fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Armando Siciliano Editore: Interazioni

Iliad and Odyssey in the North of Europe. Iliade e Odissea nel Nord Europa

Iliad and Odyssey in the North of Europe. Iliade e Odissea nel Nord Europa

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2009

pagine: 200

15,00

Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana

Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2009

pagine: 224

15,00

Jean Piaget. Epistemologo e filosofo
25,00

Pensiero e giudizio in Max Weber e Hannah Arendt
12,00

Il razionalismo di Jean Ullmo

Il razionalismo di Jean Ullmo

Giuseppe Bentivegna

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2008

pagine: 190

12,00

Einstein e la relatività cento anni dopo

Einstein e la relatività cento anni dopo

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2007

pagine: 484

Questo volume raccoglie gli atti di un Convegno internazionale che ha inteso fare il punto sul pensiero scientifico e filosofico di Einstein cento anni dopo l'enunciazione della teoria della relatività. Gli autori, filosofi e scienziati, hanno indagato i vari aspetti delle sue teorie sia da un punto di vista storico che teorico. Ne è risultato un volume composto, ma organico che rende chiara testimonianza dell'attualità della rivoluzione scientifica operata da Albert Einstein.
30,00

Etica ed economia. Tre conversazioni

Etica ed economia. Tre conversazioni

Girolamo Cotroneo

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2007

pagine: 136

Lo scopo di questo libro vuole essere quello di indicare le radici filosofiche della scienza economica il cui itinerario è stato quello di tutte, o quasi, le altre forme di sapere, che si sono ad una ad una distaccate dalla matrice filosofica originaria, costituendosi come scienze autonome. Si tratta di un "racconto" che prende l'avvio dai secoli in cui l'economia come scienza si presenta nella cultura europea, e si conclude con il momento attuale, sviluppandosi in forma rapsodica, con salti, ritorni, disgressioni, mescolando, senza confonderli, teorie economiche e problemi filosofici.
12,00

Lezioni messinesi

Lezioni messinesi

Edgar Morin

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2006

pagine: 64

8,00

Riflessioni e rifrazioni

Riflessioni e rifrazioni

Baldo Biagetti

Libro

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2005

pagine: 80

8,00

Derrida e Husserl. L'enigma del presente vivente
28,00

Cassirer interprete di Kant e altri saggi
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.