fbevnts Vendita online di DVD e libri di narrativa, tascabili, per ragazzi, professionali | Libreria Storielleria
Vai al contenuto della pagina

Libri di Giuseppe Gembillo

Benedetto Croce. Filosofo della complessità

Benedetto Croce. Filosofo della complessità

Giuseppe Gembillo

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2006

pagine: 188

L'autore di questo volume si propone di mostrare che le riflessioni che Benedetto Croce ha espresso sulle scienze sono ancora attuali perché si inseriscono perfettamente nel contesto dell'Epistemologia della seconda metà del Novecento. In maniera specifica esse appaiono consonanti con la teoria della Complessità, sia nella sua versione scientifica rappresentata da Ilya Prigogine, sia in quella epistemologica, elaborata da Edgar Morin. Alla luce di ciò, la filosofia italiana rientra a pieno titolo nel percorso di quella parte del pensiero contemporaneo che va elaborando una nuova forma di Storicismo, emergente anche dall'ambito prettamente scientifico.
13,00

Neostoricismo complesso

Neostoricismo complesso

Giuseppe Gembillo

Libro

editore: Edizioni Scientifiche Italiane

anno edizione: 1999

pagine: 192

28,00

Liberalismo, scienza, complessità
15,00

Le polilogiche della complessità. Metamorfosi della ragione da Aristotele a Morin

Le polilogiche della complessità. Metamorfosi della ragione da Aristotele a Morin

Giuseppe Gembillo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2008

pagine: 502

L'autore di questo volume si propone di mostrare che la logica occidentale si è progressivamente trasformata da logica lineare in logica circolare, determinando una svolta radicale nella nostra immagine del mondo. Soffermandosi sulle figure più importanti di filosofi e scienziati che hanno segnato il percorso dalla logica dell'esclusione alla logica dell'interazione, l'autore apre un dialogo sia con i grandi filosofi del passato sia con i pensatori contemporanei che hanno caratterizzato il passaggio dal riduzionismo alla complessità. Si tratta di un percorso nel quale i protagonisti e i momenti più importanti del pensiero occidentale sono delineati sia nella loro individualità specifica sia nel nesso indissolubile che li tiene in relazione.
32,00

Complessità. Volume Vol. 2
24,00

Da Einstein a Mandelbrot. La filosofia degli scienziati contemporanei

Da Einstein a Mandelbrot. La filosofia degli scienziati contemporanei

Giuseppe Gembillo

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2009

pagine: 324

Giuseppe Gembillo ripercorre, in questo volume, il cammino che ha condotto gli scienziati contemporanei a operare una rivoluzione profonda nella tradizionale immagine del mondo. La prima tappa di questo percorso è rappresentato dal dibatttito scientifico e filosofico suscitato dalla fisica quantistica che ha condotto alla crisi della fisica classica e della visione della natura come meccanismo. I passi successivi hanno condotto prima alla storicizzazione della natura e poi a una visione organicistica di essa. Tutto ciò ha comportato il sorgere di un nuovo linguaggio matematico imperniato su una descrizione formale ed esterna degli oggetti. L'autore ha ricostruito il percorso storico teoretico che ha condotto a tale esito tracciando una serie di profili dei più autorevoli scienziati del Novecento, con particolare riferimento a Einstein, Bohr, Heisenberg, Schrödinger, Jordan, Prigogine, Lovelock, Mandelbrot.
27,00

Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana

Conoscere è fare. Omaggio a Humberto Maturana

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Siciliano Editore

anno edizione: 2009

pagine: 224

15,00

Filosofia complessa e sociologia qualitativa

Filosofia complessa e sociologia qualitativa

Annamaria Anselmo, Giuseppe Gembillo

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2013

pagine: 132

In questo lavoro gli autori si sono soffermati sulle tappe più importanti del cammino della sociologia dal quantitativo al qualitativo, realizzatosi a seguito dell'influenza che su di essa ha avuto la Filosofia della complessità. In particolare, hanno inteso mostrare in che modo il concetto di "cognizione", elaborato da Humberto Maturana, costituisca una vera e propria teoria filosofica che sta a fondamento della svolta avvenuta in sociologia col passaggio dall'approccio positivistico a quello contemporaneo. Le figure e le forme principali di tale svolta sono state individuate nelle nuove impostazioni filosofiche ed epistemologiche operate, nei confronti della sociologia tradizionale, da Edgar Morin, Cornelius Castoriadis, Niklas Luhmann e Zygmunt Bauman, pensatori tutti collegati da una linea continua, che emerge chiaramente dalla puntuale elaborazione teorica sviluppata nel testo.
16,00

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Ilya Prigogine. La rivoluzione della complessità

Giuseppe Gembillo, Giuseppe Giordano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 196

12,00

La sfida della complessità

La sfida della complessità

Edgar Morin

Libro: Libro in brossura

editore: Le Lettere

anno edizione: 2017

pagine: 79

“La sfida della complessità” è lo scritto che, forse più di ogni altro, costituisce un’immediata e valida introduzione non solo al pensiero di Edgar Morin, ma alla Complessità in generale. È un testo che per la sua chiarezza e agilità logico-espressiva può fornire un fondamentale contributo al raggiungimento di scopi non solo teoretici, ma anche formativi. La sfida consiste nel capire che, oggi più che mai, il termine complessità ha acquisito una pregnanza epistemologica di cui non si è compreso ancora a fondo il significato. Esso racchiude in sé una potenza rivoluzionaria di portata ontologica, logica, epistemologica, e quindi anche etico-formativa. Una rivoluzione che ha investito e continua a investire il nostro modo di intendere la realtà, l’immagine della realtà fuori di noi, la visione del mondo, il modo di organizzare i saperi, la conoscenza, l’impostazione delle varie discipline, l’orizzonte di senso generale in cui ci muoviamo.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.