Arcipelago Itaca: Mari interni
Distanze
Antonio Malagrida
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 124
I bimbi nuotano forte
Isabella Bignozzi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 108
Il colore basso di un saluto
Giorgio Rafaelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 96
Kaiser
Pietro Roversi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 60
«Roversi è un autore che non si smentisce, non rinnega innanzitutto il suo precipuo modo di vedere le cose, né il metodo (o lo stile) con cui le spinge e le tira fino a rovesciarle (non uso a caso questo verbo … ). Ma appunto bisognerebbe intanto partire dalle cose, termine comodo in cui includiamo soprattutto degli "accidenti", luoghi quasi topologici in cui quella che al poeta sembra una realtà notabile nel giro di pochissimi versi si torce e si ribalta come un nastro di Moebius. Succede tutto molto in fretta, nel pensiero poetante di Roversi» (dall'introduzione di Giacomo Cerrai)
Diario dell'approdo
Fernando Della Posta
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 108
«Fernando Della Posta riesce a dare voce a un'esperienza di viaggio, passando con determinazione e disinvoltura dall'ego-centrismo all'eco-centrismo; ci insegna la cura dei luoghi e degli incontri, la convinta centralità della memoria e uno sguardo attento sul reale (…). In questi passaggi (…) il viandante ben armato di poesia osserva e racconta il raro incantesimo che permette vita. Fernando Della Posta ci consegna una nuova mappa del mondo decisamente a buon punto con cui scoprire sempre nuove terre e nuove rotte.» (dalla prefazione di Davide Toffoli)
Necessità e grazia
Paola Parolin
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 64
"Ma che storia o che storie ci racconta Necessità e grazia? Usando due aggettivi emblematici del libro (…) possiamo dire che sono storie «epiche e feriali», cioè epiche proprio perché feriali, perché raccontano la quotidiana lotta o via crucis «per continuare a esserci», per trovare un senso in «giorni e giorni consunti di niente». Sono storie di finitudine, soprattutto storie di malattia, storie di chi «sta per morire» (anamnesi), storie che raccontano e meditano sulla «fatica degli uomini» (Adige), sui loro giorni duri come «chiodi sul muro», sul «peso del mondo» – di quello vicino, prossimo a Paola e a noi, ma anche lontano e lontanissimo, come quello dei «dannati» delle miniere d’argento di Potosí, in Bolivia, «mani e piedi nudi nelle viscere del monte», nella epica intensa e tesissima di argento a Potosí." (Dalla prefazione di Andrea Afribo). Con le riproduzioni di opere di Endri Dani.
Bucare il tempo
Sonia Ciuffetelli
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 112
«Le voci che si alternano in questo libro rappresentano le diverse epoche della nostra vita ed evocano un modo di conoscere e interpretare il vissuto. Il concetto di tempo sotteso non si basa sulla scansione di periodi ma si riferisce a una rete di eventi interconnessi che fa della stessa voce un personaggio diverso ma simile a quello delle origini. I personaggi dietro le quinte, quelli che danno ritmo e musicalità ai versi, sono capaci di ricordare gli eventi nei loro dettagli. A lungo termine. Si ritrovano qui, nell'entità fisica del libro. Dialogano tra loro, talvolta condividono il silenzio oppure confessano le loro illuminazioni, ciò che il tempo ha restituito tra quello che chiamiamo vissuto e il presente. Voci che tornano dove sono già state. Interpretano alcuni dettagli sfuggiti o ignorati, riconoscono» (Sonia Ciuffetelli)
La bellezza al suo apparire. Elegie
Raoul Precht
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2024
pagine: 96
A sciame
Maria Grazia Insinga
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2023
pagine: 92
Anche quando è malora
Carlo Giacobbi
Libro: Libro in brossura
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2023
pagine: 80
Note a margine
Victor A. Campagna
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2022
pagine: 116
Dentro al petto mi si muove un canto
Piergiorgio Viti
Libro: Copertina morbida
editore: Arcipelago Itaca
anno edizione: 2022
pagine: 96
«Viti prega, come ha sempre fatto con la sua poesia, con le sue parole, prega anche per noi che non troviamo più in noi la fede per farlo, recita il salmo di una fiducia nell'altro e nell'amore, sia platonico che corporale, e così rincolla, come tessere di un puzzle, i brandelli di questa realtà violata. Con tenerezza e, al contempo, con fermezza. Non c'è bestemmia nel suo atto, ma solo la volontà di aprire con grazia i lembi dei panni che avvolgevano l'icona nascosta per proteggerla dalla violenza e dall'incuria, riesporre i suoi ori alla luce affinché splendano di nuovo».