa. Sarà l'esperienza suprema dell'adolescenza, l'incontro con l'altro sesso, a sottrarlo a questo incantesimo negativo indicandogli una alternativa più gioiosa e vitale.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.