fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edgar Morin

I fratricidi. Jugoslavia Bosnia 1991-1995

I fratricidi. Jugoslavia Bosnia 1991-1995

Edgar Morin

Libro

editore: Booklet Milano

anno edizione: 1997

pagine: 116

12,00

Autocritica

Autocritica

Edgar Morin

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1991

pagine: 219

12,39

Terra-patria

Terra-patria

Edgar Morin, Anne B. Kern

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1996

pagine: 194

17,00

Diario di un libro. Durante la stesura di «Per uscire dal XX secolo»
8,26

Il vivo del soggetto

Il vivo del soggetto

Edgar Morin

Libro

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 1998

pagine: 398

14,46

Una politica di civiltà

Una politica di civiltà

Sami Naïr, Edgar Morin

Libro

editore: Asterios

anno edizione: 1999

pagine: 222

20,00

La testa ben fatta. Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero

La testa ben fatta. Riforma dell'insegnamento e riforma del pensiero

Edgar Morin

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1999

pagine: 152

Morin invita insegnanti e studenti a riflettere sull'attuale stato dei saperi e sulle sfide che caratterizzano la nostra epoca: la posta in gioco sono i nuovi problemi posti alla convivenza umana da una interdipendenza planetaria irreversibile fra le economie, le politiche, le religioni, le malattie di tutte le società umane. Per rendere queste sfide affrontabili, una riforma dell'insegnamento è indispensabile. Ma per realizzarla è necessaria una riforma dell'organizzazione dei saperi. E' in questa prospettiva che Morin pone alla base della riforma della scuola che egli auspica quel tipo di pensiero la cui elaborazione lo ha reso famoso in tutto il mondo: il pensiero complesso.
13,00

La metafora del circolo nella filosofia del Novecento
25,00

I sette saperi necessari all'educazione del futuro

I sette saperi necessari all'educazione del futuro

Edgar Morin

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 122

Come considerare il mondo nuovo che ci travolge? Su quali concetti essenziali dobbiamo fondare la comprensione del futuro? Su quali basi teoriche possiamo appoggiarci per vincere le sfide che si accumulano? Edgar Morin che ha consacrato gran parte della sua opera ai problemi di una "riforma del pensiero" e di una conoscenza adeguata, propone qui sette saperi "fondamentali" che l'educazione dovrebbe trattare in ogni società e in ogni cultura.
11,00

Il metodo. Volume Vol. 1

Il metodo. Volume Vol. 1

Edgar Morin

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: XVI-463

Abbiamo bisogno di ciò che ci aiuta a pensare da soli: un metodo. Un metodo di conoscenza che traduca la complessità del reale, riconosca l'esistenza degli esseri e si avvicini al mistero delle cose. Il metodo della complessità che si elabora in questo primo volume esige di concepire le relazioni tra ordine-disordine-organizzazione e di approfondire la natura dell'organizzazione, di non ridurre il fenomeno ai suoi elementi costitutivi né di isolarlo (o astrarlo) dal contesto, di non dissociare il problema della conoscenza della natura da quello della natura della conoscenza. Ogni oggetto deve essere concepito nella sua relazione con un soggetto conoscente, a sua volta radicato in una cultura, una società, una storia.
35,00

Il metodo. Volume Vol. 5

Il metodo. Volume Vol. 5

Edgar Morin

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2002

pagine: XXII-290

Chi siamo? Più conosciamo l'umano, meno lo comprendiamo: le divisioni tra discipline lo svuotano di vita, di carne, di complessità. Questo libro rompe con il frazionamento dell'essere umano, con le concezioni riduttive (homo sapiens, homo faber e homo oeconomicus) che lo privano nel contempo di identità biologica, soggettiva e sociale. Piuttosto che giustapporre le conoscenze disperse nelle scienze e nelle discipline umanistiche, Morin intende collegarle e articolarle al fine di pensare la complessità umana arricchita di tutte le sue contraddizioni: l'umano e l'inumano, il ripiegamento su di sé e l'apertura agli altri, la razionalità e l'affettività, la ragione e il mito, il determinismo e la libertà.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.